
06 Marzo 2023
Microsoft ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza fuori programma che correggono le vulnerabilità Memory Mapped I/O Stale Data nelle CPU Intel, divulgate dalla stessa azienda di Santa Clara il 14 giugno scorso.
Queste le vulnerabilità pubblicate nel Security Advisory ADV220002 in occasione del patch tuesday di giugno scorso:
Un malintenzionato che ha sfruttato con successo queste vulnerabilità potrebbe essere in grado di leggere i dati privilegiati oltre i limiti di fiducia. In ambienti di risorse condivise (come quelli esistenti in alcune configurazioni di servizi cloud) queste vulnerabilità potrebbero consentire ad una macchina virtuale di accedere in modo improprio alle informazioni di un'altra. In scenari di non navigazione su sistemi autonomi, un utente malintenzionato avrebbe bisogno di un accesso preventivo al sistema o della capacità di eseguire un'applicazione appositamente predisposta sul sistema di destinazione per sfruttare queste vulnerabilità.
Sino ad oggi non erano stati rilasciati aggiornamenti di sicurezza, ma solo mitigazioni per Windows Server 2019 e Windows Server 2022. Gli aggiornamenti riportati a seguire sono stati resi disponibili solamente tramite Microsoft Update Catalog per l'installazione manuale:
Credits immagine d'apertura: Pixabay
Commenti
anche peggio, va come 2 gen indietro almeno negli ultrabook dove ogni W conta per non andare in throttling
la lista delle cpu affette dal problema:
https://www.intel.com/content/www/us/en/developer/topic-technology/software-security-guidance/processors-affected-consolidated-product-cpu-model.html
Tra tutte le patch rilasciate per correggere vulnerabilità nelle CPU (Intel, per la stragrande maggioranza), a partire da Spectre/Meltdown e per finire con quest'ultima, un i7 di qualsiasi generazione potrebbe facilmente trovarsi ai livelli prestazionali di un i5 della generazione stessa.
Suggerirei a qualche testata seria di fare delle comparative del prima e del dopo, sarei proprio curioso di vedere i risultati.
Eh non dovevi svelare il trucco...
Ci credo hai Linux
e quali sarebbero le CPU con il difetto?
Almeno va come deve andare!
Sul mio Core2Quad uguale va già lento di suo
No, sono solo un malintenzionato su un sistema autonomo di non navigazione.
Tu potresti essere in grado di leggere i dati privilegiati oltre i limiti di fiducia?
Sul mio Core2Duo non c'è nessuna falla.
Google translate, sei tu?!