
22 Febbraio 2023
Non è più necessario usare un account Microsoft per sfruttare i widget di Windows 11: la modifica è stata distribuita nel canale stabile del sistema operativo di recente. Avvisaglie della novità erano già state registrate nei mesi scorsi: a dicembre 2022, per la precisione, la build 25262 per gli Insider già non lo richiedeva più. C'è una piccola condizione: è necessario aggiornare l'app Windows Web Experience Pack, che è la diretta responsabile dell'intera esperienza dei widget di Windows 11. Se per caso l'aveste disinstallata potete rivolgervi a questa pagina del Microsoft Store.
Microsoft ha distribuito l'aggiornamento in modo più o meno silenzioso, senza pubblicizzarlo troppo: in sostanza, non sappiamo con precisione da quando è disponibile. Fatto sta che la versione necessaria è la 423.3000.10.0. La rapida animazione qui di seguito dimostra la novità; naturalmente facendo il login le preferenze dei widget saranno sincronizzate attraverso tutti i dispositivi registrati in quell'account e via dicendo.
Widgets now has another improvement on stable Windows 11: the ability to use the feature without signing in.
— PhantomOcean3💙💛 (@PhantomOfEarth) February 14, 2023
If you have the latest version of the Windows Web Experience Pack installed (423.3000.10.0), you will have this improvement, no ViVeTool required
Turn off news when pic.twitter.com/Ncn5FhzCLw
La novità è particolarmente importante proprio in questa fase in cui l'esperienza widget si sta espandendo al di fuori dei servizi Microsoft: come sappiamo, infatti, stanno iniziando a interessarsi anche alcuni sviluppatori terzi, con Spotify in prima fila. In ultimo, funzioni del genere dipendono moltissimo dal tasso di adozione da parte degli altri protagonisti dell'ecosistema
Commenti
anche io
yep :P
Graficamente è un belli schifo sto w11
la prima cosa che ho disattivato in windows 11
Leggo in rete che con la 22H2 non é piú possibile senza, io ho avviato l'ultima volta win 11 prima di quell'update, quindi puó essere che non sia piú fattibile, senza magheggi.
L'ultima volta che l'ho installato l'ho dovuto bypassare manualmente
Tutta spazzatura, gossip e pubblicità. Se ne poteva fare a meno prima e anche adesso.
Proprio no. È facoltativo e consigliato, e consigliato di nuovo, e poi ci sono i reminder che ti consigliano di inserirlo, ed i pop up che ti ricordano di ricordarti etc. Ma non é obbligatorio.
Peccato, speravo avessero rimosso le continue richieste di aggiornamento.
Cavolo ora si' che e'di ventato un bel sistemone non vedo l ora di aggiungere widget come se non ci fosse un domani...
Ma teoricamente non dovrebbe essere obbligatorio inserire un account Microsoft in fase di prima installazione?
Si può usare senza account?
Bene