
28 Marzo 2023
Windows 11 non è ancora decollato nell'utilizzo ma Intel e Microsoft sono già proiettato alla prossima grande distribuzione, Windows 12, sebbene un annuncio sia ancora molto lontano. Il leaker di hardware @leaf_hobby, noto per aver rivelato le specifiche complete dei chip Xeon di Intel ancor prima del lancio, ha pubblicato dettagli inediti sulla piattaforma desktop Meteor Lake di Intel. Il produttore avrebbe menzionato internamente il fatto che le sue CPU di prossima generazione supporteranno Windows 12.
Esisteva anche un tweet ma a quanto pare il leaker lo avrebbe rimosso a stretto giro. VideoCardz ha preso nota di quanto scritto e riporta che i nuovi processori Meteor Lake saranno finalmente caratterizzati dalla presenza di 20 corsie PCIe Gen5, con 16 corsie dedicate alla GPU e 4 per l'archiviazione (la piattaforma attuale è limitata a 16 corsie). Inoltre, si dice che il chipset Z890 stesso presenti 4 corsie Gen4 aggiuntive.
Microsoft è stata contattata per una richiesta di commento ma non si è pronunciata sulla questione, tuttavia i segnali che l'azienda stia guardando alle versioni future di Windows non sono mancati in passato, soprattutto in relazione alle tecnologie di intelligenza artificiale. A questo proposito, la frase pronunciata da Yusuf Mehdi, responsabile del marketing consumer di Microsoft, in un'intervista con The Verge, è piuttosto chiara.
"Mentre iniziamo a sviluppare le versioni future di Windows, penseremo ad altri luoghi in cui l'AI dovrebbe svolgere un ruolo naturale in termini di esperienza", ha detto Yusuf Mehdi, responsabile del marketing consumer di Microsoft, in un'intervista con The Verge questa settimana".
Se Microsoft sta effettivamente pianificando una maggior integrazione tra Windows 12 e le tecnologie d'intelligenza artificiale dovrà lavorare a stretto contatto con partner hardware come Intel e AMD per ottimizzare i chip che possono gestire i carichi di lavoro dell'AI e forse il fatto che Intel abbia citato espressamente Windows 12 potrebbe essere un segno che ciò stia già avvenendo.
A proposito di Windows 11, vi ricordiamo che ieri è stato rilasciato l'aggiornamento di fine febbraio "Moment 2" , di cui vi abbiamo parlato nel dettaglio durante la scorsa giornata.
Commenti
Intendi da ISO? No grazie, sono passati gli anni dei formattoni: Windows stesso si è evoluto e in 6 anni non ho mai sentito l'esigenza di farlo e non sarà per un aggiornamento che mi metterò a perdere tempo reinstallando tutto.
Volevo semplicemente far notare all'utente sopra che la storia delle prestazioni non regge per giustificare il requisito di una cpu a partire dalla gen 8, ma personalmente non ho problemi a rimanere con W10.
Puoi installarlo ugualmente
Bah, alcuni usano ancora windows XP (seppur molto pochi al giorno d'oggi è vero) ma non sembra proprio che vengono hackerati di continuo sai? dipende pure tu dove cavolo fai sul web e cosa ti scarichi, il pericolo è internet no il sistema operativo.
Peccato che sia il sistema a non essere aggiornato sulla sicurezza, certo, meglio quello che farsi spiare ancora non si sa cosa. Logica ineccepibile.
bah, firefox e altri browser vengono ancora aggiornati su windows e principalmente per le cose di lavoro mi va più che bene, se un pc funziona non vedo perchè rovinarlo o rallentarlo con quei sistemi operativi così pesanti e anche dubbiosi in termini di privacy, liberi di farvi spiare.
Libero di vivere 10 anni indietro sul PC
Nah, sto bene con Windows 7 :)
Infatti la mia era solo una pia illusione (come si suol dire.).
a quanto pare ora non è piu supportato, inizialmente era stato inserito tra i processori che soddisfano i requisiti per poi essere rimosso
Funziona perché il TPM è un requisito di sicurezza, non di funzionamento: forzando l'installazione il sistema operativo funziona, ma a tuo rischio e pericolo e non rispettando i requisiti di Microsoft. Ripeto, la CPU del tuo PC è ormai del tutto obsoleta e se ne renderebbe conto chiunque possieda delle basi di informatica.
Core i7-7700K non supportato, pentium J5005 o Core m3-8100Y supportati: credi davvero che i requisiti W11 siano motivati dalle prestazioni?
P.S. Da notare che neanche secondo MS la motivazione è questa, pertanto il tuo commento è una discreta c4g4t4 fuori dal vaso.
A me pare che l'articolo indichi esattamente il contrario: se Intel sente il bisogno di indicare le nuove cpu come compatibili significa che i requisiti per W12 saranno ancora più stringenti di quelli per W11.
Assolutamente no, e allora come lo spieghi che installando ugualmente w11 non solo lo supporta ma gira benissimo è da un anno che lo ho su su questo pc aggiornamenti regolari nessun genere di problema a prescindere da TMP 2.0. Se vuoi ti faccio pure un video di comparazione con un i3 di un anno di vita scoprirai con enorme sorpresa che in qualsiasi operazione anche le più complesse va decisamente meglio. Non fidatevi delle castronerie che inventano coi loro numerini è tutto marketing
E infatti avevo visto... Strano però se Marco è riuscito.....
Evvai!!! Altra mano di vernice e altro taglio generazionale di dispositivi!!
Bella la vita quando i concorrenti dormono e i clienti dopo 30 anni di dispositivi informatici in casa non sanno ancora come installare una distro Linux!
Tanta stima per MS!
O è così o è stato scritto da qualcuno che d'informatica e di linguaggio inglese tecnico ne capisce poco e si è aiutato col traduttore. Ad ogni modo, di una vergogna immensa, ma lo scopo non è la qualità ma la quantità (di articoli e clic).
La morte di "Windows as a service".
Speriamo Windows 12 tornerà ad installarsi senza problemi su qualunque hardware in grado di farlo girare decentemente (anche di 10 anni fa).
Ottimo grazie
Pulito
i7 7700 pulito K?F?KF?T?
hai qualche link dove posso verificare per caso...perche non sapevo di questa eccezione
si certo intendevo quello
Windows 11 non è supportato per via della mancanza del TPM 2.0. In più non so che idea hai dell'hardware, ma la tua CPU è molto, molto più lenta del più lento i3 ad oggi in commercio, altro che andare meglio dei medio gamma odierni.
A giudicare da quanto parlano di Musk, direi che il suggerimento non sarebbe stato comunque necessario. ;)
Gli ho indirettamente dato un suggerimento?
Windows 10 non era pensato per essere l'ultimo os in sé, la cosa era stata ingigantita.
Quello che Microsoft disse era che in quel momento stavano tutti lavorando su Windows 10 con l'intenzione di portare nuove creature nel tempo, che è una cosa diversa.
Solitamente quando l'OS raggiunge lo stato di release candidate (cioè praticamente pronta al rilascio) una parte del team inizia a lavorare su una versione nuova con nuove funzionalità, mentre un'altra parte continua a fornire supporto al codice esistente.
Ma no, non usano ChatGPT.
Questi problemi ci sono da molto più tempo.
Usano sicuramente Google Traduttore.
E ho anche appena controllato, Google traduttore traduce lanes (che è il termine usato in inglese) in "corsie".
è finito 9 anni fa, non proprio l'altro ieri
Lo si è creduto dal momento che MS stessa lo aveva annunciato. L'unico problema è un possibile aumento del fenomeno dell'obsolescenza programmata
Su uno dei miei due pc non c’è la compatibilità un Intel core i7 3537u 2,50Gz, frequenza turbo massima 3,10Gz - 8GB ram, SSD 500Gb.
Ho forzato l’installazione e va una bomba come con w10. È molto più veloce e potente di alcuni i3 ed i5 odierni che supportano w11, spiegami perché?
no, è semplicemente che è una installazione nuova. anche sul mio notebook quando lo ho installato andava bene, ma si logora più velocelente di windows 10.
su macchine come il 13700k, lì anche se dovesse andare un po' più lento non lo senti lo stesso. lo vedo io sul 5900x ce l'ho da appena era uscito eppure vola lo stesso anche a distanza di quasi 2 anni, ma è perchè è il processore a volare, a quei processori gli chiedi 10 ti danno 10, gli chiedi 100 e ti danno 100, non fanno una piega.
sinceramente non capisco perchè avete creduto ad una cosa del genere o perchè sarebbe un problema se escono nuovi os, personalmente l'ho sempre dato per scontato tra l'altro visto che il support di windows è praticamente "eterno" non vedo quale sia il problema, praticamente il supporto a XP è finito l'altro ieri...
Continuo a pensare che traduciate gli articoli con chatgpt... La parola corsie usata in quel modo è la prova
Successivamente hanno introdotto il supporto anche a pochissimi modelli (i7 e i9) di 7a generazione. Probabile che il tuo sia proprio uno di quelli
Ma perchè..avessero continuato ad aggiornare w10...era così bello.
Eh, ma il 7300HQ con soli 4 piccoli coricini cosa vuoi che faccia poveretto...
( scherzo.. )
io ce l'ho sul PC secondario, con i7-13700K + RTX 3070 e su quella macchina mi pare che sia più performante di Windows 10..
La sensazione è quella di una reattività generale del sistema un pò migliore.
Forse è stato pensato solo per macchine moderne..
anche del 13 :)
Magari chi vuole spendere soldi si tiene lo smartphone solo 5 anni,chi ci tiene al proprio telefono lo tiene finché non si rompe
Questa volta dovrai avere una rtx 5090 come requisito minimo
La strategia cambia nel tempo
e anche lo facessero che cambierebbe? io ho fatto così eppure windows 11 mi va una schifezza su un 7300HQ. (e sto contando i giorni che tra meno di un mese c'è la formattazione annuale e rimetto il 10).
Cosa mi sono perso? Io l'ho installato senza magheggi su un i7 7700
Com'era la storia?
Windows 10 ultimo OS?
Windows-as-a-service?
Ah ok...
Ci sono ancora le loro belle slide in giro.. https://uploads.disquscdn.c...
Finite prima win11 poi pensate al 12..
La maggior parte di chi lo vorrebbe provare/installare immagino non abbia le capacità o le competenze per installare da zero una ISO che bypassa tutti i controlli... quindi molti si vedono il messaggio di PC non compatibile e rimangono così.
p.s. anche io penso che i requisiti di M$ fossero un pò troppo restrittivi...
ma che pc avete? io con pc di 5-6 anni e non top di gamma non ho mai avuto problemi. se pretendete di installarlo su un pentium II è diverso
o te che dici minchiate senza saper contestualizzare la mia critica. La critica ad apple era verso il comparto PC che e' totalmente impossibilitato agli aggiornamenti e quando apple ti taglia gli aggiornamenti ti resta o passare a linux/windows in caso di vecchi mac con x86 , o sperare che qualcuno ti faccia un porting con opencore. Ma un domani con gli apple silicon molto probabilmente avremo dei mattoni non aggiornabili tra le mani.
si sono accorti che hanno detto una cavolata.
la frase corretta è:
Windows 10 sarà il sistema operativo definitivo e sarà aggiornato regolarmente *
* finche non cambiamo idea