
20 Marzo 2023
Negli scorsi giorni, Microsoft ha rilasciato nel Dev Channel una build Insider per Windows 11 piuttosto interessante che ha svelato diverse sorprese. Intanto, come vi abbiamo raccontato l'altro ieri, ha debuttato finalmente il vociferato restyling delle impostazioni del volume, con possibilità di mixare il livello di ogni singola app richiamando un menu flyout tutto nuovo direttamente dai Quick Settings, un nuovo shortcut da tastiera per raggiungere il mixer completo (Win+CTRL+V) e un miglioramento dell’esperienza Spatial Audio (Windows Sonic) grazie a una delle app installate che la supportano.
C’è poi una espansione della funzionalità Auto Color Management (ACM), che sostanzialmente permette a Windows 11 di abilitare l’accelerazione hardware nei display per fornire una qualità dell’immagine superiore e in modo omogeneo per tutte le app installate. La funzionalità è stata annunciata verso la fine dell’anno scorso, ma finora la sua compatibilità era limitata a un numero molto ristretto di display; ora iniziano i test più generici con praticamente tutti i monitor supportati dal sistema operativo.
Vale la pena osservare che la tecnologia si basa sulla GPU a bordo del sistema, che quindi potrebbe scaldarsi e consumare un pochino di più. Per ora sono supportate le schede discrete NVIDIA GTX 10 e superiori, AMD Radeon RX 400 e superiori, o Intel DG1 e superiori, e quelle integrate in ogni processore AMD Ryzen o Intel dalla 12° generazione (Alder Lake) in poi.
In aggiunta, Microsoft ha apportato delle piccole modifiche alle icone che rappresentano le varie condizioni meteorologiche del widget meteo. In sostanza, ora ci sono due set di icone - uno per il tema scuro e uno per quello chiaro - con colori leggermente diversi in modo tale da ottimizzarne la leggibilità, specialmente per utenti con problemi di vista. Lo stile e il design delle icone rimane prevalentemente identico.
Naturalmente la build include diverse altre novità secondarie, tra cui un layout un po’ più personale per la cosiddetta SCOOBE (Second Chance Out-Of Box Experience, in sostanza la pagina/prompt per il completamento della procedura di configurazione opzionale del sistema), i colori della casella di ricerca della taskbar e modifiche/integrazioni in varie pagine dell’app Impostazioni. Il changelog completo è disponibile seguendo il link FONTE.
1: nuove opzioni per la tastiera virtuale | 2: nuova pagina per la pagina con l'elenco di tutti i comandi vocali | 3: tre nuove varianti per i promemoria dei suggerimenti nel menu start | 4: SCOOBE più personalizzata | 5: nuovi colori per la casella di ricerca nella taskbar
Commenti
Finalmente! Passo subito a win11
:)
bella build forse passo a dev
assurdo