Windows 11, novità per cloud PC, USB 4 e widget nel circuito Insider

24 Marzo 2023 10

Sono emerse alcune novità interessanti nel circuito Insider di Windows 11 grazie alle ultime build rilasciate nei canali Dev e Canary, ovvero (rispettivamente) la 23419 e la 25324, relative alle funzionalità Cloud PC e widget. La prima è particolarmente significativa in ottica Windows 12, di cui si mormora sempre più insistentemente da qualche tempo e per cui cloud e AI saranno ancora più fondamentali. Di seguito qualche dettaglio in più:

CLOUD PC: NUOVA PAGINA DELLE IMPOSTAZIONI

A quanto pare farà parte della categoria principale Sistema. Il cloud PC (sostanzialmente una macchina virtuale basata sempre su Windows 11 e residente sui server di Microsoft) potrà essere visualizzato come una finestra di un’app oppure come una sorta di desktop virtuale aggiuntivo, raggiungibile tramite Task View.

Sarà possibile scegliere quale tipo di risorse, sia hardware sia software, condividere tra la macchina fisica e quella virtuale: per esempio la clipboard, la stampante, la webcam, le porte USB e così via. A quanto pare tutta la sezione è gestita da una nuova DLL emersa proprio in questa build, chiamata settingshandlers_cloudpc.dll. Vale la pena precisare che questa novità non è stata annunciata ufficialmente da Microsoft: è stata scovata rovistando tra i file della build 23419.

WIDGET SU TRE COLONNE

Questa, invece, sì. Nella build 25324 Microsoft ha annunciato l’avvio dei test di una widget board più ampia, che in determinati dispositivi (immaginiamo quelli con display più ampio, anche se la società non indica limiti precisi) potrà organizzare i contenuti su tre colonne. In questo modo, osserva Redmond, l’utente potrà avere sotto mano, o meglio sott’occhio, più contenuti in una schermata sola. Previste anche sezioni dedicate per widget e feed di notizie personalizzati.

La build include anche una nuova pagina delle impostazioni dedicata al protocollo USB 4: secondo la società questo si è reso necessario perché l’alta capacità di trasmissione dati del protocollo di nuova generazione garantisce scenari molto più complessi e articolati, con periferiche più avanzate e potenti. Nella pagina è possibile consultare la struttura gerarchica ad albero di tutti gli hub e dispositivi collegati, e visualizzare eventuali capacità e note tecniche. La struttura può anche essere copiata nella clipboard per una condivisione semplificata con assistenza, amministratori o clienti.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Holy87

se disattivi i Widget dalle impostazioni, il processo non parte.

TheFluxter

No no, fidati, era un mattone, aero glass era una follia totale

frank700

Ma almeno la potevi togliere senza che rimanesse il relativo processo attivo come avviene oggi con win11.

frank700

Forse no.
Ma era venduto ad un prezzo veramente disonesto.

TheFluxter

Con la differenza che Windows Vista era un mattone

carta_IGNica

Dipende da quanta co2 produce il customer.

Jacopo93

Ma anche no. La sidebar di Vista l'ho odiata. Moolto meglio 7, almeno li posizionavi dove volevi.

frank700

windows vista -> windows 11e 12
in pratica nulla di nuovo (a parte le directx)

Ocram

nessuno usa quei widget, basta microsoft.

giulio fini

a questo punto,, pensate che Windows 365 arriverà anche per gli utenti consumer?

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO