
28 Febbraio 2023
Il secondo "Moment Update" di Windows 11 è ormai molto vicino: il colosso di Redmond l'ha rilasciato ieri sera anche nel canale Release Preview, tramite la build 22621.1343. Il canale RP è quello più "esterno", o vicino a quello stabile, del circuito di test Insider, e possiamo dire che a grandi linee riceve solo le build che sono praticamente pronte per il lancio ufficiale (una volta avremmo parlato di Release Candidate, per avere un termine di riferimento). Quindi, a meno di problemi gravi emersi all'ultimo momento, possiamo aspettarci la distribuzione via Windows Update a partire dal mese prossimo.
I "Moment Update" sono paragonabili ai Feature Drop dei Google Pixel, e sono un meccanismo introdotto da Microsoft recentemente. Tramite essi arrivano nuove funzionalità del sistema operativo. Il primo Moment Update è arrivato lo scorso autunno, ad appena un mese di distanza dalla versione 22H2, e include la navigazione a schede per Esplora File, l'overflow nella Taskbar, la possibilità di lanciare il Task Manager dalla Taskbar cliccandoci con il tasto destro e altro ancora. Le novità principali di Moment 2, invece saranno:
Commenti
C'è da dire che preferisco un aggiornamento che tarda ad arrivare piuttosto che un aggiornamentoche mi arriva subito ma poi causa problemi. Mi pare avessero inerrotto la distribuzione proprio per alcuni problemi. A tutti piacerebbe che, quando esce un aggiornamento, esso possa esente da ogni problema. Ma la vedo dura.
Attualmente c'è una procedura non troppo complicata per mettere il vecchio menù, io ormai c'ho fatto l'abitudine alle icone e non mi trovo male, mi dà fastidio più quella latenza che ha ad aprirsi
è uno dei due servizi che devi fermare per svuotare le directory
C:\Windows\SoftwareDistribution
C:\Windows\System32\catroot2
anche il servizio crypto va fermato forse per vuotare la catroot2
Dopo un anno ancora non riescono a far funzionare la ricerca sull'explorer se i file sono su un cloud non Microsoft e mi parlano di Moment 2... windows 11 è il figlio di windows vista per quanto mi riguarda. Estetica piacevole, trasparenze e ottimizzazione zero
Ok, ma non c'è logica... ormai è uscito da parecchio tempo e se sui top di gamma non lo rendi disponibile, che mentalità hai?
Bah, valli a capire.
Penso anch'io, corro a comprarla!
Dopo la 22H2 qualcuno sa come spostare la TaskBar in alto?
Ma poi gli aggiornamenti?
Anche a me su alcuni pc non è ancora arrivata.
Sicuramente ti manca una striscia led RGB da qualche parte nel case, viene riportato come requisito da MS.
A me non propone nemmeno la 22H2... con pc da gaming con i5 Core di 12 gen e 32GB di RAM più 4070...
Hai ragione, inizialmente anche io mi trovavo nella tua stessa situazione. Ancora oggi ho difficoltà quando devo incollare dei file, ma prima voglio rinominarne altri e a quel punto non ricordo più il simbolo per rinominare e incollare! Comunque nel giro di qualche giorno ti inizi ad abituare.
Ciao, con Rufus è possibile passare da win7 direttamente a win11? E' necessario fare un'installazione pulita o si riesce ad aggiornare mantenendo i programmi installati?
Ho un vecchio PC muletto con win7 e non ho sbatti di reinstallare tutto ex novo....
Grazie del suggerimento
Che intendi per modules installer?
fermi i servizi
windows update
modules installer
brasi le cartelle
c:\Windows\SoftwareDistribution
C:\Windows\System32\catroot2
fai ripartire il pc
In effetti ripristinare il vecchio menu del tasto destro è la prima cosa che ho fatto dopo aver aggiornato il sistema a Windows 11
Anche a me da fastidio questa cosa, ho risolto così:
Premere Windows+X poi Terminale (Admin).
Digitare uno dopo l'altro quanto segue:
reg add "HKCU\SOFTWARE\CLASSES\CLSID\{86ca1aa0-34aa-4e8b-a509-50c905bae2a2}\InprocServer32" /ve /f
taskkill /im explorer.exe /f
explorer.exe
L'unica cosa che ancora mi fa storcere il naso usando Windows 11 è il menu che compare alla pressione il tasto destro. Sia perchè la metà delle funzioni che mi servono compaiono quando premo "mostra altre opzioni", sia perchè non mi sono ancora abituato ad avere l'icona al posto ad esempio della scritta "rinomina" o simile. La seconda vabbè è una cosa personale, ma spero che al più presto vengano inserite sempre più funzioni terze parti nel menu "primario" senza che abbia più bisogno del click in più per aprire il secondo menu.
La possibilità di ridimensionare la taskbar noin c'è attualmente, forse con un intervento nel registro di sistema è ancora possibile ad ogni modo sono anni che uso Start11, ho speso quei sei euro e le limitazioni di Windows 11 sono solo un ricordo
Ottimo, devo dire che Windows 11 sta facendo passi avanti niente male, io lo utilizzo ogni giorno e mi ci trovo bene
Quello che mi manca è la possibilità di cambiare le dimensione delle sole icone della task bar, mi sembra che ad oggi si possa scegliere come scalare tutto lo schermo, task bar compresa, ma non solo quella, sbaglio?
È l'unica soluzione prima del reset
Mi sembra più inteligente....
....a dir formatta tutto son tutti bravi......
? Difficile far peggio di win 10 e 8 lato ui ecc..... lato stabilità è windows e può andar bene o male in base a milioni di fattori.
intanto su win10 sto scaricando KB5022906 per 22H2
Puoi sempre usare il bypass... Rufus e passa la paura. Ho fatto così col PC stravecchio del 2009 che passai a suo tempo a mio zio, e va alla grande con Windows 11.
Boh, sono insider nel canale RP e non trova nulla
perchè mai sarebbe un morto che cammina???
ma vi piace usare parole a caso eh
Tanto a ora di ottobre 2025, hai voglia... Ne passa di acqua sotto i ponti...
felice utilizzatore di win10, visto che mi hanno bloccato il passaggio a 11 :D
Aspetto l'aggiornamento "Windows 11 Moment Act", secondo i rumor pare che abbia delle ottimizzazioni software per fixare il mal di testa.
Sempre meglio questo WIN11
Bene così....
No mi adeguo al livello dell'interlocutore!
Sto windows 11 è un morto che cammina, quà rivedo windows 7 vs windows 8.
Potrei provare a resettare Windows Update
Per fortuna, almeno nel mio caso, è stato fixato il problema della mancata apertura delle app create con Edge. Non saprei se per merito dell'ultimo aggiornamento cumulativo o per un update dello stesso Edge. Erano oltre due mesi che questa scocciatura me la trascinavo dietro. Speriamo non si ripresenti più in futuro.
Al momento, non riscontro nessun bug. Mi sa tanto di miracolo.
Non blocca gli aggiornamenti nemmeno se non supportato... Perciò hai combinato qualcosa su Windows di tuo...
Consiglio: formatta tramite iso usando il tool Microsoft appena esce moment 2
Io ho il PC supportato eppure è da dicembre che installo aggiornamenti manualmente perché non ne trova, soluzioni?
e moment 3 in beta presto forse già domani
tutto qui? mesi di lavoro per qualche aggiustamento? che moment...
https://media2.giphy.com/me...
Che fai te la suoni e te la canti da solo?
Alleluia .
Ci mancherebbe se non fosse giusto!
lo installerò appena esce...
C'è, giustamente direi.
E il solito banner Windows non supportato?!