Bing, oltre 1 milione di iscritti per il test della tecnologia IA

11 Febbraio 2023 96

Se qualcuno a dicembre dello scorso anno ci avesse detto che a distanza di un paio di mesi oltre 1 milione di persone si sarebbero iscritte alla fase di test di un aggiornamento del motore di ricerca Bing, probabilmente non vi avremmo creduto, ma di fatto è ciò che si è concretizzato in queste ore. A renderlo possibile è stato l'arrivo della tecnologia alle spalle di ChatGPT, realizzata da OpenAI e in fase di integrazione all'interno del motore di ricerca.

L'incredibile risultato è stato ufficializzato da Yusuf Mehdi, Corporate Vice President & Consumer Chief Marketing Officer di Microsoft, che in un tweet ha condiviso il raggiungimento del numero di iscrizioni alla fase beta. Ma non è tutto, infatti, Microsoft afferma che il traguardo è stato superato in meno di 48 ore.

“Siamo onorati ed eccitati dal numero di persone che vogliono testare il nuovo Bing basato sull'intelligenza artificiale! In 48 ore, più di 1 milione di persone si sono iscritte alla lista d'attesa per la nostra anteprima".

La notizia arriva il giorno dopo un altro report molto simile nella sostanza, secondo il quale i download dell'app Bing sono saliti alle stelle da quando Microsoft ha annunciato la prossima generazione del motore di ricerca. Secondo i rumor Bing avrebbe decuplicato il numero di download su iOS diventando una delle app più popolari sull'App Store.

Sebbene Microsoft abbia annunciato le nuova versioni di Bing e di Edge, entrambi sono ancora in anteprima e non disponibili pubblicamente. Per provare la nuova versione di Bing, ora supportata da OpenAI è necessario iscriversi all'affollatissima lista d'attesa, mentre per provare la nuova generazione del browser Edge, è necessario scaricare l'anteprima per sviluppatori.

Ormai è guerra tra i colossi tecnologici in ambito intelligenza artificiale e come sa bene chi ci segue con costanza, Google sta affilando le sue armi. Il colosso della ricerca ha anche recentemente annunciato una serie di nuove funzionalità per maps basate sull'intelligenza artificiale, e proprio stamane abbiamo appreso che Bard, la tecnologia IA competitor in sviluppo da parte di Google, sarà introdotta anche in Chrome OS.


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alexv

Comunque sotto la risposta c'è la l'elenco delle fonti.

Alexv

Credo fosse Google Rewards, che ti carica direttamente soldini sul playstore. Anche io smisi subito per lo stesso motivo.

Babi

Boh io anni fa mi imbarcai in qualcosa di simile e ricordo che mi richiesero un sacco di dati e da quel momento smisi.

Adri949

Non vedo grosse differenze con Google francamente

Alexv

Anche io uso Firefox. L'utente ero io. MS rewards profila dalle ricerche. Google rewards profila dalle ricerche E dalle domande. Inoltre ho l'impressione che il sistema di MS non lo faccia tanto per vedere cosa cerchi, ma per aumentare il suo share e quindi il valore degli annunci. Altrimenti non si spiega perché regala anche punti giornalieri facendoti cliccare su ricerche predefinite.

Petaloso

Ammesso alla preview, ma funziona solo attraverso edge?

ZiuZiu

fatto e testato

Baz

ovvio che google profila, ha basato tutto il suo business su quello.
stavo solo rispondendo alla questione privacy sui rewards google vs rewards microsoft.
l'utente a cui ho risposto diceva "brutti i rewards google perche' ti fanno sondaggi in cui ti chiedono tutto".
allora ho risposto dicendo che microsoft non ti da soldi per niente.. ti da soldi profilandoti, visto che e' legato a tutto,
ricerche windows, ricerche tramite edge e bing, acquisti store, giochi xbox, ecc...
insomma non ti fanno domande esplicite, ma sanno gia tutto.

poi io onestamente non uso ne google come motore di ricerca, ne chrome come browser.
firefox e ddg sono ottimi strumenti

TeoCrysis

La quantità di testo che può scrivere è limitata, quindi è una cosa fattibile solo per risposte dirette, per il resto avrai una risposta breve e poi potrai cliccare sui vari link proposti per approfondire, potrebbero perdere traffico i siti con liste o contenuti che possono essere completamente simulati dalla IA.

TeoCrysis

Si anche io, appena ricevuto l'accesso, facendo la ricerca su internet da risultati molto più varietà rispetto a alla chat originale. Penso sarà la normalità delle ricerche su internet nel futuro.

Alexv

Perché Google non profila le ricerche? Io la maggior parte le faccio su Google senza loggarmi, ma non so fino a quanto è utile. Quanti hanno l'accortezza di non fare il login sul loro Chrome? Sulla privacy sta a noi mettere "linee rosse". Google rewards mi chiedeva cose troppo personali e per questo l'ho mandata a quel paese e si tengano pure quei quattro centesimi.

Diabolik82!

Sì, è così, basta farsene una ragione

Davide Sollazzi

Io intendo come @libero e @ilgiornale.

Davide Sollazzi

Ma possibile che l'italiano non voglia mai stare alle regole?

Davide Sollazzi

Mio cugino ha aperto una ONG circa 6 mesi fa.
Aiuta tutti.
Credo sia nella lista dei possibili donatori.
Se vuoi mi faccio dire come donare alla sua associazione.
Fammi sapere.

Davide Sollazzi

Idem.
A parte forse le donazioni.

Davide Sollazzi

Poi per trovare i filmini p0rno è una vera schiappa.

Davide Sollazzi

Si ma alla fine chi ha vinto Sanremo fra quei due?
Non l'ho seguito per niente.

Baz

be non risponderai a domande, ma ti profilano con le ricerche.
sono solo piu' subdoli, almeno google rewards lo dice chiaramente, vuoi soldi in cambio di qualche domanda? si o no.
poi per carita' microsoft lo fara' anche per spingere i propri servizi, ma non mi stuppirei se ti profilassero pure per rivendere i tuoi dati

scasti

Qualche giorno? Ho fatto richiesta appena è stato possibile e mi hanno dato accesso alla preview sabato

Francesco Sica

Dopo quanto tempo sei stato ammesso?

TheRockO

Ma che se li tengano. Anzi, spero che li vendano a P0rnhub così inizieranno a produrre p0rno che mi piacciono.

TheRockO

In italiano siamo d'accordo, Google è anni luce avanti, ma se cerchi risultati in inglese Bing se la cava come Google, a volte anche meglio.

TheRockO

Onestamente Microsoft ha sbagliato poche mosse negli ultimi anni. Non pensiamo alla Microsoft consumer, ma a quella enterprise, sono praticamente i leader in tutto, a partire dal Cloud.

Hano sbagliato con il mobile? Assolutamente sì. Ma era la vecchia dirigenza. Tra l'altro Microsoft non è proprietaria di OpenAI, che è una ONLUS, 'ha semplicemente finanziata.

Alexv

Google è aiutata dall'utenza dato il suo alto share in molti mercati consumer. Penso che tecnologicamente siano simili.

Alexv

Non li si esclude. Né il motore di ricerca né le IA hanno la palla magica.

Alexv

È vietato dalle policy e il rischio è che se ne accorgano se il bot lo usano in tanti.

XPower7125

anch''o

scasti

Ieri sono stato ammesso alla preview. Davvero un gran bel prodotto utile. Gli ho chiesto di scrivere una canzone per il compleanno di mia mamma nello stile dei Beatles ed era parecchio carina. Su alcuni aspetti è più preciso di CHATGPT, ad esempio se chiedete a quest'ultimo di dare la definizione per l'equazione dell'età di Fermi vi porterà totalmente fuori strada mentre risponde correttamente.
Una cosa un po' strana: gli ho chiesto oggi chi fosse il vincitore di Sanremo 2023 e ha risposto Gabbani mettendo anche un link a un sito di "notizie". Clicco sul sito e mi manda alla pagina dove si dice che il vincitore è Mengoni. Allora scrivo a Bing che si sbaglia e linko la pagina da lui stesso indicata in precedenza e mi risponde che il vincitore è Gabbadi e il sito che ho linkato non è affidabile perché riporta solo "fake news". Cancello la conversazione, faccio la stessa domanda e a questo punto risponde correttamente con Marco Mengoni.
Sicuramente c'è ancora da affinare ma la tecnologia è assolutamente promettente, soprattutto se si impara ad usarla nel modo corretto

Diabolik82!

C'è un bot per automatizzarlo per caso?

Baz

pensi che chatGPT non faccia errori?
il primo errore e' la sua fortissima limitazione (e fin qui dici e' tutto ok), peccato che con un po di impegno riesci ad aggirare i suoi blocchi fino a fargli dire cose assurde.

per non parlare delle cose piu' basilari.
quanto fa 10+10?
risposta 20
al che gli dici no fa 25.
lui dice, si scusa hai ragione fa 25.

pensare che chatGPT sia perfetta e' sbagliatissimo

Pablor

Chissà se microsoft riuscirà a far colare a picco anche, dopo Nokia, chatgpt e la sua società openAI.

Alexv

In che senso?

IRNBNN

Io uso google il 99% del tempo per abitudine, ma ci sono risultati che censura. Per quei casi ti aiuta Bing.

Il corpo di Cristo in CH2O

speech recognition sì, l'algoritmo di risposta no, neanche per idea!

bda94

E invece non credo. Bald ha fatto perdere 100 mld in borsa a Google per un errore.

ChatGPT farà sfracelli integrato in Bing. Penso la ricerca online vedrà delle grandi rivoluzioni

L0RE15

Al limite non si trova una..Binghia! ;)

Matteo
UP82

già Bing non riesce a trovare una sega

Baz

mi pare un tantino esagerato parnarne gia ora, sopratutto visto che bing non lo conosce nessuno, questa IA non e' ancora aperta a tutti, e google sta gia lavorando alla sua.
tolti gli utenti piu' tech, nessuno sa che esiste altro oltre a google, e prima che questa situazione cambi ci vorranno anni.
non e' che microsoft se ne esce con l'IA in bing e improvvisamente tutti passano a bing, giusto una manciata di utenti lo proveranno incuriositi, per poi tornare (probabilmente) a google perche' per la ricerca si trovano meglio.
ovviamente se non correra' ai ripari (cosa che sta gia facendo), rischiera' parecchio, ma ancora e' presto

XPower7125

ho la beta ed è fantastica

Rick Deckard®

Oggi nessuno ha un prodotto "pronto".
Chat gpt è valido, ma da dei falsi risultati ancora.
Sostanzialmente da per buono il primo dei risultati nella ricerca di qualche anno fa...
Parla molto bene e Bing può anche implementarla ma non risolve l'arretratezza dell'algoritmo di ricerca e la lentezza di indicizzazione delle pagine...
Quindi Google forse fa bene ad attendere per fornire un prodotto meno acerbo

efremis

Iscritto

Danylo

Che poi, in cina, la preferenza e' una sola: quella che dice il regime

Babi
Vae Victis

Certo che lo sono.

xCode
Non può scrivere codice, non può scrivere testi


Appena provato, e riesce tranquillamente...

EL TUEPO

Sicuro non possa scrivere codice?

Alexv

Idem. Ci ho scroccato app, film, buoni Amazon e fatto donazioni.

Alexv

Clicca su Stato, scorri in basso e "visualizza ripartizione".
Conunque sono 90 da ricerche pc + 60 da ricerche mobile + 12 da ricerche da edge. 3 punti a ricerca. In più ci sono le offerte del giorno (ricerche particolari su cui cliccare, quiz e sondaggi), se vai su Gadagna le trovi.

Android

Recensione Sony Xperia 5 V: funziona alla grande, ma è fuori tempo massimo? | VIDEO

Android

Samsung Galaxy S24, primi render svelano il design: avrà bordi piatti e squadrati

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a ottobre 2023

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO