
09 Marzo 2023
Finalmente anche in Word sarà possibile incollare testo non formattato tramite una semplice scorciatoia da tastiera, ovvero il solito CTRL-SHIFT-V che si usa in molti altri editor e più in generale applicazioni che ne contengono uno (browser Web inclusi, in prima linea Chrome). Ad annunciarlo è stata Jennifer “Jen” Gentleman di Microsoft stessa, che ha detto che la distribuzione è partita nei canali Beta dell’applicazione sia per Mac sia per PC. Speriamo che non ci vada troppo per il passaggio al canale stabile.
📋 Copy and paste text without any unwanted formatting!
— Microsoft 365 Insider (@Msft365Insider) March 9, 2023
With the new Paste Text Only shortcut available in Word for Windows and Word for Mac, you can save time and effort by no longer having to remove source formatting manually. Out now: https://t.co/PhgzXeEAxC #MicrosoftWord
Per chiarire, Word permette già da tempo di rimuovere la formattazione dal testo, ma dev’essere un’operazione separata. In effetti il tool dedicato è molto versatile, e permette addirittura di adeguare la formattazione del nuovo testo a quella del testo presente nel resto del documento. Volendo, per i più smanettoni, è in teoria possibile creare una macro che permetta di ottenere esattamente lo stesso risultato (e associarlo addirittura allo stesso shortcut), ma una soluzione nativa, peraltro conforme a standard già diffusi, ha il potenziale per un’adozione decisamente maggiore.
Non è l’unica novità in arrivo per la suite di produttività di Microsoft. Nel corso del suo annuale Ability Summit, la società ha annunciato che presto lancerà un nuovo assistente di accessibilità per tutta la famiglia 365, che segnalerà in tempo reale se l’utente ha creato dei contenuti potenzialmente problematici per determinate tipologie di persone.
L’assistente si manifesterà in un’icona a forma di omino in corrispondenza di potenziali problemi. Per esempio, potrebbe segnalare se il colore del testo è difficile da leggere, e suggerire colori simili ma con un contrasto maggiore. Esiste già un “Controllo di Accessibilità” in 365, ma non è in tempo reale ed è sostanzialmente meno avanzato. Al momento non è chiaro quando sarà distribuito. Microsoft ha anche annunciato il supporto a 13 nuove lingue africane per il suo Translate, mentre LinkedIn genererà automaticamente didascalie per le immagini contenute in un post o articolo usando l’AI (nello specifico: Azure Cognitive Services). Lato “hardware”, Microsoft amplierà alla Surface Pen la disponibilità delle impugnature e dei vari accessori stampati in 3D già disponibili per Microsoft Business Pen e Microsoft Classroom Pen 2.
Commenti
Blender l'ho mollato dopo 5 min di test anni fa, non so come si sia evoluto. Archicad é un BIM, teoricamente facile da usare (rispetto agli altri).
Non conosco, ma immagino che siamo ai livelli di Blender allora :)
Io uso Planet
Wow incredibile, sembra che abbia ereditato da Explorer
Ma almeno ci riesci con una mano, nel mio caso devo mollare il mouse ogni 20 secondi e questo é un fallimento totale per un software che dovrebbe "ottimizzare" il lavoro.
Macchine ed AI aiutano ma non fanno i miracoli! ;)
Ma che vuol dire "testi di scrittura"?
Eh non so, devo comunque cambiare abitudini mooolto radicate
Perché non hai mai lavorato con archicad,
altrimenti queste combo tasti ti sembrerebbero oro puro in confronto a ctrl-alt-m per la copia specchiata e altre pörcate simili.
Neanche i "testi di scrittura", effettivamente. L'ottimismo mi ha tradito, hai ragione.
Un articolo per uno shortcut. Il minimalismo giornalistico di questa testata mi ricorda certa comicità allo stato elementare.
https://uploads.disquscdn.c...
ok così è uguale a microsoft teams e a microsoft outlook .
Ma su word e powerpoint CTRL + SHIFT + C & CTRL + SHIFT + V vengono usati per copiare/incollare il formato. Quale sarà la nuova combinazione di tasti per far sta cosa?
Non gli avrebbe comunque corretto "world" in "Word". ;)
Che hanno messo anche su word la stessa scorciatoia da tastiera che si usa per fare sta cosa (su chrome o anche su outlook ad esempio).
Il problema è che su PowerPoint ctrl +shift + V serve a incollare il formato quindi sta combinazione resta diversa su alcuni programmi
Usalo anche per scrivere le bozze dei commenti. Te li fai correggere e poi torni qui ad incollare il tutto.
Io già uso CTRL - Backslash, quindi non mi cambia nulla. Comunque devono sistemare la formttazione quando si modificano testi elaborati da terzi, in fase di incolla spuntano fuori aberrazioni di ogni tipo, basterebbe che so, un wizard iniziale con cui reimpostare il documento
Non ho capito, cosa cambia dal cliccare col tasto destro e selezionare "incolla solo testo"?
Earth è ancora meglio...
Uso world in versione online, si conferma il top per elaborare testi di scrittura