È arrivata la terza stagione di Halo Infinite: si chiama Echoes Within e porta diverse novità allo sparatutto in prima persona di Microsoft/343 Industries - in effetti gli sviluppatori dicono che si tratta dell'aggiornamento più grosso finora. A parte i contenuti, di cui parliamo tra poco, è interessante concentrarsi sulle novità tecniche, ovvero il ray tracing: viene ora usato per le ombre proiettate dal sole, per ora su PC, ma è stato confermato che arriverà anche su Xbox Series X. Per abilitare il ray tracing, su PC serviranno schede grafiche compatibili: NVIDIA GeForce RTX 20 o superiori e AMD Radeon RX 6000.
Per quanto riguarda i contenuti, alcuni highlight della stagione includono:
- Nuovo Battle Pass con 100 livelli. Come per i Battle Pass precedenti, non scadrà mai: gli utenti potranno riattivarlo e completarlo anche quando usciranno nuove stagioni. Al solito ci saranno diverse ricompense sotto forma di personalizzazioni estetiche del proprio Spartan, tra cui motivo/combinazione di colori dell’armatura e non solo. Sono previsti anche due Armor Core tutti nuovi, Mirage IIC (a pagamento per chi acquista il Battle Pass premium) e CHIMERA (gratis).
- Tre nuove mappe multiplayer create dagli sviluppatori: Oasis (per BTB), Cliffhanger e Chasm. Per sfruttarle al massimo sono state create due playlist apposite, New Arena Unlimited e New BTB Unlimited.
- Una nuova modalità, chiamata Escalation Slayer. Più avanti si va nel match più si riduce l’equipaggiamento a disposizione - si parte con il lanciarazzi per arrivare alla pistola, mentre il punto della vittoria dovrà essere segnato con un colpo corpo a corpo mentre si brandisce la Oddball. La modalità è disponibile sia nelle partite a team sia nel tutti contro tutti.
- Nuova arma: M392 Bandit. È la prima volta che Halo Infinite ne introduce una. È un fucile d’assalto semiautomatico ideale per il combattimento a medio raggio.
- Nuovo gadget: Shroud Screen. Permette di lanciare una sorta di cappa opaca semisferica dentro a cui non si può vedere da fuori. La cappa occulta anche i giocatori all’interno dai sensori di movimento degli avversari, ma non è una corazza o uno scudo.
- Eventi a tempo limitato Fracture: FIREWALL, che porterà miglioramenti estetici dedicati all’armor core CHIMERA.
- Nuovo capitolo della storia narrato tramite le tradizionali cutscene
- Forgia:
- possibilità di modificare le mappe realizzate dagli sviluppatori (passate, presenti e future)
- nuove modalità e obiettivi di gioco
- possibilità di abilitare/disabilitare collisioni tra giocatori
L'aggiornamento è disponibile gratuitamente per tutti coloro che hanno installato il gioco; ricordiamo che anche Halo Infinite stesso è gratuito, ma la campagna single player va acquistata a parte. Il Battle Pass è un acquisto opzionale che velocizza il progresso della stagione e sblocca alcune ricompense estetiche esclusive. Il changelog completo della nuova stagione è disponibile seguendo il link FONTE in fondo all'articolo.
Commenti
Che gioco fantastico! Non c'è l'hanno fatta i sonari con le loro minkiate e campagne diffamatorie, il gioco è un successo e Xbox Series si conferma la migliore piattaforma per costi ed esclusive. Dopo Nintendo, che sta facendo sfracelli. Deludente, molto deludente ps5, per numeri e parco titoli, molto poveri rispetto alle aspettative della vigilia.
Guarda, chiedi proprio alla persona sbagliata perché io non sono mai stato un grande fan del single player di halo. E' l'unico gioco dove ho pensato più al "competitivo" che alla campagna
Beh, multiplayer vuol dire multigiocatore. Come leggi dalle foto, oltre allo split screen, c'era anche il link: collegavi più console con cavo ethernet.
Quello che intendi tu, si chiama "multiplayer online" ed è una cosa diversa e che non è mai esistita su Halo CE. C'era un sistema non ufficiale che ti permetteva di giocare online tramite il sistema link. Si chiamava xlink kai. Non ho voglia di spiegarne il funzionamento, ma in sostanza ti permetteva di giocare online contro i player di tutto il mondo
si, si, ma questo me lo ricordo, non mi ricordavo che fosse presente out-of-the-box.
comunque visto che ci giochi da lungo tempo, ne approfitto per chiederti che ne pensi di come hanno fatto evolvere la trama, per dire io non ho particolamente apprezzato, ma non tanto il discorso "halo 5, non halo 5 ecc" che hanno tirato su qualche anno fa, più che quello è stata l'evoluzione del contesto di difficoltà anche mentale nel dover "vivere" la trama, al contesto di sboraggine che c'è oggi, la banalità della trama stessa, piena di cliché, e la pochezza di intenti delle fazioni in gioco. non so tu che ne pensi.
mi ricordavo diversamente. anche se onestamente non consideravo il "multiplayer" come split screen per la campagna. però come dici tu le mappe c'erano già per cui mi ricordavo male lo stesso (strano per me, però grazie per avermelo delucidato).
E questo è ciò che trovi scritto nel libretto d'istruzioni originale
https://uploads.disquscdn.c...
E aggiungendo dettagli all'altro post, ti aggiungo anche la copertina della versione americana, dove trovi scritto proprio "teambattles multiplayer"
https://uploads.disquscdn.c...
Quindi siamo passati da che "non c'era" a "c'era"
Facciamo progressi ma non è abbastanza. Scusa se insisto, ma io ho la copia originale del primo halo in prima stampa e se lo metto nella xbox 1 (senza fare nessun update online) ho già tutte le mappe multiplayer. Più che mostrarti la foto del retro copertina, con le caratteristiche già presenti al lancio, non saprei che altro fare
https://uploads.disquscdn.c...
non c'era il multiplayer, lo hanno aggiunto in seguito dopo "red vs blue".
Xlink kai sai cos'è? Mi sa di no
nel primo non c'era neanche il multiplayer.
vabbé ho fatto il primo esempio vicino, di casa microsoft, e forse anche il piú rilevante in termini di successo. altrimenti si va a finire ad una regressione all'infinito
Hanno aggiunto giusto per le ombre del sole. Nulla di ché.
Sempre meglio che avere muri e pavimenti fatti di marmo come in tanti altri giochi
Non rallenta qualche frame??
Strano.
Potter con ombre in rtx cala del 50 %
Provato con ray tracing. Praticamente non cambia una mazza e le prestazioni restano invariate.
Stessa situazione...
Generalmente sono d'accordo, ma nel caso di halo ho sempre preferito il multiplayer. Ci gioco fin dal primo
Ah, quindi non sono solo io lo strano che ha nostalgia dei bei vecchi tempi in cui la cosa più importante in un gioco era una campagna single player degna di nota…
Esatto. Anche perché se non sbaglio la Series X e PS5 sono all'incirca una 5700XT, no? La Series S è molto meno potente
si se ne colleghi 2 in parallelo
Riesce a reggerlo?
Old but Gold
lol non so nemmeno di cosa stai parlando.
il retro con la sala di controllo della pillar of autumn rende questa immagine in un certo senso anche nostalgica.
ma la modalità raytracing per series s è prevista?
casomai è sea of thieves che ha ripreso la strategia di no man's sky.
https://uploads.disquscdn.c...
Sono update normali. Solo che portano con sé alcuni elementi esclusivi che sono estetici.
Sostanzialmente detta così.
In Microsoft l'hanno fatto con enorme successo (forse anche involontariamente) con Dea Of Thieves. Che è uscito zoppo, e per tenere costantemente interessa hanno introdotto una quantità immensa di migliorie tramite questi pacchetti gratuiti(nuove missioni, modalità di gioco, navi, armi, cose da fare, migliorie estetiche, gadget, accessori, sistemi di comunicazione, interfacce, review del codice alleggerimento del software, texture revisionate etc ..). Veri e proprio update, gratuiti sostanzialmente, che si aggiungono a patch e fix
Anche io ho giocato solo campagna ad Halo (mi è piaciuta tantissimo), ma una volta fatto tutti gli obiettivi ho smesso. Non ho capito se con questo aggiornamento hanno aggiunto qualcosa in campagna, in caso lo riprenderei molto volentieri
sono rimasto ai vecchi modi... ma non ho mai capito 'ste stagioni cosa sono manco fossero una serie tv.
Un aggiornamento?
Stagioni ne senso che arriva altra mondezza da acquistare?
Arrivano dei nuovi livelli o avventure?
Ma si pagano?
Gioco da Gamepass: la campagna è al più Okay, e del multiplayer non me frega assolutamente nulla e lo lascio ai bambini nutellosi.