Windows 11 Patch Tuesday, sistemati diversi bug all'interfaccia

15 Febbraio 2023 23

Ieri sera Microsoft ha avviato la distribuzione degli aggiornamenti mensili per Windows 10 e 11, seguendo la tradizione di rilascio il secondo martedì del mese (Patch Tuesday). Questo tipo di patch tendenzialmente non aggiunge nuove funzionalità ma apporta ottimizzazioni varie, correzioni di bug e miglioramenti generali della qualità del sistema.

Come sappiamo, ormai Microsoft concentra il grosso dei suoi sforzi su Windows 11 - fisiologico, dato che ormai Windows 10 è ben rodato e i problemi concreti sono sempre meno. Per contro in Windows 11, con la sua interfaccia tutta nuova (o quantomeno profondamente rivisitata rispetto al suo predecessore), è ancora abbastanza facile imbattersi in componenti non perfettamente ottimizzate o afflitte da qualche bug particolare.

In questo caso, per esempio, viene corretto un bug che chi usa la casella di ricerca sulla taskbar potrebbe aver riscontrato - i file immagine trovati tramite questo servizio non si aprono nella propria app di grafica preferita quando li si clicca. Sempre lato ricerca, è stato corretto anche un errore per cui non era possibile cercare file in base al loro contenuto. Infine, un aggiornamento che interesserà i giocatori: è stato corretto il bug per cui in alcune circostanze il PC non entrava in standby se c'erano connessi i controller.

Ci sono altri fix e svariate ottimizzazioni nella patch cumulativa, contraddistinta dalla sigla KB5022845 (numero build 22621.1265); i dettagli più approfonditi sono disponibili seguendo il link FONTE in fondo all'articolo. Da notare che questa patch è dedicata alla versione 22H2, il primo Major Update dell'OS; ce n'è anche una per la versione iniziale, contraddistinta dalla sigla KB5022836 (numero build 22000.1574). Tuttavia le novità in questo caso sono molto meno significative.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Ah su questo sono d'accordo.

CAIO MARIOZ

forse è stato un errore di caricamento dei caratteri del browser, disqus fa sempre più pena.

CAIO MARIOZ

forse è stato un errore di caricamento dei caratteri del browser, disqus fa sempre più pena.

Io ho lo stesso nome da sempre.
Se altri mi copiano non lo so.

T. P.

se non erro dovresti ripulire qualcosa...
purtroppo non sono un tecnico ma in rete trovi facile la soluzione perchè capita spesso

utentepuntocom

non si può installare win11 senza il bypass di tpm 2.0, cpu e secure boot. L'installer ti blocca sia da winPE che da os avviato con setup.exe da iso o con mct. Ecco perchè con rufus che ha integrato il bypass di tutti i check puoi installare e/o aggiornare a win11 senza avere nessuna limitazione sugli aggiornamenti.

CAIO MARIOZ

ma avevi un altro nome ieri, o sbaglio?

IamaGuru

Allora... è vero fino ad un certo punto... nel senso che se l'aggiornamento è stato forzato per quanto riguarda il "check CPU" e basta, allora ricevi tutto, compresi i Major Update; se invece il bypass comprendeva non solo la CPU ma anche il TPM2.0 si continuano a ricevere le patch e gli aggiornamenti della versione in esecuzione. Le Major Update da non ricordo quale versione non si ricevono più. Perlomeno questa è la mia esperienza su vari PC che ho a casa di generazioni disparate.

utentepuntocom

arriva tutto, basta con sta storia che i device non aggiornabili ricevono meno update di altri, ho 2 pc a casa e ricevono costantemente aggiornamenti di win defender, netframework e cumulativi esattamente come il fisso nuovo

gp

Arrivano solo patch, ma non so come funziona dopo che si è passati ad una Major se continuano ad arrivare le patch con la vecchia versione

Mattia Pierelli

Sempre fatto così da dicembre

utentepuntocom

succede anche a me, random, almeno 1 volta al giorno

utentepuntocom

installa da update catalog copiando il codice aggiornamento (quello che inizia con KB..)

utentepuntocom

gli update arrivano anche a chi ha forzatamente installato win11 su macchine non compatibili ufficialmente

Simone

A me ogni tanto si impalla e mi sparisce tutto, compreso pulsante start e barra delle applicazioni

Mattia Pierelli

Aggiornando. Ne ho preso uno compatibile tant'è che durante la prima configurazione mi aveva proposto di fare l'aggiornamento

gp

Se non è compatibile può essere che non ti arriva niente, tu w11 lo hai messo "forzato" o aggiornando?

MartinTech

fai un reset di windows update cancellando la cache dei pacchetti etc e riprova...

Mattia Pierelli

Ma solo a me il PC è da dicembre che non trova le patch? Soluzioni? (A parte installarle manualmente)

È una feature.

Ah no scusa, quelle sono di Apple e vanno bene.

Il Robottino
Raiden

Vedo che non sono l'unico.. a volte mi si apre da solo in modo random

CAIO MARIOZ

A me continua ad aprirsi da solo l’esplora file.

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO