
18 Marzo 2023
Microsoft ha da poco aggiornato il suo browser proprietario Edge, introducendo alcune novità degne di nota che mettono al centro l'intelligenza artificiale di Bing Chat e non solo. Troviamo principalmente una barra laterale rivisitata e potenziata con nuove funzionalità, dove l'intelligenza artificiale e la continuità tra desktop e mobile sono al centro dell'attenzione.
Con il nuovo update Microsoft Edge arriva alla versione 111.0.1661.41 e aggiunge Copilot alla barra laterale del browser. Lo strumento si basa su ChatGPT e utilizza l'intelligenza artificiale per analizzare le pagine Web e generare contenuti. Può essere utilizzato in vari modi, inclusa la composizione di mail, generare riassunti, spiegazioni o altro in base al contesto della pagina.
Questa novità migliora non poco l'interazione con Bing Chat e ne facilita l'utilizzo, pertanto è probabile che i 100 milioni di utenti attivi giornalieri possano godere di un'ulteriore impennata.
Ma non è l'unica novità degna di rilievo, infatti, l'ultima versione di Edge aggiunge anche un nuovo modo per visualizzare questa barra laterale migliorata passando con il mouse sopra l'icona di Bing all'interno della barra degli strumenti. La novità porta all'eliminazione della precedente scorciatoia CTRL + MAIUSC + / che permetteva di nascondere la barra. Microsoft fa sapere che sta lavorando a ulteriori opzioni di personalizzazione, ma per ora non si sbottona oltre.
Arriva anche la funzione chiamata Edge's Drop, che consente di condividere testo, foto, video o documenti in entrambi i sensi tra Edge sul desktop e Edge mobile. Si può accedere allo strumento nella versione desktop di Edge tramite la barra laterale, mentre nella versione mobile basta accedere alla sezione download dell'app e selezionare l'icona che assomiglia a una freccia rivolta verso destra.
Ci sono poi altre modifiche minori che possiamo condensare con i seguenti punti, come comunicato da Microsoft.
- Microsoft Feed nella pagina Nuova scheda di Microsoft 365 Edge: stiamo implementando una nuova esperienza nella scheda Microsoft 365 della pagina Nuova scheda di Edge Enterprise. Questa esperienza presenterà un nuovo layout incentrato su una versione più grande di Microsoft Feed, con più contenuti di produttività e sposta le schede di produttività tra cui messaggi di posta elettronica importanti, siti di SharePoint recenti, eventi imminenti e attività sul lato destro del Scheda Microsoft 365.
- Miglioramenti della modalità di sicurezza avanzata: la modalità di sicurezza avanzata ora supporta WebAssembly per macOS x64 e Linux x64. In futuro è previsto un maggiore supporto multipiattaforma (ARM64). Per ulteriori informazioni, vedi Navigare in modo più sicuro con Microsoft Edge(si apre in una nuova scheda).
- Nuova policy per cancellare i dati in modalità IE all'uscita dal browser: i criteri controllano se la cronologia esplorazioni viene eliminata da Internet Explorer e dalla modalità Internet Explorer ogni volta che Microsoft Edge viene chiuso. Gli utenti possono anche configurare questa impostazione nell'opzione "Cancella dati di navigazione per Internet Explorer" nel menu Privacy, ricerca e servizi di Impostazioni ( edge://settings/privacy ).
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Grazie! Ha funzionato perfettamente!
schifo
Grazie, mi fa venire il sangue agli occhi. Comunque il peggio deve ancora venire, sta arrivando la nuova UI che è anacronistica, hanno racchiuso tutte le finestre in bordi spessi 5px e stondati ai lati... ho disinstallato la dev talmente faceva schifo la UI
Proverò, grazie del consiglio
Io parlo di bloat dell'interfaccia piuttosto di quello "sotto il cofano".
E pensare che non mi dispiaceva all'inizio, aveva pochi orpelli come chrome ed era comodamente preinstallato. Ora ti propina troppa roba inutile.
per chi non vuole quel pulsante ecco una breve guida. Non serve riavvio e nemmeno serve chiudere edge
Start > regedit
Vai a HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft
Nuova > Chiave, nome "Edge"
Nuova > DWORD. nome "HubsSidebarEnabled" valore 0 esadecimale
Apri Microsoft Edge. Vai a edge://policy
Clicca "Ricarica Criteri"
Il pulsante Bing scompare immediatamente
anche chrome è pieno di bloat solo che non si vede. Edge ha levato tutto ciò che google ha aggiunto e ci ha messo del suo integrando bing in ogni dove
Ma è Chrome che ne consuma di meno o Edge che ne consuma di più?
Però c'è anche da dire che ormai si fa prima a scaricare chrome che è più "pulito" di suo che nascondere tutto il bloat di edge
è arrivato l'uomo che non deve chiedere mai :D
Madoh ma l'icona Bing da cinafonino dei tempi d'oro... Ma come caxxo gli viene in mente bah
è un prodotto Google mascherato da Microsoft...
Non è mica un prodotto Google
da più di un anno consumano uguale
metti google come motore di ricerca e installa chrometana come estensione. In pratica ogni ricerca che windows o edge fa su bing viene redirectata con la stessa query su google
basta disattivare tutto in impostazioni, servizi. Ho tolto la barra laterale, lasciato in home page solo la barra di ricerca e nient'altro, tolto il bottone per la ricerca via immagini, tolto il menu quando si seleziona testo e tolto i suggerimenti per i coupon nei siti d'acquisti
E' vero purtroppo.
No.
Ne ho pochissima in realtà.
Però calcolando tutto mi va meglio Chrome.
Non mi so spiegare il motivo.
secondo voi quando lo chiuderanno?
Pesante? Ma hai la minima idea di quanto esso impatta come uso risorse rispetto a Chrome? Apri gestione attività e poi ti rendi conto di quanto in realtà sia leggero pere funzioni che implementa.
Lo stanno facendo diventare più schifo di quello che era
Ottimo.
Non mi trovo più bene come qualche mese fa. Mi sembra più caotico
è diventato un casino sta diventando troppo pesante con roba inutile, ps come si disattiva questo bing? Un icona bruttissima inoltre.
Bah. Mi piaceva più all’inizio. Adesso lo hanno riempito di roba, rimpinzato di funzioni. Ci vuole semplicità, nelle cose
hai molta ram da usare?
Sceglie lui a caso, anche attivando il GPS e modificando manualmente, sono anni che ancora non risolvono e dà fastidio sinceramente
Infatti mi scrive spesso "fonte Mediaset".
Così almeno lo so che scrive cavolate.
Uno che l'ha capita!
Io ho provato a forzare Cutro ma non me la vuole mettere.
Ancora preferisco Chrome però non è male questo Edge.
Bing AI a differenza di ChatGPT è un po' più lento, ma immagino sia il prezzo da pagare per avere anche le fonti tra i risultati
Pensavo Ben Affleck
Cit.
Sul'app Android il meteo trova sempre città che non c'entrano nulla con la mia, mah
Ok
Edge sempre ottimo
Sfortuna vuole che siano rimasti solo 2 browser al mondo che supportano i nuovi standard.
Sfortuna vuole che il secondo si basi sul primo.
Quindi, o usi uno di questi 2 (che é poi lo stesso), o piangi perché pensi che le pagine web non funzionano come dovrebbero.
Funzione "drop" molto comoda sopratutto se si vuole inviare qualcosa velocemente ad un telefono Apple da PC windows e viceversa... mi sembra si appoggi al proprio Onedrive ma in alcuni casi può risultare più rapido..
Per farmi usare questo etge ci vuole ben altro.
Tanta roba!