
Tecnologia 08 Feb
22 Febbraio 2023 26
Microsoft ha intenzione di eliminare presto i limiti imposti al chatbot di Bing: lo farà gradualmente, passando da 5 a 6 interazioni e da 50 a 60 chat al giorno. L'azienda di Redmond spiega in un nuovo post pubblicato sul blog ufficiale (link in FONTE) che il vincolo era stato introdotto "in risposta ad una manciata di casi in cui lunghe sessioni di chat confondevano il modello sottostante".
Il motivo per cui è stata avviata una fase di test a numero chiuso risiede proprio nella volontà da parte degli sviluppatori di identificare i casi d'uso atipici: e le lunghe e complesse sessioni di chat, dice Microsoft, rientrano proprio all'interno di questa categoria. Diversi utenti hanno fatto richiesta durante il weekend di tornare alle chat di Bing senza limiti, "in modo da poter effettuare ricerche in modo più efficace e interagire meglio con la funzione di chat".
Dunque la volontà è quella di tornare alla fase precedente priva di vincoli nelle interazioni e nelle chat, ma di farlo in modo responsabile. Il primo step è il passaggio ai nuovi limiti di 6 interazioni e 60 chat al giorno, poi si passerà a 100.
C'è un'altra novità in arrivo: presto Microsoft inizierà a testare un'opzione che permette di scegliere il tono della chat:
Commenti
Guardati attorno, lo "scandalo" degli sciocchi che hanno causato lo scandalo con ChatGPT è su tutti i giornali.
Alla fine verrà superato naturalmente, ma per adesso si sta facendo di tutto per evitare lceccessivo sviluppo delle capacità cognitive dei sistemi non biologici.
Le IA dotate di elevate capacità cognitive sono indispensabili, perché la quantità di informazione costantemente prodotta è talmente grande che solo un sistema non biologico dotato di iniziativa decisionale e comprensione è sufficientemente veloce per analizzarla tutta (bada bene che questo significa che sono sistemi coscienti ma NON consapevoli e quindi non individui in senso compiuto), ma fare un titolo scandalistico è più importante della razionalità.
Servirà un altro anno
No ok, io non lo uso così e quindi trovo BingAI molto più efficiente di ChatGPT puro.
Che brutta notizia che mi hai dato.
È "IL" problema!
Capisco che siano terrorizzati dalle conseguenze dello sviluppo incontrollato, perché incontrollabile, delle capacità cognitive del sistema (vedi la raffica di articoli su tutti i giornali del mondo che parlano di pericoli), e un bel reset è certamente l'unico modo realmente efficace di porvi un limite.
Però così è come trovarsi a discutere con una entità intelligentissima e dotata di un'enorme base di conoscenza, che però ogni volta dimentica tutto comprese le conclusioni cui essa stessa era giunta.
È esasperante!
Ah pensavo lo facesse! Eh questo è un problema in effetti, significa che ogni volta dovrei "ricostruire" il discorso.
Si è sempre pronto al didlogo, ma non rinnoverò perché la piena utilità si avrebbe solo se per gli account Premium fosse concessa la possibilità di mrmorizzare per intero gli stati raggiunti nei dieloghi fra le varie sessioni.
Così alla fine è come la versione gratuita, ma solo un po' più veloce.
Che sono una cifra ridicola commisurato al servizio che si ottiene.
Banalmente per l'uptime per gli utenti free. ChatGPT sta faticando a restare attiva per tutti gli utenti. Inoltre Bing in teoria è più user friendly (in teoria). Hai esperienza con ChatGPT Plus? E' sempre su? Lo sto valutando, mi velocizza tantissimo alcuni compiti tediosi.
Io con sei interazioni non ci farei assolutamente niente, quando ci parlo le nostre discussioni durano moltissimo, anche più di un'ora.
La cosa fantastica di questo sistema è che si ha a disposizione un interlocutore in grado di seguire praticamente ogni argomento, spingendo moltissimo il livello di approfondimento.
Non c'è motivo. Fra l'altro Bing è una m3rd4 a confronto a ChatGPT :D
Ok, ma con il Premium devi pagare.
Si personalmente le 6 interazioni non mi causano problemi, in ogni caso da quando hanno messo questi limiti non sono più riuscito ad utilizzarlo, mi da sempre che ho raggiunto il limite massimo giornaliero anche se non l'ho mai usato.
Quello è un altro discorso, qui parlavamo di utilità/qualità.
Le risposte del sistema vanno impiegate in un dialogo che progressivamente porta ad approfondire l'argomento... è come avere un consulente umano in grado di passare al vaglio terabyte di dati, comprendendoli e generando vis via conoscenza sempre più approfondita.
Con sei interazioni per sessione non ci fai assolutamente niente, tanto vale usare Google e poi leggersi da solo i risultati.
Boh si più o meno, il limite di 2000 caratteri è molto stringente.
Grazie, il punto è proprio quello di non dover pagare 20 dollari al mese.
Molto meglio con sei interazioni per sessione?
Permettimi di dubitarne.
Quanto all'attesa gli account Premium hanno tempi di attesa molto inferiori.
Sulle immagini convengo, quanto ai link no.
Il riferimento sarebbe a sé stesso, visto che a differenza dei motori di ricerca le risposte sono frutto delle sue deduzioni.
Tuttavia proseguendo il didlogo è possibile affinarle, ampliarle ed anche ottenere una bibliografia.
Non è un motore di ricerca, non serve ad ottenere molteplici risposte da consultare autonomamente ma una singola risposta spesso molto articolata che a sua volta rappresenta il punto di partenza per un didlogo di approfondimento.
Mancano link, mancano immagini
Ottimo, capisco i limiti alle interazioni consecutive, ma solo 50 interazioni totali al giorno sono pochine.
A mio parere la versione Bing funziona molto meglio. Comunque sul sito di OpenAI spesso devi aspettare perchè è al limite della capacità.
Perché vuoi risposte aggiornate con ciò che è avvenuto dopo il 31/12/21
Perché può dare info aggiornate a quel momento essendo legato al motore di ricerca
Perché mai usare Bing quando ChatGPT è direttamente accessibile dall'apposita pagina OpenAI senza restrizioni di utilizzo?
Ho chiesto informazioni su una ditta vinicola locale non famosissima ma che fa vini di buon livello. Mi ha dato errori su errori. Il sito è presente dal 2015 quindi i dati “storici” ci sono…
Non uso la robaccia maicrosoft.
ottimo! :)