
Games 09 Mar
L'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft sta portando la casa di Redmond a siglare una serie di patti che potrebbero renderle più facili le operazioni di approvazione dell'operazione, andando a garantire che uno dei titoli più importanti del pacchetto - ovvero Call of Duty - non diventerà un'esclusiva per almeno 10 anni.
Dopo aver visto questo genere di accordi siglati prima con Nintendo e poi - in forma un po' diversa - con Nvidia, oggi si torna a parlare della vicenda per via di quello siglato nelle scorse ore tra Microsoft e l'azienda ucraina Boosteroid, attiva nel mondo del cloud gaming.
Anche in questo caso parliamo di un accordo decennale volto a portare Call of Duty (e non solo) all'interno del servizio di streaming di Boosteroid. Oltre a CoD, Microsoft menziona anche la possibilità di accedere ad altri titoli Xbox per PC, quindi è probabile che il catalogo di giochi del servizio andrà ad espandersi con tutte le principali produzioni degli Xbox Game Studios, non appena verrà finalizzata l'acquisizione di Activision Blizzard.
Brad Smith, presidente di Microsoft, ha commentato l'accordo in questo modo:
Questa partnership si aggiunge ai 430 milioni di dollari di assistenza tecnologica e finanziaria che abbiamo fornito all'Ucraina dopo l'invasione illegale della Russia ed esemplifica le misure che continueremo a prendere per sostenere i 160.000 sviluppatori di software dell'Ucraina. Si aggiunge inoltre ai nostri recenti accordi con Nintendo e NVIDIA, rendendo ancora più chiaro alle autorità di regolamentazione che la nostra acquisizione di Activision Blizzard renderà "Call of Duty" disponibile su un numero di dispositivi molto maggiore rispetto al passato.
Ricordiamo che Sony si è opposta alla firma di un tale accordo, dal momento che ritiene di non potersi fidare della parola di Microsoft, così come del fatto che l'azienda di Redmond non proponga una versione depotenziata di CoD sulle sue piattaforme nel corso dei prossimi 10 anni. Ovviamente il mancato raggiungimento dell'accordo ha principalmente lo scopo di osteggiare l'esito positivo dell'acquisizione, che però pare essere ormai sempre più probabile.
Commenti
Ma piantala con questo Psyconauts, se non lo capisci dai solo l’idea di essere deficient3 nella comprensione del testo e basta
Al contrario di sony che non pensa ai videogiocatori ma ai suoi utenti e le sue finanze.
Nel senso che vuole solo tutelare i propri videogiocatori e non tutti. Non gliene frega niente. Di conseguenza, e visto la riluttanza dimostrata a trattare con microsoft, stanno pensando solo alla loro azienda, che ci sta, attenzione, ma devi avere degli argomenti validi per difenderti e sony non li ha o comunque fino ad ora non li ha mostrati.
-> Semmai dimostra che MS fa trattamenti diversi appena può.
- Al contrario di sony che non pensa ai videogiocatori ma ai suoi utenti e le sue finanze.
MS invece pensa agli utenti e non alle finanze https://media4.giphy.com/me...
Ok dopo questa la discussione è chiusa. E' più credibile Apple che crede nelle politiche green ma poi usa cavi propietari
-> Erano state annunciati come esclusive? NO. Inoltre MS aveva detto che valutava "caso per caso" dove pubblicare. Salta fuori che "caso per caso" vuol dire solo su xbox (ovviamente, mica spendono 7 miliardi per pubblicare sulla concorrenza).
- Non erano stati annunciati proprio quindi qui microsoft non ha fatto nulla di male, la SH è sua e ha scelto di fare così. Rilasciando il gioco su ps4 mi pare che non abbia tolto niente a nessuno.
-> Semmai dimostra che MS fa trattamenti diversi appena può.
- Al contrario di sony che non pensa ai videogiocatori ma ai suoi utenti e le sue finanze.
-> Vedi contratti in essere
- No, TES Online resterà multipiattaforma.
-> Come as dusk falls ad esempio. Non capisco questa cosa di far finta che solo Sony paghi per le esclusive.
- Uno contro almeno 7. Sony stipula contratti per contenere palesemente la concorrenza. E poi, hai mai pensato che per una nuova SH come Interior Night iniziare a sviluppare un gioco su PC/xbox potesse essere più semplice? Hanno detto che si tratta di esclusiva temporale o totale? No, non hanno detto niente. Di quelli menzionati da me, a parte kena, si sa che sono tutte esclusive totali o temporali.
"Ricordiamo che Sony si è opposta alla firma di un tale accordo, dal momento che ritiene di non potersi fidare della parola di Microsoft"
Ricordiamo anche che ad Activision ha detto di volersi opporre alla fusione tour court, a prescindere da quelli che possano essere gli accordi.
Anche perché nel caso in cui Microsoft portasse Cod in versione peggiore su PlayStation, Sony si ritroverebbe avvantaggiata per violazione degli accordi contrattuali, dato che Microsoft vuole un accordo che porti il gioco senza differenze tra le versioni.
.... Starfield? Hi-Fi Rush? Scusami ma sono stati annunciati per Playstation ufficialmente? NO
-> Erano state annunciati come esclusive? NO. Inoltre MS aveva detto che valutava "caso per caso" dove pubblicare. Salta fuori che "caso per caso" vuol dire solo su xbox (ovviamente, mica spendono 7 miliardi per pubblicare sulla concorrenza).
Ancora Psychonauts 2... Lo riscrivo per l'ennesima volta. La SH era in crowdfunding ed il gioco è multipiattaforma ma non era previsto per series s/x o ps5. Durante lo sviluppo Microsoft compra la SH e fa uscire lo stesso il gioco per ps4. Poi decide di volere la versione next-gen e questa viene realizzata.
-> Semmai dimostra che MS fa trattamenti diversi appena può.
In questi anni MS ha:
- rispettato gli accordi per Ghostwire Tokyo e Death Loop che sony aveva fatto per togliere giochi alla concorrenza temporaneamente come suo solito.
-> Beh ovvio, c'erano contratti in essere. Doveva stracciarli e pagare penali per te? Che poi cosa vorrebbe dire "a suo solito"? Secondo te MS non ha mai pagato per le esclusive?
- Continuato a supportare Minecraft per ps allo stesso modo di xbox e sta rilasciando un nuovo gioco.
-> Per citarti "Ancora Minecraft...."? E' l'unico caso positivo vero in cui MS ha supportato a pieno le altre console concorrenti.
- Continuato a supportare TES online e a breve verrà rilasciata una nuova espansione.
-> Vedi contratti in essere
Invece, Kena, FF7, Forspoken, Stray, Valkyrie Elysium, Theatrhythm: Final Bar Line, FF16 su xbox non si vedranno mai
-> Come as dusk falls ad esempio. Non capisco questa cosa di far finta che solo Sony paghi per le esclusive.
.... Starfield? Hi-Fi Rush? Scusami ma sono stati annunciati per Playstation ufficialmente? NO
Ancora Psychonauts 2... Lo riscrivo per l'ennesima volta. La SH era in crowdfunding ed il gioco è multipiattaforma ma non era previsto per series s/x o ps5. Durante lo sviluppo Microsoft compra la SH e fa uscire lo stesso il gioco per ps4. Poi decide di volere la versione next-gen e questa viene realizzata.
In questi anni MS ha:
- rispettato gli accordi per Ghostwire Tokyo e Death Loop che sony aveva fatto per togliere giochi alla concorrenza temporaneamente come suo solito.
- Continuato a supportare Minecraft per ps allo stesso modo di xbox e sta rilasciando un nuovo gioco.
- Continuato a supportare TES online e a breve verrà rilasciata una nuova espansione.
Invece, Kena, FF7, Forspoken, Stray, Valkyrie Elysium, Theatrhythm: Final Bar Line, FF16 su xbox non si vedranno mai
Spero si chiuda velocemente l'acquisizione, poi fossi in microsoft non porterei nessun gioco Blizzard/Activision su Playstation...almeno la finiamo con piu piattaforme di gaming.
Microsoft unisca PC/Xbox e stop, unico sviluppo di videogiochi e fine delle console chiuse xenofobe, si apra il mercato alle console compatibili, Sony potra' produrre la sua, o buttarsi su un mercato diverso come fa Nintendo.
Ma MS è ovvio che non lo farebbe da un anno all'altro.
Ma il primo anno potrebbe renderlo più buggato, poi peggiorare il matchmaking, poi rilasciare dlc esclusivi su xbox.
Quando abbastanza utenza si è spostata lo togli.
Considera che MS guadagna il 40% in più da ogni copia venduta su xbox invece che su Sony, guadagna dagli acquisiti su xbox e in più toglie soldi alla concorrenza.
Ha già dimostrato con Starfield, hifi rush e psychonauts 2 che pubblicare su piattaforma sony non le interessa
Si lo penso anche io che MS non vorrà togliere cod a sony ma per tutto il comportamento tenuto sulla faccenda, senza neanche un minimo di apertura e con imposizione delle condizioni meriterebbe davvero di perderlo anche per farla tornare con i piedi per terra perchè è da PS4 che sono i dominatori del mercato console hardcore e fanno finta di essere piccolini e lo fanno con forte arroganza.
Impossibile che Microsoft non venda Cod anche su ps. Più del 70% degli introiti vengono da lì. Non sarebbe sostenibile. Questo piccolo ragionamento serve anche a fare capire che le catastrofi paventate dal buon Jim, sono solo nella sua testa
Oramai ho comprato Diablo 4, quindi possono anche annullare l'acquisizione...speravo che la facessero prima dell'uscita per inserirlo nel gamepass, ma niente. Pazienza.
Nel caso di Sony mi aspetto che Ms sarà obbligata a fare contratti speciali dalle varie autorità nel caso.
Io rimango dell'idea che a nessuna azienda delle dimensioni di Ms dovrebbe essere permesso di comprarsi mezzo mercato a colpi di centinai di miliardi guadagnati in altri settori.
Vorrebbe dire non aver imparato nulla dal caso Disney o da quello di Facebook con whatsapp,instagram e giphy
Io gioco a CoD poi quando finisco mi guardo il telegiornale ed è come se stessi ancora giocando.
COD è diventato un macello. Spero che tutto venga riorganizzato una volta terminata l'acquisizione
se fanno accordi a destra e a manca si mettono nella situazione più comoda. A quel punto le accuse di "monopolio" di CMA non avranno più senso e MS, che ha già interrotto i trattati con Sony potrà evitare di dare COD alla compagnia giapponese. Monopolio sicuramente non sarà perchè quel gioco potrà essere giocato ovunque, tranne su mondo playstation a meno che sony finisca di fare colei che comanda il mercato e usi un pò di buon senso.
Ho preso l'ultimo CoD ad un buon prezzo per giocare la campagna, con gli ultimi aggiornamenti hanno seppellito l'accesso tra i menu del multiplayer, una roba assurda, per fortuna c'è il quick resume. Comunque finora tra le ultime Vanguard la reputo la migliore. Del multi non so cosa farmene perché in passato ci ho speso qualcosa come un miliardo di ore e ne ho fin sopra i capelli
oh, alla fine CoD non arriverà solo su PS XD