
Apple 15 Feb
Ci sono degli slot aperti per i Beta test di Microsoft Edge su iPhone e iPad: vi conviene agire in fretta se siete interessati, perché di solito durano poco. Dovete scaricare l’app TestFlight sul dispositivo interessato, a patto che sia supportato, e poi iscrivervi al programma di test dirigendovi a QUESTA pagina direttamente dal dispositivo.
In genere Edge si può testare liberamente e illimitatamente su tutte le altre piattaforme, sia mobile sia desktop, ma quelle della Mela le regole sono diverse - e a causa di Apple stessa. La società ha stabilito che non possono esserci più di 10.000 tester attivi per ogni app, e come è facile immaginare per un software piuttosto gettonato da una delle più grosse aziende al mondo è destinato a raccoglierli piuttosto in fretta. Ma un paio di giorni fa Microsoft stessa ha segnalato l’apertura di qualche slot, anche se la cifra precisa non è stata divulgata, e sembra che, almeno al momento della stesura dell’articolo, ce ne siano ancora disponibili.
Bisogna dire che finora Microsoft si è concentrata più sul lato desktop del suo browser che su quello mobile: gli aggiornamenti regolari, ma le novità a livello funzionale sono piuttosto centellinate. C’è da dire che Microsoft non è presente in prima persona nel mondo mobile - si appoggia ad Android, certo, ma è diverso da avere una propria piattaforma protagonista.
Il passo potrebbe cambiare se Apple, deciderà, come vorrebbero alcune indiscrezioni, di aprire i suoi sistemi operativi mobile ai motori di terze parti. Per chi non lo sapesse, tutti i browser (ma più in generale tutte le app che caricano pagine Web) per iPad e iPhone sono obbligati a usare lo stesso WebKit di Safari. Vale anche per Chrome ed Edge, che si basano sul motore Chromium sviluppato sempre da Google.
Commenti
Dai, raccontaci che ti hanno fatto questi informatici cattivoni. Hai aperto un ticket perché il tuo pc non si accendeva e il tecnico ha semplicemente attaccato l’alimentatore? Oppure il sistema “non riconosceva la password!11!” e la stavi inserendo con il caps lock attivo? Magari ti sei anche inalberato perché la rete Wi-Fi dell’ufficio non funziona mai e poi “lo sfigato” ti ha fatto vedere come ci si connette? Perché se non ti connetti alla rete Wi-Fi non navighi eh… te lo ricordo.
È da quel momento che percepisci lo scherno e gli sguardi imbarazzati dei colleghi? Roba che fai sch1f0 anche alla macchinetta del caffè che non ti eroga la paletta?
Confessalo che fai l'informatico, il mestiere da sfigati. Quelli perculati da tutti e sono così tonti che non se ne accorgono!
Meglio pulire di c3ss1 come te... Contento tu, contenti tutti.
Infatti gli informatici sono utili ma non è un lavoro figo, vanno sfruttati tanto sono così stupidi nel godere mentre vengono sfruttati. Sono una manna dal cielo per l'umanitá.
Che sicuramente svolgeresti con la stessa efficienza e produttività senza un PC e senza tutti i programmi che hanno realizzato gli informatici sfigati…
Mi forse sei quello che pulisce i c3ss1 in ufficio, o lo sarai a breve. Di certo non sei quello sveglio dell’ufficio. Occhio che l’IA sta vendendo a falciare quelli come te.
Ora dirai di essere un ingegnere o un broker che guadagna milioni e inizierai a compensare la scarsa virilità elencando le tue macchine… ma lascia perdere, tanto non frega un c4zz0 a nessuno.
P.S. Ringrazio chi lavora per una ditta di pulizie e ci fa trovare gli uffici puliti ed accoglienti. Il sarcasmo è dedicato con amore solo all’utente specifico.
Maps mi vuol far imboccare, contromano, uno svincolo stradale che non esiste.
Ok, ma su Firefox android avevo meno problemi con impostazioni più restrittive
È proprio quello il motivo, anche a me succedeva, è il blocco tracciamento dei siti oppure il blocco pagine pop up….
Safari come iOS, quando attivi una limitazione lo fa in maniera pesante per tutelare la privacy.
Ripeto, perché motivo dovrei avere un altro browser, aggiungo, ho già uno che uso sia sul mobile che sul PC.
ma anche no, ogni volta che la uso su iphone mi fa allungare o mi porta per vie sbagliate...
Sincronizzazione con quello che usi su desktop (se ne usi uno diverso)
Passato da poco ad iOS.
Microsoft: Edge, Office, onedrive
Google: mappe, gboard, podcast
Password: bitwarden
Cloud: pcloud
Da quando la competenza è una colpa?
Mi fa piacere saperlo, uso iOS dalla 16.3 e rispetto a Firefox ed Edge di Android sto avendo un'esperienza peggiore. Del passato non so nulla, ma se mi dici che era peggiore non so cosa immaginare.
Safari 16.3 attuale è uno dei migliori browser per compatibilità e prestazioni, ha fatto passi da gigante WebKit negli ultimi 5 anni
Gli unici problemi che ho avuto sono dovuti all’antitracciamento tra i siti, che io ho disabilitato.
Si ma sei un informatico, confessa! Si capisce! Inutile che ti nascondi! Fai coming out e dillo a chiare lettere al mondo! Fallo sapere! Su non vergognarti! Ognuno è quel che è! A te è capitato di essere un informatico! Non c'è nulla di male!
Lo so, ma qualcosa si muove… purtroppo blink è diventato uno standard de facto e per il futuro non vedo miglioramenti.
Comunque continua a usare webkit. Per la versione desktop presente su w11 bisogna aspettare marzo 2024
Parlo da utente che è rimasto molto deluso da ios che non ha funzioni basilari su un banale browser
Parli da informatico e io per grazia e per fortuna non lo sono. Ho un lavoro vero.
Apple si può solo sognare di creare qualcosa come office e Edge.
si vede che non hai mai usato un browser su android safari che e' il piu completo su ios anche perche' e' l'unico che ha delle estensioni non sa manco gestire un sito desktop
Mi serve per navigare su Apple Watch!
Non c’è bisogno
mail è spazzatura, al pari della loro suite office.
Mappe è passabile, per lo meno è ben integrato nel sistema.
Secondo me va usato lo strumento giusto per quello che serve fare, senza assolutismi o tifo da stadio.
Guarda l'unica cosa decente di mappe è l'interfaccia meno confusionaria rispetto a maps.
Ahahahahhahahhah
Io pure non ho manco google come motore di ricerca in Safari, però le app di Microsoft le uso.
Mappe è infinitamente meglio di maps.
Purista al 100% non metto roba Google su iphone mi fa vomitare
Ottima notizia: sono appena passato ad iPhone 13 mini per via delle dimensioni e la cosa che meno mi piace dopo la lightning è WebKit. Su Android mi è capitato di avere siti incompatibili e tra firefox ed edge in qualche modo si risolve, sull’iPad non solo non ho alternative, ma capita anche più spesso. Insomma iOS ti costringe ad usare il peggior motore di rendering esistente. Ormai lo dico per esperienza non solo su tablet ma anche su telefono.
Per quale motivo dovrei mettere un altro browser?
..Invece funziona bene.. comodo soprattutto per chi usa PC windows..Io
lo ho installato da molto su IOS e lo uso in determinate occasioni..
Consiglio anche Onedrive su Iphone sempre per chi ha un account microsoft.
non so se sia un buon segno questa mossa di microsft su iphone
Ahahahah
tutti i browser su ios fanno letteralmente schifo anni luce indietro rispetto ad android
sembrava un commento serio, poi ha detto che mappe e' meglio di maps e faceva ridere la cosa XD
Presente. Safari è terribile come ui
L'utente Apple più aperto mentalmente
edge su iPhone? ahahahaha ma chi sono ? safari si usa safari con Adblock per bloccare tutto...opzione non tracciarmi abilitatosi a vita su tutto....tool page, Number e keynote,....mail con mail....mappe invece di maps...nessuna spazzatura sui iPhone
Ma creare più versioni di beta usando sempre lo stesso software?
Devono risolvere il bug del meteo random sulla homepage, non è possibile che anche attivando il GPS e impostandolo manualmente, questo non cambi esclusivamente in quella schermata!