Microsoft: il supercomputer che alimenta ChatGPT vale centinaia di migliaia di dollari

14 Marzo 2023 19

Come riportato da Bloomberg, quando Microsoft ha investito 1 miliardo di dollari nella partnership con OpenAI nel 2019, ha accettato parallelamente di costruire un enorme supercomputer all'avanguardia per la startup di ricerca sull'intelligenza artificiale. La società ha voluto spiegare attraverso alcuni post sul proprio blog come ha creato l'infrastruttura di intelligenza artificiale di Azure utilizzata da OpenAI e come i suoi sistemi stanno diventando ancora più robusti.

Per costruire il supercomputer, Microsoft ha collegato migliaia di unità di elaborazione grafica (GPU) di Nvidia sulla sua piattaforma di cloud computing Azure. Ciò ha consentito ad OpenAI di allenare modelli sempre più potenti e di sbloccare le capacità dell'IA di strumenti sempre più noti come ChatGPT e Bing.

Scott Guthrie, vicepresidente di Microsoft per l'IA e il cloud, ha dichiarato il progetto è costato diverse centinaia di milioni di dollari. Questo dimostra che Microsoft è disposta a investire ancora molto nell'IA e crede fortemente nel futuro di queste tecnologie, infatti, la società ha recentemente esteso il suo investimento multiannuale e multimiliardario in OpenAI.

Ma Microsoft non si vuole fermare e sta già lavorando per rendere le capacità di IA di Azure ancora più potenti con il lancio delle sue nuove macchine virtuali che utilizzano le GPU Tensor Core H100 e A100 di Nvidia, oltre alla rete Quantum-2 InfiniBand, un progetto che entrambe le società avevano annunciato l'anno scorso. Secondo Microsoft, ciò dovrebbe consentire ad OpenAI e ad altre aziende che dipendono da Azure di allenare modelli di IA più grandi e complessi. Ecco le parole di Eric Boyd, vicepresidente aziendale di Azure AI di Microsoft.

"Abbiamo visto che avremmo dovuto costruire cluster a scopo speciale focalizzati sull'abilitazione di grandi carichi di lavoro di formazione e OpenAI è stata una delle prime prove per questo. Abbiamo lavorato a stretto contatto con loro per capire quali sono le cose chiave che cercavano mentre costruivano i loro ambienti di formazione e quali erano le cose chiave di cui avevano bisogno".

Nel frattempo c'è molta attesa per evento tutto incentrato sull'intelligenza artificiale, "The Future of Work with AI", che si terrà il prossimo 16 marzo.


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ratchet

Centinaia di milioni di migliaia di miliardi di centomilamila centesimi.

Elris

Nel titolo compare 'migliaia', nel testo il mio più verosimile 'milioni'. Secondo me potreste potenziare la scrittura di titoli con l'ausilio di ChatGPT ;)

LaVeraVerità
il supercomputer che alimenta ChatGPT vale centinaia di migliaia di dollari

https://uploads.disquscdn.c...

Pensavo anche di più.

Jotaro

Ok, allora ho pagato più io per il mio pc.

Antsm90

Sì, gli piacerebbe che costasse così poco :p

JustATiredMan

E' tempo che anche i titoli glieli facciano fare a ChatGPT... forse c'azzecca meglio

Andrea

Infatti sono milioni

Maurizio

Centinaia di migliaia di dollari? Sinceramente pensavo di più.

biggggggggggggg

Si ma non credo che sia un mercato rilevante. Anche parlassimo di decine di migliaia di schede, sono poca cosa rispetto alle milioni. E sopratutto mancavano tutte, 3060 comprese. E' difficile che si vada sotto le 3090, principalmente per una questione di VRAM, a volte trovi le serie x80, ma sotto è molto difficile.

Sicuramente i grandi (ma anche medi) player non usano schede consumer anche perchè è più o meno vietato, e anche perchè le schede consumer mancano delle tecnologie adatte. Se hai un modello da 200 GB vuoi che le schede vengano "viste" come una (più o meno) grazie ad NVLink.

Davy Bartoloni

Centinaia di migliaia di dollari... umh... migliaia di schede invidia... costavano poco all ingrosso queste schede... :p saranno state del GT710?

tulipanonero1990

Ed infatti le 3090 finivano in nodi come questo, magari meno evoluti però still, tutti quei CUDA facevano gola a tanti in diversi ambiti. D'altronde se il mercato non offre niente di meglio... AMD mi pare sia anni luce indietro, Intel idem, chi resta? Io non ne ho idea, direi nessuno.

Andrea

Considerando che oramai mettete tutto il vostro impegno nei titoli, se iniziate a sbagliarli è veramente un problema.

Centinaia di Milioni, non migliaia

biggggggggggggg

In realtà le schede professionali sono prodotte in numeri molto più piccoli e sopratutto, tranne che in questa gen, le schede pro sono sempre state prodotte su nodi diversi rispetto a quelle consumer.

Titolo errato

Microsoft: il supercomputer che alimenta ChatGPT vale centinaia di migliaia di MILIONI di dollari
tulipanonero1990

Rassegniamoci, le schede video top continueranno a costare tantissimo proprio per questo motivo, il target non sono più i giocatori ma aziende come Microsoft, AWS, Google e altri attori minori che ne comprano bancali interi ogni mese. Quando il numero di schede che puoi produrre ha dei limiti logico dare priorità alle serie professionali e, quelle 4080/4090 che produci, venderle ad un prezzo simile (tanto le vendi tutte lo stesso).

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Infatti... a centinaia di migliaia ci puoi arrivare pure con una manciata di Mac Pro dall'Apple Store

rsMkII
capsularossa

Occhio che avete sbagliato il titolo: milioni, non migliaia.

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO