
05 Maggio 2023
Microsoft ha annunciato il rilascio di un’anteprima pubblica della nuova app di Teams per Windows, completamente rinnovata grazie anche al feedback degli utenti. La nuova app offre prestazioni fino a due volte più veloci rispetto alla versione precedente e utilizza il 50% di memoria in meno. Questi miglioramenti, si legge in una nota, costituiscono anche la base per le nuove esperienze di AI come Microsoft 365 Copilot, annunciato nelle scorse settimane.
L’obiettivo principale per questa nuova app era quello di essere più veloce consumando meno risorse di sistema. Per raggiungere questo obiettivo, Microsoft ha completamente revisionato la piattaforma e ha ottimizzato l'architettura dei dati, della rete, della chat e del video. I miglioramenti ottenuti sono stati verificati dalla società di benchmarking indipendente GigaOm
Microsoft ha introdotto in Teams alcuni miglioramenti per tenere sempre sotto controllo le notifiche, la ricerca di informazioni, la gestione di messaggi e l'organizzazione dei canali. Microsoft, inoltre, ha migliorato il proprio modello di autenticazione, la sincronizzazione e i sistemi di notifica per offrire un'esperienza più omogenea e coerente. Grazie a questi aggiornamenti introdotti sarà possibile mantenere l'accesso a tutti gli account e tenant ricevendo le notifiche indipendentemente da quello che si sta utilizzando.
Il nuovo Teams, come detto, sarà la base per le esperienze di AI di prossima generazione. Microsoft, inoltre, ha affermato che sfrutterà l'Intelligenza Artificiale per semplificare il lavoro di collaborazione, aggiornando gli utenti su ciò che è accaduto prima di partecipare a una riunione o a una chat e rispondendo alle domande nel corso della discussione.
La disponibilità generale del nuovo Teams è prevista per la fine dell'anno, mentre per i clienti commerciali che utilizzano Windows potranno accedere all’anteprima pubblica a partire da oggi.
Commenti
lo userei volentieri, parlo della versione integrata in windows 11, se non fosse per il fastidio di trovarmi tutti i contatti telefonici salvati in outlook come potenziali contatti teams, rendendomi le chat snervanti
essendo Angular dipende dai punti di vista
Come si prova?
Ho appena provato con Slack... 3 secondi scarsi per avviarsi.
L'ultima volta che lo usato era angular.js, se hanno fatto l'upgrade nel mentre me lo sono perso.
Uno splendido carrozzone...
Era già una webApp e resta una webApp, è stata "solo" riscritta da zero, cambiando sia framework (passando da Angular a React) che il wrapper che utilizzano per "wrappare" l'app e farla diventare un'app desktop, (passando da Electron -noto per essere pachidermico, ma fino a un paio d'anni fa non c'erano alternative- a WebView2) :)
Ma esattamente cosa ti ha fatto pensare che usare una versione "PREVIEW" potesse essere una buona idea per la quotidianità? Siete carini quando fate ste c4g4t3 e poi venite a lamentarvi su blog e forum.
"La nuova app offre prestazioni fino a due volte più veloci"
In pratica sarà un'applicazione quasi normale.
ce l'ho già da qualche giorno, oggi collegato al client del cliente come guest con un altro collega della mia azienda in un meeting é stato on grado di bloccare tutta la UI, incluso dopo un po' pure lo screensharing ma lasciando attiva la mia camera e quella del mio collega (che si muoveva e parlava normalmente) mentre ha bloccato la camera degli altri utenti... capolavoro. La nuova versione ha tanto da migliorare, non può essere utilizzata in ambito business dove devi farci affidamento per lavorare.
Questo dovrebbe essere praticamente una web app. La versione precedente era basata su uno dei mille framework JS ed era un macigno
Vabbè il classico è un app electron con angular.js
Fare peggio era impossibile