Microsoft Edge, come abilitare lo Split Screen nella versione stabile

16 Febbraio 2023 16

Su Microsoft Edge inizia ad apparire la modalità Split Screen: più precisamente, si trova già nella versione stabile del browser, ma è disattivata per default e richiede l'abilitazione di una flag dedicata. Chiaro segnale del fatto che la funzionalità è ancora instabile e non è pronta per l'uso quotidiano da parte del grande pubblico, ma se ciò non vi spaventa puntiamo dritto al sodo e vi diciamo come abilitarla:

  • Verificare di avere almeno la versione 110.0.1587.46 del browser. Basta andare nel menu dei tre puntini in alto a destra, scegliere Aiuto e Feedback e Informazioni su Microsoft Edge. Non appena si aprirà la pagina il browser farà un controllo di aggiornamenti disponibili.
  • Inserire nella barra dell'indirizzo edge://flags/#edge-split-screen, abilitare la flag e riavviare il browser.

Una volta fatto, se cliccate con il tasto destro su un link tra le varie opzioni ci sarà anche quella per aprirlo in modalità split screen. In questa fase mancano alcuni dettagli e meccaniche importanti, tra cui la possibilità di trascinare più schede da una parte all'altra o l'attivazione/disattivazione tramite drag & drop; ma è ragionevolmente funzionale, e, bisogna dire, decisamente comoda, soprattutto per chi ha monitor molto grandi e lavora con due finestre del browser affiancate. Questa soluzione è molto più pratica (o meglio, lo sarà quando sarà completa al 100%) perché è tutta contenuta in una sola finestra.

Lo Split Screen è attualmente supportato solo sulle versioni di Edge per sistemi operativi desktop - vale a dire Windows, macOS e Linux; facile intuire perché Microsoft abbia scelto di dare la priorità a essi, ma in ottica tablet è facile immaginare quanto potrebbe fare comodo.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
dux nobis

fatto, molto bello

barneysmx86
Vive

Su Vivaldi c'è da 5 anni.

Giuseppe Geraci

sono due funzioni diverse...questa è molto comoda perche mi permette di navigare su due siti in contemporanea su un solo tab senza dover aprire il browser due volte

L0RE15

In Windows si può ottenere il medesimo risultato da anni trascinando il bordo di una finestra sul lato destro o sinistro dello schermo.

Sympa_nze'

Esplora risorse è lasciato lì a sé stesso da MS: persino blocco note nella nuova versione permetterà di avere le schede raggruppabili come per i browser...

T. P.

uno con l'occhio destro ed uno con il sinistro?

Harry

wow ma sbaglio o questa manca su Chrome?!

Mick&LOzzo

Consideralo una mega anteprima dei link.

utentepuntocom

comodo per leggere i commenti e l'articolo insieme

NOMC19

Mi piacerebbe una cosa del genere in Firefox.

Mick&LOzzo

Ecco, se Esplora Risorse fosse così, con split screen, schede verticali che potessero essere raggruppate, oppure trascinate fuori fino a diventare finestre a se stanti, esattamente come succede in Edge, sarebbe definitivo.

yepp
Rick Deckard®

Io con Chrome spesso trascino la scheda, se la tiro fuori dal browser si ridimensiona, però poi devo ridimensionare anche la vecchia finestra...
Qui praticamente cliccando con il destro fa tutto da solo

Funambolo93

Che è più comodo e fa tutto da solo.

zdnko

Il vantaggio rispetto avere 2 finestre affiancate?

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!