
Games 21 Feb
I videogiochi Microsoft Xbox compatibili con PC arriveranno sul servizio di cloud gaming GeForce NOW di NVIDIA entro qualche settimana: l’ha confermato il presidente di Microsoft Brad Smith ieri durante una conferenza stampa a Bruxelles, sempre nell’ambito della battaglia per far approvare l’acquisizione di Activision Blizzard. Tra l’altro, se ciò avverrà anche i titoli di quest’ultima, incluso l’ormai famigerato Call of Duty, riceveranno lo stesso trattamento.
In modo analogo a quanto fatto con Nintendo, Microsoft e NVIDIA hanno firmato un contratto legalmente vincolante di durata decennale. Naturalmente gli abbonati a GeForce NOW dovranno regolarmente acquistare individualmente i giochi che vorranno, ma se li avranno già acquistati su un’altra piattaforma (per esempio Epic Games Store, Steam o Microsoft Store) potranno eseguirli in streaming. Tuttavia, mancano informazioni concrete riguardo al Game Pass: se l’utente è abbonato potrà giocare ai titoli Xbox in catalogo tramite GeForce NOW? Microsoft ha detto espressamente di non poter discutere di questo dettaglio, almeno per ora.
Come per Nintendo, l’obiettivo di Microsoft è dimostrare che l’acquisizione di Activision Blizzard, la più grossa della storia dei videogiochi con quasi 70 miliardi di dollari sul piatto, non la renderà una forza monopolistica nel settore. Molte aziende hanno espresso preoccupazioni in questo senso, e NVIDIA stessa era stata una di queste. Il nuovo accordo fa sì che NVIDIA cambi la propria posizione, supportando ufficialmente l’affare.
Come vi raccontavamo ieri, Microsoft ha firmato un accordo con Nintendo, anche qui decennale, per portare Call of Duty sulle sue console - con le stesse funzionalità e le stesse tempistiche, tra l’altro. Lo stesso accordo è stato offerto anche a Sony, che tuttavia non ha ancora firmato. Sony è stata in questi mesi una delle principali voci tra gli oppositori dell’acquisizione. Resta da capire se tutto ciò basterà per convincere le autorità Antitrust che devono, in ultimo, approvarla.
Commenti
Togliamo per un attimo dall'equazione le esclusive temporanee e non di una o di un'altra azienda. Sony paga per non far arrivare i giochi sul game pass e piattaforme simili. Non è anti consumer questo? Microsoft vuole portare cod su ulteriori 150 milioni di dispositivi grazie a switch e Nvidia. Finora non mi pare che MS abbia provato a danneggiare gli utenti e neanche sony, dato che le è stato offerto un contratto di 10 anni con i vincoli per impegnarsi a portare su ps la stessa versione che verrà portata su xbox. Mentre se guardiamo sony, Callisto Protocol su xbox non è che sia uguale alla versione ps. E secondo me sony ha fatto un accordo con la gameloft per svantaggiare la versione xbox series x di Disney Dreamlight Valley perché quel gioco gira ovunque a 60 fps tranne che su series x. A meno che gli sviluppatori non siano delle capre totali e non sanno risolvere un "bug" che è presente sin dal lancio.
Si chiama abuso di posizione dominante.
si chiama mercato...io da consumatore so solo che potrò giocare ovunque questi giochi e su qualunque piattaforma esclusa Playstation, che fortunatamente non è il centro del mondo...sia comprando hardware che non comprandolo, avessi una connessione stabile in casa avrei già venduto entrambe le console e userei solo GeForce Now...
Pagare per le esclusive è diverso dal pagare per non far andare un prodotto sul pass.
Sborooooo aoe 2 de anche sul vecchio portatileeeeeee sfiusfiusfiusfiusfiu! Anzi, magari prendo anche il 4! Sperum.
È normale perché funziona così da sempre. Anche Microsoft paga per le esclusive solo che non viene considerata anticonsumer. Ori, cuphead, the medium e recentemente stalker 2
se vado su "catalogo giochi xbox" poi su "giochi per pc", vedo anche Fifa 22 (non fifa 23, non so perchè) sono ignorante in materia...per questo chiedo..
Per GeForce Now ottima notizia
Aumentatera di molto il suo catalogo
"videogiochi Microsoft Xbox compatibili con PC arriveranno sul servizio di cloud gaming GeForce NOW di NVIDIA entro qualche settimana" non è chiarissimo credo
Eh purtroppo l'acquedotto lo paghi davvero nella realtà, mica è gratuito.
Il prezzo non lo fa Microsoft, se per questo Sony neanche li ha ceduti in linea di massima i suoi giochi, neanche a pagamento.
Però son d'accordo con te che i monopoli non vanno bene e secondo me non dovrebbe essere concordata l'acquisto
Che c’entra Fifa con Microsoft e Activision?
Vuoi dirmi che acquistare una casa produttrice e costringere gli altri a pagarti per avere i suoi giochi sulla tua piattaforma non è abuso di posizione dominante?
Immagina se io domani acquisto ogni acquedotto in italia e ti dico che se vuoi l’acqua in casa devi pagarmi e il prezzo lo faccio io.
Tutto apposto?
purtroppo non lo faranno mai. vendono milioni di copie su switch di giochi che sono sul catalogo gamepass tipo persona 5. al massimo microsoft potrebbe pensare di portare un ristretto numero di titoli proprietari in cloud.
e perchè non dovrebbero? Incredibile come si continui a criticare l'unica azienda che ha creato vera innovazione nel mondo gaming.
Incredibile come la politica stia mettendo bocca ovunque riguardo ai monopoli degli store digitali e poi Microsoft acquista senza problemi Activision e gli altri devono pagare se vogliono continuare a poter avere i suoi giochi.
bom era per partecipare! :)
Ma no che dici...
Ottimo, grande colpo per nVidia, sarebbe perfetto se venisse esteso al Gamepass, ma già così amplia a dismisura il catalogo GeForce Now, che tra l'altro si può utilizzare anche su Xbox. Classico caso di Win-Win.
lo faranno per alleggerire la loro posizione sull'acquisizione in atto...
Al massimo l'incontrario, MS ha già ilnsuo servizio sul quale cerca di spingere parecchio.....
Alleluja
vorrei capire una cosa..significa che arriverà fifa su geforce now?
Quindi anche la Steam Deck ne beneficerebbe, non servirebbe più avere il dual boot con Windows, ottima notizia
Perché sarebbe una mazzetta??
pensi che microsoft paghi per dare i giochi a Nvidia e Nintendo? Semmai sarà il contrario
In pratica Microsoft sta elargendo mazzette a destra e a manca...
ecco, nintendo dovrebbe pensare a far arrivare il cloud gaming di microsoft con GP anche su switch
Per GeForceNow sarebbe un bel salto di qualità sicuramente.