
27 Aprile 2023
L'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft sta per raggiungere un punto di svolta molto importante, specialmente per quanto riguarda il fronte europeo. Al momento la situazione non sembra favorire in alcun modo la casa di Redmond, ma nel corso della giornata di oggi è previsto un incontro cruciale che vedrà Microsoft al tavolo della Commissione Europea per cercare di percepire il reale mood dell'Antitrust e per convincerla della bontà dell'operazione.
La delegazione di Microsoft sarà composta da nomi di primaria importanza, tra cui il presidente di Microsoft Brad Smith, Phil Spencer - CEO di Microsoft Gaming -, il CEO di Activision Robert Kotick e altri 15 esecutivi. Smith si è dichiarato particolarmente positivo riguardo l'eventualità di convincere la Commissione del fatto che l'acquisizione di Activision Blizzard permetterà ad un maggior numero di utenti di accedere ai giochi dell'azienda da un maggior numero di dispositivi.
Non è un caso che proprio oggi sia stata annunciata una partnership decennale che coinvolge proprio Microsoft e Nintendo riguardo lo sbarco dei giochi della serie Call of Duty sulla console della casa di Kyoto. Oltre ad espandere la possibile platea dei giocatori, la mossa ha anche lo scopo dimostrare le buone intenzioni di Microsoft verso l'apertura ai concorrenti, un tema sul quale la Commissione è particolarmente sensibile.
In attesa di capire quale sarà l'esito dell'incontro, è interessante constatare che questo non sarà frequentato solo dalla fazione favorevole all'accordo, ma ospiterà anche dei rappresentanti di alcune delle aziende che si oppongono fermamente all'acquisizione. Ovviamente Sony sarà presente con la partecipazione del CEO di SIE, Jim Ryan, al quale si affiancheranno anche delle delegazioni di Google e Nvidia. Le ultime due hanno recentemente espresso i propri dubbi in merito all'acquisizione e questa sarà l'occasione per scoprire se Microsoft sarà in grado di dissolverli.
Un portavoce di Alphabet ha confermato che l'azienda è stata convocata dalla Commissione per fornire la sua visione sulla vicenda, mentre Nvidia non ha commentato in alcun modo la sua partecipazione all'incontro. Tra gli altri partecipanti di rilievo si segnalano rappresentanti delle autorità antitrust di tutta Europa - Italia inclusa - e alcuni rappresentanti di Valve, Electronic Arts e dell'European Game Developer Federation.
Commenti
Gli è andata male in quale universo parallelo? È solo questione di tempo, lo sanno pure i muri. O vogliamo fare come i giapponesi brasati dal mondo convinti di poter ancora vincere la guerra?
Ci sono altri siti dedicati che guardano il campo professionale e non consumer.
È incredibile amici, mischiamo due campi diversi dove gli attori da una parte sono una moltitudine e ogni persona può svegliarsi e sviluppare videogiochi, con un'azienda che possiede il know how, i brevetti e concede in licenza al mondo intero mobile della propria tecnologia.
Paragone pazzesco.
Tra l'altro è nuovo il fatto che nVidia con Microsoft ha stipulato un accordo decennale con il quale GeForce Now abbia i prodotti Xbox post acquisizione.
OT/
a proposito di Microsoft, possibile che non ci sia neanche un articolo sul cumulativo che pianta l'avvio dei Windows Server 2022???? nessun sito tech dei più seguiti ha scritto nulla a riguardo
\OT
“Riuscirà a spiegare che se lei non ha potuto comprare arm allora nessuno può comprare nulla?
La rivalità tra le due aziende è alle stelle.”
Frase invecchiata molto male direi, dici che Nvidia deve spiegare il fatto che sostiene Microsoft in questa acquisizione e ha appena fatto un accordo per avere i giochi pc di Xbox su GeForce now?
An è mossa che ha anche confutato le paure di antitrust del Regno Unito che era per l’appunto preoccupato per il cloud Gaming.
ci han provato ma gli è andata male sa di giochi fatti. Aspetta a dirlo. E non è che se le antitrust dicono no, microsoft si fermerà sicuramente. Potrà sempre appellarsi. Siamo all'inizio ancora.
Vedremo lo scontro supremo tra due leggi universali.
Al lato rosso microsoft! "soldi miei, ci faccio quel che voglio io" è forte di tanti fanboy che vorrebbero cod nel gamepass.
Al lato blu... Nvidia! "se non posso io, allora nemmeno gli altri possono!". Riuscirà a spiegare che se lei non ha potuto comprare arm allora nessuno può comprare nulla?
La rivalità tra le due aziende è alle stelle. Nvidia è ancora furiosa con xbox per averle rubato il verde come colore del logo!
Chi vincerà questo duello?!
spero che non vada a buon fine
ahahaaha
https://media4.giphy.com/me...
La prende col superbonus.
Sta storia sta diventando ridicola
Ma Phil è andato vestito all'incontro con?
1) La camincia nera
2) Il giubbotto di pelle nero
3) La maglietta 6 tflops
4) Entrambe le ultime due