A distanza di un mese dal rollout riservato agli iscritti al programma Insider, l'aggiornamento che rende più verdi le Xbox è disponibile per tutti. A darne notizia è Microsoft sul suo blog, in cui annuncia le novità che rappresentano uno dei passaggi verso l'obiettivo di essere un'azienda a emissioni negative che ci si è prefissati di raggiungere entro il 2030.
Ecco dunque l'Xbox February Update che porta con sé novità sul fronte della gestione dell'alimentazione, la possibilità di nascondere i game art mentre si naviga tra i tile dei giochi stessi nella Xbox Home e l'accesso ai nuovi controlli touch nell'app Google Home, così da gestire la console come si farebbe con un qualsiasi altro dispositivo smart.
LE NOVITÀ DELL'AGGIORNAMENTO DI FEBBRAIO PER XBOX
- Xbox "è la prima console", scrive Microsoft, a scaricare aggiornamenti di sistema e giochi quando è più vantaggioso per le emissioni di anidride carbonica
- con la console collegata all'alimentazione e connessa a internet, nel momento in cui sono disponibili i dati sulla carbon intensity della regione in cui ci si trova, la Xbox pianificherà aggiornamenti a giochi, app e sistema operativo quando sarà possibile risparmiare al pianeta emissioni inquinanti grazie al maggior quantitativo di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili
- Xbox passa automaticamente alla modalità Shutdown, lo spegnimento completo: le serve 20 volte in meno l'energia necessaria alla modalità Sleep, consumando 0,5 watt appena (necessari a rilevare l'attività dei controller) a fronte dei 10-15 watt mediamente richiesti dalla modalità Sleep
- per evitare di avere una console che si avvia più lentamente quando invece la si vorrebbe pronta all'uso, la nuova funzione permette di definire le proprie ore di attività, manualmente o automaticamente, quindi lasciando che la console le determini in base all'uso, così da definire una finestra temporale nella quale Xbox non passa in modalità di spegnimento ma rimane "pronta" in modalità Sleep.
- Microsoft ha risposto agli utenti che preferirebbero alle grafiche dei giochi uno sfondo più neutro mentre si naviga sui tile della schermata home di Xbox
- in Impostazioni - Generali - Personalizzazione - Il mio sfondo - Tinta unita e grafica del gioco si può scegliere di mostrare o nascondere i game art
- utilizzare l'app Google Home come telecomando touch per la Xbox
- basta aggiungere la console nell'app Google Home per accendere e spegnere la console o controllare l'eventuale riproduzione multimediale in corso
- tornare in un party con gli amici
- alcuni utenti potranno provare una maniera più semplice per tornare in un party con gli amici: i "fortunati" potranno farlo attraverso la voce Cronologia dei party.
Commenti
Nessuno toglie niente, il quick resume funzionerà come sempre e le nuove opzioni di risparmio energetico sono appunto opzionali, nessuno ti obbliga ad attivarle.
Puoi smettere di dire scemenze qualunquiste grazie :)
Sulla mia scrivania da più di 1 anno e mezzo, non la cambierei con nulla al mondo! Moderna, silenziosa e potente, oltre ad avere un software che è un piccolo gioiellino...
ogni aiuto, per quanto piccolo, è il benvenuto
Lo so ma se è compatibile con gli aggiornamenti automatici (giochi o sistema) allora non è uno spegnimento completo.
Uno no, milioni si. E poi non capisco questo astio, ti fanno pagare l'aggiornamento? No, é gratis. E allora che ben venga.
Bah inutile direi .
Tutte queste pippe mentali sull'inquinamento delle automobili e ora persino sulle console. I veri responsabili dell'inquinamento globale sono fabbriche, navi e aerei. Quanto può incidere un Xbox? Facciamo i seri, su.
In realtà, purtroppo, l'xbox mantiene sempre le porte USB attive (in tutte le modalità di "riposo").
Ah no ok, ho fatto confusione perché l'articolo usava i termini inglesi che fanno un po' di confusione con la traduzione italiana "risparmio energetico" e "sospensione"
In questo sito come penso nella comuunity regna la confusione
La XBOX a livello HW e servizi è ineccepibile.
Le modalità che sono la SLEEP e RISPARMIO nascono per esigenze diverse ma le fetures come il QUICK RESUM funzionano sempre
La diff sta se vuoi scaricare i giochi da spenta o mantenere attive USB e funzioni di rete che con la modalita RISPARMIO vengono meno
secondome regna la confusione piu totale. La XBOX funziona benissimo a livello HW e servizi anzi hanno migliorato un botto il tutto
la modalita sleep serve perche se la metti iun risparmio stacca USB e RETE ma il QUICK RESUME lo tiene a vita , apro la console dopo una settimana e ci sono i giochi nel QUICK RESUME
no ma dove ve le uscite ste cose
Nono, infatti il quick resume funziona anche nel caso in cui dovesse per qualche momento saltare la corrente
Dalle impostazioni di alimentazione è risparmio energetico è possibile scegliere tra le due modalità.
Umm non è quello che c'è scritto nell'articolo, magari negli articoli inglesi lo spiegano meglio
Come fai a spegnerla completamente?
No.
Anche io pensavo fossse così. Invece anche col risparmio energetico funziona il quick resume. Sinceramente per 5/6 secondi di logo preferisco tenerla in risparmio energetico.
Beh per usarlo non bisogna che fosse appunto impostata la modalità sleep?
Non è che ti confondi col Quick resume?
No, era possibile spegnerla completamente ma senza possibilità di aggiornamento, oppure tenerla in una sorta di stand by. Questa soluzione è la via di mezzo diciamo
La cosa ironica è che ci hanno fatto un cavallo di battaglia con la modalità sleep proprio per accedere più velocemente ai giochi, solo ora si accorgono che per forza di cose consumava di più che in shutdown?
Ma non ho capito quindi prima la xbox non si spegneva? Mi sembra assurdo
figo