Bing AI, come sta andando la sperimentazione a una settimana dal lancio

16 Febbraio 2023 65

Il nuovo Bing ha una settimana già alle spalle, e questi (pochi) giorni sono serviti a Microsoft per apportare tanti piccoli e grandi miglioramenti. Il motore di ricerca, così come il rinnovato browser Edge, sono in test in 169 Paesi ed il successo è andato oltre ogni più rosea aspettativa, con milioni di persone in lista di attesa per provare le funzionalità basate sull'intelligenza artificiale di OpenAI.

La versione limitata, spiega Microsoft, è stata pensata con l'obiettivo di educare e migliorare l'AI attraverso i continui feedback ricevuti dagli utenti. Ecco i primi risultati raccolti dall'azienda di Redmond.

BUONI RISULTATI INIZIALI
  • le risposte date dal nuovo Bing sono state considerate positive nel 71% dei casi
  • i feedback ricevuti dagli utenti sono stati finora estremamente preziosi: "sappiamo che dobbiamo costruirlo insieme con la comunità, questo non può essere fatto esclusivamente in laboratorio"
SU COSA LAVORARE

Gli ambiti su cui concentrarsi maggiormente in questo momento sono riassumibili come segue:

  • ricerca e risposte: c'è la volontà da parte di Microsoft di aumentare in certi casi sino a quattro volte i dati da inviare al modello. Un esempio sono le risposte alle domande sul mercato finanziario. In più, è possibile che in futuro venga aggiunto un toggle che consenta all'utente di impostare il livello di precisione/creatività della risposta.
  • chat: Microsoft riconosce l'importanza della chat utilizzata come strumento "per una scoperta più generale del mondo" e come forma di intrattenimento sociale. Con alcune note:
    • sessioni troppo lunghe di chat "confondono il modello": l'azienda non esclude la possibilità di introdurre uno strumento atto a "spezzare" la chat riportando la discussione al tema originale o facendola ricominciare dall'inizio.
    • tono: il modello risponde con lo stesso tono con cui noi gli formuliamo le domande.
  • errori, problemi: tra i feedback ricevuti ci sono anche quelli relativi a formattazioni del testo sbagliate, bug e lentezza. Microsoft apporta correzioni continuamente.
  • richiesta di nuove funzioni: sono diverse le richieste di funzioni da aggiungere, come la possibilità di prenotare un volo o di inviare una mail. Non è da escludere che alcune di queste vengano accolte in futuro per sviluppare e introdurre nuove funzionalità.

65

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
OsloEpicureo

Perché è in inglese: artificial intelligence

Tupamaro 3

Ma per AI intendono IA (intell artificiale ) ?
Perchè usano gli acronimi al contrario ??

Il corpo di Cristo in CH2O

si ma quello era peggio dell'originale. haha

Alexv

Se non sbaglio XPS di MS doveva essere un'alternativa.

Il corpo di Cristo in CH2O

l'unico problema è che di molte funzioni devi usare i programmi adobe o non hai alternative, quindi è anche qui la solita scusa di un formato venduto come open ma che poi open non lo è (anzi, è più open docx che non pdf). e volendo anche che è un formato un po' pesantuccio per essere di sola lettura, difatti poi hanno fatto la variante A per ottimizzare lo spazio ma non mi ricordo se richiede una licenza o meno.

Alexv

Non mi riferivo a te, ma a chi si beve la storia dell'open source vs office. Però volevo capire che problema avesse pdf.

Il corpo di Cristo in CH2O

io ho scritto che non hanno voluto sviluppare una alternativa perchè tanto non la userebbe nessuno!
non ho scritto che i formati office e pdf servono per la stessa cosa.

Alexv

Ma sono formati con scopi diversi. Pdf è un formato per la visualizzazione. È come confrontare una planimetria in CAD con l'immagine jpeg.

T. P.

ahahaha

Davide Sollazzi

Meglio che non scriva cosa gli ho detto!

T. P.

la stanno spingendo molto

T. P.

insulta anche tu!!!

Il corpo di Cristo in CH2O

non l'hanno voluta sviluppare. ma poi a che servirebbe svilupparla se tanto non la userebbe nessuno? vale la storiella dei formati open concorrenti dei formati di office.

Alexv

Perché? C'è un'alternativa migliore?

Si immagino che ci siano castronerie in giro che era meglio non farli proprio i manuali

Il corpo di Cristo in CH2O

si ma l'avevo capito, la mia era più una critica al fatto che di solito i maunali tecnici li fanno fare a neo-assunti stagisti ecc. che sono a livelli tali che una ia potrebbe fare meglio. (poi dipende dalle aziende)

Non parlo di realizzazione di manuali (che per forza chi ha sviluppato un prodotto o un software deve realizzare visto che è l'unico a sapere) ma di assistenza post vendita, fatta da persone che nel primo livello, potrebbero e verranno sicuramente sostituite in molti ambiti. Sono molti, molti posti di lavoro persi.

ermo87

tutte le mie considerazioni sono strettamente personali, ma insieme a W11 fanno completamente cag... di MS mi tengo Outlook e Office

bda94

Ok bing, ma Edge è un signor browser

ermo87

rispetto a Google? non credo proprio. MS tra edge e bing non la tocco nemmeno con il computer di un altro

Davide

ovvio che non passi dai siti ma siccome sei su bing per quello la speranza é che tu lo vada a usare anche per le ricerche classiche

ermo87

Non passi proprio dai siti, non c'entra niente Google o MS. A sto punto l'IA dovrebbe dare suggerimenti commerciali

Davide

pubblicitá. Anziché transitare su Google passerá per Bing

Il Cavaliere

Entra nella lista d'attesa, poi aspetti la mail per l'accettazione. Per il momento solo su desktop.

Il corpo di Cristo in CH2O

ma tu scherzi, sulla manualistica c'è solo da guadagnarci. a fare i manuali tecnici ci mettono gente incompetente / stagisti che si accontentano, e via dicendo. forse è la volta buona che non si troveranno più i manuali pieni zeppi di scritte correttive fatte a mano.

Il corpo di Cristo in CH2O

ringrazia adobe e quella truffa legalizzata che chiamano pdf.

Davide Sollazzi

Sai bene che gli americani sono dei gran parac***.

Valoroso Guerriero

Magari si torna a delle fonti di qualità, al posto di inzeppare pagine di termini a caso per ottimizzare il SEO

Alexv

Che parac***. Gli ho chiesto se è meglio lei o Cortana e mi ha detto che ognuna è buona nel suo campo e non vuole fare paragoni.

Davide Sollazzi

Tutto ciò fa un pò di paura.
Per fortuna che in Italia il lavoro è molto fluido altrimenti sarebbero problemi :)

Alexv

Dovrebbe anche imparare a visualizzare le immagini dei pdf che usa come fonte. Ad oggi spara caratteri a caso.

Davide Sollazzi

Ma lo sa già benissimo chi è.
L'avrà detto 100 volte nei processi :)

ermo87

Come.monetizzano? Serve un piano ad abbonamento prima o poi

ADM90

Ma per registrarsi su chat bing come si fa? Funziona solo su desktop? Ho installato l’app bing su iPhone ma nulla

Maurizio

Chi è lo zio di Ruby ...

Maurizio

Non sa nemmeno se porta le mutande ...

Petaloso

ChatGPT non lo fa

Licenziamenti forse è molto presto per parlarne, flessione di fatturato per certe professioni sicuramente. Nella mia realtà io già non acquisto più foto (quindi fotografi e stock market fatturano di meno), i testi per il marketing me li produco da solo (quindi i copywriter fatturano di meno), eccetera. Immagina cosa succede se colleghi ChatGPT alla manualistica di un prodotto/software, gli assistenti di primo livello potrebbero tranquillamente andare a casa. Sono licenziamenti potenziali.

Il Cavaliere

Io, ora, la querelo. Prendete i documenti di quest'uomo.

Davide Sollazzi

Francamente non so come funzioni.
Però un accesso ai siti ci sarà per forza.
Altrimenti da dove le prende le info.

Fandandi

Onestamente non saprei, pensi che quando gli fai una domanda lui vada a navigare su tutti i siti che ritiene necessari per recuperare le info? Mi sembrerebbe strano...

Davide Sollazzi

Quindi mi vuoi dire che potrebbe essere causa di un numero di licenziamenti in quanto certi lavori non serviranno più?

Davide Sollazzi

Esatto.
Non come quelli di Rai News che il PNRR lo chiamano PNNR.

Rottin'Ghoul

Dal bunga bunga al binga binga è un attimo.

Davide Sollazzi

Beh Libero e Il Giornale non lo fanno mai.

Davide Sollazzi

E lei cosa chiede a Bing?
Come corrompere i giudici senza farsi scoprire? :)

Davide Sollazzi

Ma quando l'IA chiede info ai siti non conta come visualizzazione?

Davide Sollazzi

Ma sei ieri gli ho chiesto su quale canale c'era la partita Dortmund - Chelsea e si è pure sbagliato.

Davide Sollazzi

Mi ha detto che Alexa è troppo ignorante e che deve tornare a scuola.

Davide Sollazzi

Lo sto provando e mi ha già insultato 3 volte in 20 minuti.
Mi sto stancando.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite