Microsoft, Satya Nadella confermato Presidente

15 Marzo 2023 37

Il Consiglio di Amministrazione di Microsoft ha rieletto Satya Nadella come presidente della società. Nadella è stato nominato CEO nel febbraio 2014, successivamente ha assunto anche il ruolo di Presidente del CdA ed ora rafforza la sua leadership all'interno dell'azienda con un nuovo mandato durante il quale sarà affiancato dai 12 membri che attualmente costituiscono il Consiglio.

Tra questi 12 c'è Sandra E. Peterson, appena nominata Lead Independent Director. Si tratta di una figura importante, chiamata a garantire il corretto funzionamento del governo societario e a coordinare con il CEO l'attività degli amministratori. Sino ad oggi tale ruolo è stato ricoperto da John W. Thompson, in carica dal 2012.

IL COMMENTO DI NADELLA

Ho sempre apprezzato la consulenza e la leadership di John e sono grato per il suo contributo come Lead Independent Director e per la prospettiva strategica che continuerà a fornire a Microsoft in futuro. Da quando è entrato a far parte del nostro consiglio, la guida e le intuizioni fornite da Sandi [Sandra, ndr] sono state preziose. Sono lieto che continuerà a portare una vasta esperienza e leadership a Microsoft come Lead Independent Director.

Microsoft sta vivendo una fase delicata: da una parte i 10.000 dipendenti che saranno licenziati nel corso dell'anno rappresentano un segno delle difficoltà affrontate sul mercato, dall'altra il rilascio di Bing Chat basato su ChatGPT sta rappresentando un successo senza precedenti che rischia di rimescolare gli equilibri nel campo dei motori di ricerca. Come ammesso dalla stessa società di Redmond, per ogni punto percentuale tolto a Google nelle casse di Microsoft entrano 2 miliardi di dollari: comprensibile dunque capire che quello dei chatbot è un tema che sta particolarmente a cuore a Satya Nadella e al suo Consiglio di Amministrazione.

Credits immagine d'apertura: Time


37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ste

no meglio cambiare il CEO che ha riportato microsoft ad essere una delle aziende che fatturano di più al mondo

Mauro Morichetta

Ringrazia Zucchina che ha permesso il parziale fallimento di Windows Phone. Ora abbiamo un duopolio i cui iPhone ti impone il riciclo delle parti invendute di smartphone fallimentari, Android che non pone limiti ma fa software che non prendono mai in considerazione i tablet che sono le uniche vendite che ancora tengono una parvenza di umanità. Termino il mio intervento sostenendo che vi sia molto spazio per un terzo sistema operativo, che potrebbe offrire meno menate da marketing creando un sistema operativo che prenda in considerazione tutti i device che sono nel panorama digitale.

Zero

Preferisco Padella ;)

moichain

veramente il surface con win 8 era il pro3!

moichain

non rinnoviamo nulla che andiamo bene così!! si sta bene sugli allori!

Superdio

Ni: il lancio di surface RT non fu esattamente un successo, mentre quello del surface 8 con windows 8 fu ricordato per il SO che era troppo una via di mezzo tra mobile e desktop. Le versioni successive hanno messo le pezze e surface book/laptop arrivarono solo con nadella.
In compenso Balmer fece bene con x360 nonostante la strategia di lancio raffazzonata in termini di qualità e distribuzione hw, al contrario di nadella che con xbox one fece un disastro perdendo quanto fatto di buono la gen precedente.

roby

Insomma chi tanto e chi nulla.. migliaia di persone a casa che si impoveriscono e questo invece che va avanti e guadagna sempre di piu'

roby

Guarda che balmer introdusse molti dei successi che nardella ora sta semplicemente portando avanti, tra cui il surface pee fare un esempio

Ocram

Ma quello con i capelli lunghi tipo parrucchino non c'è più?

Davide Sollazzi

Giusto. Ma che razza di problemi mi faccio.

Il corpo di Cristo in CH2O

quando uscirono i primi windows phone c'era già la serie 900 dei lumia, che erano i paragonabili ai top di gamma. ripeto, lo smartphone di riferimento era quello di fascia bassa. era un mercato estremamente diverso.

Superdio

quando uscirono i primi windows phone marchiati samsung e htc c'era già galaxy s2 fuori, che non era esattamente un telefono di nicchia o robaccia tipo l'ace.
HTC aveva desire S fuori (che avevo prima di S2) e il sensation.

JUDVS

Intendo il magico Duo, entrambe le versioni

Il corpo di Cristo in CH2O

i problemi sono stati sempre i soliti, ogni anno si fa finta di non ricordarsene. quando tu hai un sistema sul quale nessuno vuole PER PRINICIPIO sviluppare hai un sistema fallimentare. ma ti sembra normale che microsoft dovesse pagare facebook per avere una sua app? ma di che state parlando?! samsung e htc hanno venduto in un periodo in cui lo smartphone android di riferimento era il galaxy ace. io ci penserei bene prima di dire "erano ridicoli".

la condizione attuale poi è data dalla scelta di nadella di proprorre nel 2015 la visione di windows per la quale l'azienda aveva investito 5 anni di sviluppi, e buttarla nel cesso nel giro di un anno. più tagliavano più facevano peggio, più facevano peggio più era una giustificazione per tagliare e dire "domani faremo meglio" e "serve la next big thing". se qualcuno non avesse dettato di far andare avanti la macchina con il freno a mano tirato sarebbe andata diversamente, ci metto la mano sul fuoco. (a proposito della "next big thing" ieri, articolo su apple in cui si parlava di "mixed reality", microsoft nel 2015 parlava di "mixed reality", anche la "next big thing" l'hanno buttata nel cesso! )

se microsoft ha quella posizione è perchè voleva quella posizione, fine della storia. ma è naturale, se come dirigente ci piazzi uno che era responsabile della parte cloud non ti puoi aspettare altro. ha fatto bene? urca! e come diamine poteva fare male con una crescita del cloud del 1000% annuo?

Il corpo di Cristo in CH2O

no, non avrei io fatto meglio, forse avrei fatto peggio perchè non mi interessa quel settore. quello che sostengo io è che qualsasi manager avrebbe fatto uguale. il cloud si vende da solo!

Superdio

l'offerta di windows phone era ridicola a fronte di un brand dietro potentissimo (Nokia) con una rete vendita ben distribuita e funzionante, e la colpa fu unicamente della dirigenza, visto che brand come Samsung e HTC si erano dimostrati disponibili a vendere prodotti con questo OS.
Se il mercato globale dei soli smartphone è di 450 miliardi, cresciuto a dismisura negli ultimi anni, non essere presente in alcun modo, se non con App distribuite comunque su store dei concorrenti, per me è un vero e proprio flop.

Superdio

intendi il surface duo oppure il fantomatico smartphone della rivalsa windows che non è mai arrivato?

rsMkII

Siamo sulla sezione commenti di Hdblog, cosa temi?

mg787878

https://uploads.disquscdn.c...

Davide Sollazzi

La volevo scrivere ma perfino io mi sono vergognato :)

rsMkII

Vallo a dire alla mia Seat Narbella

Manu

ottimo Filippo Spencer avrà ancora fondi x gamepass

rsMkII

Ehi ma questo non significa nulla

rsMkII

Io Nurtella

The Undertaker

https://media1.giphy.com/me...

The Undertaker

https://media2.giphy.com/me...

rsMkII

Tu avresti fatto sicuramente meglio, lo sappiamo.

rsMkII

Per non parlare di suo fratello Cing Xing Pong. Formavano un duo incredibile al liceo, noto come Ping Pong

rsMkII

Io Nutella

rsMkII

Chissà se faranno l'upgrade della poltrona alla pelle umana

Il corpo di Cristo in CH2O

perchè gli piace vincere facile, se esci da un mercato non lo puoi considerare un "flop". quando il cloud anche al più ribecillito avrebbe reso ugualmente botte del 1000% di crescita ogni anno. se non c'è senso critico nei numeri del fatturato non ha neanche senso farli.

JUDVS

Beh il Surface Phone è stato talmente tanto un floppone che te lo sei tranquillamente dimenticato

Felipo

Leggo sempre Nardella, comunque :D

Superdio

diciamo che dopo l'era Balmer e il flop mobile (che ha fatto perdere a microsoft un mercato potenziale abnorme, basta vedere i numeri di apple e google combinati, e ipotizzare un mercato grande anche solo 1/5 di questi) ha riportato l'azienda in crescita e soprattutto evitato flop come appunto win mobile (forse l'unico grande flop è stato xbox one, ma non ha inficiato più di tanto sui bilanci).

ErCipolla

Si, il CDA (di cui lui è presidente) sceglie il CEO, che risponde al CDA.

Superdio

Ma presidente in teoria non è sopra al CEO (nel senso che ora va nominato nuovo CEO)?

Davide Sollazzi

Questo è peggio di Xing Cing Ping.

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!