
Windows 02 Feb
Microsoft Teams si appresta a fare un grande balzo in avanti prestazionale: gli sviluppatori di Redmond l'hanno riprogettato da zero, e ora sono pronti a fargli muovere i primi passi in pubblico. Second le fonti di The Verge, il debutto avverrà il mese prossimo, naturalmente come Beta/Preview. Pare che sarà possibile ritornare alla vecchia versione del client qualora non se ne fosse soddisfatti.
A quanto pare Microsoft ha lavorato a questo client per "anni", e lo sta già testando piuttosto ampiamente tra i dipendenti interni. Pare che "Teams 2.0" (o 2.1), questo il nomignolo interno, dimezzerà il quantitativo di RAM occupata, avrà meno impatto sul processore e di conseguenza migliorerà significativamente l'autonomia dei portatili. In generale l'app dovrebbe essere più veloce e risultare reattiva, per esempio quando si risponde ai messaggi o quando si fanno presentazioni durante i meeting.
Alla base di tutto ciò ci sarebbe il passaggio dal framework Electron alla tecnologia Webview2 del browser Edge; gli sviluppatori avrebbero anche adottato la libreria Javascript React, che dovrebbe migliorare ulteriormente le prestazioni generali dell'interfaccia utente nei prossimi mesi.
Per alcuni utenti tutto ciò non sarà una novità. Il client Teams per Windows 11 incorpora già ora alcune delle nuove tecnologie chiave. Tuttavia, per ora in ambito aziendale si è rimasti ancorati alla vecchia versione, in attesa che Microsoft completasse tutto il lavoro.
Commenti
Io ho notato che se avvio l'app e attivo la modalità efficienza energetica dal task manager consuma veramente poco confrontato a Zoom. È incredibile quella modalità ed è un peccato che devi attivarla tutte le volte manualmente per ogni processo dal task manager...
Magari sono a lezione e mi va di guardare le slides con consumi ridotti sulla batteria...
quindi nei prossimi mesi vedremo il declino di Electron? belli sti framework che nascono, rivoluzionano il mondo e muoiono dopo qualche anno!
Questo perché non sai usare Teams.
sarà una scheggia da disinstallare allora, dato che me lo troov dentro windows 11 ad ogni installazione ed è li che rompe le balle senza che nessuno lo abbia voluto.
Il che vuol dire che praticamente non puoi.
Mi auguro si siano decisi a rivedere quel d3menziale sistema di directory.
Se l'hanno riprogettato come quello schifo di emoticon, che penso siano le più brutte mai concepite, allora siamo apposto
Spero inseriscano il concetto di occupato, come sui cellulari. Il fenomeno di gente che ti chiama anche se sei già in call è dilagante
Sarebbe già una svolta se fosse affidabile con gli utenti esterni all'organizzazione.
Ma pure quando stai presentando... La svolta sarebbe un blocco sull'invio/ricezione fino a quando non si è nuovamente disponibili.
finalmente usano una tecnologia perché ottima e non perchè è sviluppata da loro e ti lamenti?
e te lo dico da .net architect
A naso secondo me per la compatibilità audio/video delle tecnologie web! sviluppare in maui/blazor/wpf quella parte è rognoso, soprattutto in ottica sviluppi futuri!
Si ma ancora non sono stati in grado di permettere all’amministratore del tenant di decidere se dare o meno la possibilità di inviare un semplice PDF in una chat con un utente fuori l’organizzazione… decidono loro, per tutti!
se per te Skype fa quello che fa teams allora puoi affermare che un cellulare del 1995 fa le stesse cose di uno smartphone
Ah beh se l'hanno riprogettato come la taskbar di Windows 11...
Ma con tutti i framework che avevano (.NET, .NET.Core) proprio su base web dovevano crearlo?
quanto e' vero...anche quando sei "Appear Offline" ;)
ma_chi_ce_crede.gif
Se ti basta Skype evidentemente non hai mai avuto necessità di usare Teams per lavoro. Sinceramente non c'è paragone nella comodità di gestione di diversi team ognuno con una sua chat, diversi canali e file. Per non parlare della possibilità di accedere direttamente a one drive senza dover aprire il browser. Sinceramente per me Teams è il migliore tool di lavoro a distanza.
Veramente si può fare, io in passato usavo due account, il problema è che ogni volta si deve fare lo switch per vedere le notifiche pregresse.
Un giga e mezzo di ram occupato da teams, perché ovviamente non si possono tenere due account sull'applicazione "natica"
Tanto la gente ti rompe anche se sei rosso e in riunione! :D
e pensare che Skype era piu' che sufficiente
Anche perché fare meglio rispetto al pachiderma attuale non era difficilissimo.
ottimo! :)
ci rimettono mano trenta volte a sto client. Fortunati che sostanzialmente é un sito web
Hey sei verde? Sì sono verde ma ora sono rosso. Hey ciao rosso sion verde hey