Caselle Outlook piene di spazzatura: filtro antispam torna a funzionare

21 Febbraio 2023 71

Inconveniente per chi ha una casella Outlook, grande inconveniente per chi di "spazzatura" digitale ne riceve parecchia o, peggio, non è molto allenato nel riconoscere le mail "vere" dai tentativi di phishing e compagnia. Il filtro antispam di Microsoft infatti ieri ha perso improvvisamente efficacia, e fioccano le segnalazioni in rete di chi ha la Inbox piena di pubblicità e tentativi di truffa come non accadeva da anni. L'emergenza è rientrata oggi, 21 febbraio.

Il problema più evidente per chi le ha attive può esser quello delle notifiche, il più doloroso per la sicurezza dei propri dati personali e del conto in banca invece quello che deriva dal contenuto delle mail che il filtro antispam di Outlook aveva smesso di bloccare: ora più che mai bisogna fare attenzione a ciò che si riceve, fin quando Microsoft non lo tirerà nuovamente a lucido affinché possa tornare a fare il suo lavoro.

L'azienda, malgrado finora sia rimasta in silenzio, non può non essere a conoscenza del problema. Anche le pagine del supporto di Microsoft sono piene di segnalazioni sul malfunzionamento del filtro antispam, quindi immaginiamo che sia al lavoro per risolvere. Comunque vi aggiorneremo nel momento in cui ci saranno novità. Intanto occhi bene aperti.

FILTRO ANTISPAM TORNA ATTIVO
21/02

Il problema al filtro antispam di Outlook è rientrato nella tarda serata di ieri 20 febbraio, quindi il blackout è durato poche ore. Lo si apprende dal profilo Twitter ufficiale di Outlook: "Ci scusiamo per gli inconvenienti causati. Il problema è stato risolto. Se continui ad averne, contattaci in privato per ricevere assistenza".


71

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
charlyt1d

Si, concordo. Le soluzione MS penso siano le più adottate anche perché storicamente sono state tra le prime ad essere implementate. Difficile che chi lavora con Office passi ad usare ad esempio Google Docs o simili.

uncletoma

invece a me hanno cambiato tipo: lidl e altri supermercati

Federico Ferrari

Confermo al 100%

ErCipolla

Erano esempi a caso per dire che la frase "ancora dietro a Microsoft" lascia il tempo che trova, e anzi mette in evidenza che chi la dice evidentemente non lavora, o quantomeno non in realtà aziendali. Per uso personale uno fa quello che vuole (io uso i servizi Google) ma in azienda oggigiorno è impensabile adottare soluzioni "casalinghe", e da mia esperienza le soluzioni MS sono le più adottare e ben integrate (non perfette eh, però sicuramente meglio dell'arte di arrangiarsi)

Tony_the_only
charlyt1d

In realtà LibreOffice non funziona male, purtroppo però non ha piena compatibilità con gli standard Microsoft.

Se le presentazioni e i documenti (che non devono poi essere modificati) si salvano e usano/distribuiscono in PDF non si ha alcun problema.

TrfdAdmin

A dire il vero, non ha mai funzionato.. A me continuano ad arrivare da mesi e mesi

barneysmx86

Vabbè quello di spaventarti con scadenze inesistenti è un classico. Io sono curioso di sapere nei particolari come monetizzeranno il mio materiale.

Il Robottino

Diciamo livello da prima media(anche per la "contorsione" nel ragionamento).

Il Robottino

Non colgo il perchè ti dicono che stanno ancora aspettando una tua risposta, se ti hanno appena scritto...e poi se non gli mandi una mail di ritorno, hanno la burocrazia bloccata e non possono arrestarti...interessante.

Il Robottino

Sembra scritto da uno che ha cominciato la prima media...bello il "ora sei stato avvisato". Rispondigli "grazie a voi per tutto".

barneysmx86

Nooo, la tua è una release successiva... c'ha pure la firma. Sono invidioso fracico

T. P.

veramente ho verificato...
nessun problema sulla mia casella mail!

Ginomoscerino

https://uploads.disquscdn.c...

Ginomoscerino

vedi sei il solito esibizionista! fanno bene ad accusarti di quello ahahahah

uncletoma

hotmail/outlook mail su desktop non vanno dentro gmail, solo nell'app android (non so iOS)

loripod

Sono mesi che il filtro spam di Outlook fa cilecca...

M0rg@n

è da ottobre dell'anno scorso che ho segnalato il problema a microsoft, dicendo che probabilmente era il loro filtro che non funzionava. Da allora, all'improvviso mi arrivavano tantissime email di spam, tutte di pishing...
A fine mese mi trovavo sempre 1000 email in spam ed una ventina in posta in arrivo..
Unica cosa che mi han consigliato era di segnalare tutto come pishing o di bloccare queste email :D

Peccato che il classico "clicca qui per disiscriverti" o "unsubscribe" sia esso stesso un click "fraudolento" che ti farà recapitare ancora più spam, sempre dalle email che ti sembrano mostrare una reale pubblicità.

By clicking the unsubscribe link you are doing exactly what the spammer wants—you are showing your account is valid, that it's active, that you are giving them attention, and that they were able to convince you to click on what is potentially a dangerous link.

Davide

Oh che bello ahahahah
"sequestro informatico dell'infiltrazione informatica per informarti"
mancava solo lo scappellamento a destra ed era perfetta ahaha

Kozmo

pure io decine e decine di email finte di corrieri o vincite di premi... come ca77o faccio a sbarazzarmene, non filtra nulla... uso gmail con dentro un account gmail e hotmail

frank700

È una lunga brutta abitudine. Secoli fa, quasi ogni sito più o meno famoso si sentiva obbligato a installare dei plugin, di tipo activex o java, altrimenti non si era nessuno. Oggi la stessa cosa accade con i cockie, se la lista è breve non sei nessuno.

Alex

Io 0 spam ma da anni con Microsoft ho mail legittime che finiscono in spam...

ErCipolla
nicola

Avevo notato un aumento dello Spam clamoroso questi ultimi 2 giorni.....
Meglio così......

Cmq è ora di dire basta a tutti quei cookies, moduli privacy che per disattivare tutti i fornitori e legittimi interessi ci perdi 5 minuti per ogni sito......cosa aspettano ad intervenire ???

TheFluxter

Che poi sono scritte in un italiano pazzesco

Luke

fa già così schifo il filtro antispam che non ho notato differenze tra ON/OFF

Andrea

ancora che state dietro a Microsoft..

Davide Sollazzi

Eh ecco mi sembrava. Grazie.

BerlusconiFica

Buongiorno eh

Ritornoalfuturo

mai avuto così tante email di ragazze interessate a me. e ora mi dite che è spam ... sono triste

FabriFi

no basta che fai segnala come spam. Comunque alcune sono pubblicità vere e sotto c'è un link e un informativa per disiscriversi

barneysmx86

È da almeno 3 mesi che ne ricevo 1 a settimana con contenuti di vario tipo, la più bella è della polizia che mi intima di mandargli del materiale compromettente per divulgarlo ai miei contatti https://uploads.disquscdn.c...
Dalla qualità del pdf penso glielo mabderò su una vhs...

Sobotame Tanlistes

Confermo, oggi 24 mail nella stessa casella outlook, arrivavano a raffiche da 4 alla volta. Solitamente mi arrivavano nell’indesiderata. Speriamo risolvano.

uncletoma

no, con Gmail non mi arriva nulla, anche perché sono anni che non la uso. Giusto qualche newsletter e basta :D

Tiwi

per fortuna da me tutto ok

litterau

Io sto messo come te ma Gmail me le manda in spam. Non ne posso più

uncletoma

ecco, quello mi manca, ma mi arrivano (finte) da praticamente tutti i corrieri e i più famosi shop online *_*

Ginomoscerino

quello della Polizia quasi mi veniva voglia di donare soldi per pena ahahah.
chi ci casca è davvero super tonto

Xpertus

La mia era in questo stato da almeno un paio di mesi. Pensando che fosse finita in qualche leak ne ho creata una nuova e ho impostato un redirect delle cose che mi interessano e per le quali non ho potuto aggiornare direttamente l’indirizzo

uncletoma

idem, però mi filtra email vitali

uncletoma

mesi che me le ritrovo :(

uncletoma

usano mail temporanee, per questo se metti il filtro basato solo sul nome del mittente (unieuro, bartoloni, amazon, eccetera) rischi poi di bloccare email importanti.
ma se lo fai su fringuello805733(ATItempmail(DOT)com non serve perché sono indirizzi che durano meno di un'ora.

uncletoma

a me continua ad arrivare non spam, peggio, phishing (o scam), con intestatari come bartolini, unieuro, amazon, e tanti altri. Ma con caselle di posta elettronica palesemente falsde e/o temporanee.
Non li filtra, manco morto.
Però ha filtrato l'invio del libretto elettronico da parte del concessionario Triumph per fare il cambio targa con l'assicurazione.
Non filtra il dannoso (l'inutile, lo spam, frega nulla), ma filtra il vitale.
FancuBo.

R4nd0mH3r0

lol microsoft

https://uploads.disquscdn.c...

Alexv

"come non accadeva da anni."
Togliete il "non". È peggiorata da un pezzo.

Tony_the_only

Pure a me da qualche giorno mi rompono gli zebedei con decine di e-mail spazzatura. Sto cercando di bloccare tutto con i vari filtri ma è tosta.

Mario Liuzzi
T. P.

non mi sono accorto di nulla...
spe che vado a controllare...

greatteacher

Anche gmail ultimamente arriva parecchia porcheria di finti corrieri.
Si vede che si stanno skillando per bypassare gli antispam usati dai big.
Da me in ufficio ancora niente invece con libraesva, che filtra praticamente tutto

Games

The Game Awards 2023: tutti i vincitori, i trailer e gli annunci

HDMotori.it

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Games

Fortnite, arrivano LEGO, corse in auto e Guitar Hero