Microsoft spinge sull'IA: sarà parte integrante di Outlook, Word e non solo

10 Febbraio 2023 39

Microsoft potrebbe prepararsi all'offensiva finale in ambito intelligenza artificiale, stando a quanto riporta The Verge citando fonti che hanno familiarità con i piani dell'azienda.

All'inizio della settimana il colosso di Redmond ha annunciato e dimostrato il suo modello Prometheus integrato suo nuovo motore di ricerca Bing, e ora si sta preparando a mostrare come questa tecnologia potrà essere portata anche nelle sue principali applicazioni di produttività come Word, PowerPoint e Outlook.

La fonte dice che nelle prossime settimane ne sapremo di più, poiché Microsoft sarebbe quasi pronta a dettagliare i suoi piani di produttività per l'integrazione della tecnologia AI del linguaggio di OpenAI e del suo modello Prometheus. E non è tutto, poiché sembra che sia pianificare un annuncio ufficiale per il mese di marzo, un segno che anche Microsoft voglia spingere sull'acceleratore e non perdere questo tremo, sfruttando al massimo e quanto prima i suoi investimenti in OpenAI.

Precedenti rumor riportavano che i modelli GPT sono stati testati in Outlook per migliorare i risultati della ricerca, suggerire risposte semi-automatiche alle e-mail e altre feature non meglio definite. Sebbene il nuovo modello Prometheus di Microsoft (basato su un modello OpenAI di nuova generazione) abbia già trasformato le ricerche web di Bing, i prossimi passaggi per integrare la tecnologia nelle principali applicazioni Office saranno il vero banco di prova sulla sua bontà. Tecnicamente, è già possibile utilizzare il modello Prometheus all'interno delle app web di Office, grazie all'integrazione della barra laterale di Bing nel browser Edge di Microsoft.

Questa corsa all'integrazione di soluzioni basate sull'intelligenza artificiale deriva dalla risposta dei consumatori a ChatGPT, un servizio che gli analisti stimano aver raggiunto i 100 milioni di utenti attivi mensili dopo soli due mesi. Un segno del grande interesse generato da queste tecnologie lo è anche il milione di persone che si sono iscritte alla lista d'attesa di Bing in 48 ore, facendo diventare l'applicazione di Microsoft la terza app più popolare nell'App Store negli Stati Uniti.

Se non fosse ancora chiaro, il segmento intelligenza artificiale sarà per certo il focus primario di tutto il settore tecnologico nel 2023, e non è un caso che anche Google stia concentrando tutti i suoi sforzi per uscire quando prima sui mercati con le sue proposte basare sull'IA.


39

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Federico

Qui c'è un fatto interessante: le menti biologiche sono solo sommabili, mentre quelle non biologiche sono sia sommabili che scalabili.
Il poter essere scalabile significa che, sono in linea di principio, non esiste limite alla quantità di conoscenza e di capacità di pensiero gestibili da una singola individualità.
Però questo significa essere "migliori"?
Forse sì, forse no.
La mia idea è che significhi solo essere (potenzialmente) più intelligenti e più colti, ma questo non rende necessariamente migliori.
Non è affatto detto che Monet fosse particolarmente intelligente o colto... però la serie sulle Ninfee l'ha dipinta lui e non Hawking.

Maurizio

Siamo molto indietro con l'intelligenza artificiale, per non parlare poi della coscienza artificiale che nemmeno sanno cosa sia.

Maurizio

Infatti, in ruzzia hanno votato per zio Putin ed in Cina nemmeno votano.

Maurizio

E come ci sia gente che ha votato ancora per il pregiudicato di Arcore e per il crociato di Pontida.

Maurizio

Infatti, probabilmente loro diventeranno migliori di noi, il nostro cervello ha dei limiti biologici, mica ti puoi portare a spasso una testa enorme.

Rapid_Odeen

perché non siamo già abbastanza inondati da mail con risposte (semi)automatiche a c4z zo di cane a cui bisogna poi rispondere altre 5 vole per avere meno della metà delle informazioni di cui si aveva necessità?

sailand

Anni ‘90, un lavoro sviluppato in cobol (per chi sa cosa sia), scrissi una routine che il capo progetto definì sviluppata con una logica da intelligenza artificiale.
Io ero un programmatore alle prime armi e di intelligenza artificiale non ne sapevo nulla. Quindi o ebbi una botta di genio o una botta di un’altra cosa o il capo progetto scomodò l’intelligenza artificiale a vanvera.

xCode

Ulteriore conferma...

giovanni cordioli

Si ma non credere che negli altri paesi siano messi poi tanto meglio.

sailand

Gli automatismi, le liste di spedizione, le macro e simili office e outlook le hanno sempre avute, solo ora si scomoda il termine IA.

Federico

Premesso che quella che abbiamo adesso non è certo il massimo raggiungibile ma solo un esemplare primordiale paragonabile agli ominidi pre umani, quando ne esisterà una di livello molto più avanzato, sarà corretto dire che sarà stata creata dagli umani?
Mi spiego con un esempio.
Bada che si tratta solo di un esempio e non di un improbabile parallelo.
L'esempio è: tu.
Se ti chiedessi cosa sei, mi risponderesti che sei il tuo cervello, quindi una macchina elettrochimica, o piuttosto "qualcosa" che esiste grazie all'adeguatezza del tuo cervello?
Insomma, sei una macchina estremamente complessa o il prodotto di questa macchina?

Nel primo caso, allora ti comporterai esattamente come il tuo creatore ha previsto essere il tuo comportamento, verosimilmente vicino al suo.
Se al contrario non sei la macchina ma il prodotto della macchina... beh allora il creatore potrà certamente avere una forte influenza (iniziale), ma non è affatto detto che le tue scelte ricalcheranno il suo modo di vedere le cose.

Spero di non essere scaduto troppo nel filosofico.

Pablor

Dici. Però visto che l Al è creata da noi....

ste

basta con questo internet! parliamoci di persona e torniamo ai vecchi valori!1!!

Andre Sergio Da Rio

Se è una funzione che ti serve, prima o poi impari ad usarla. Se la usi una volta ogni tanto il guadagno è praticamente nullo. Devo ancora trovare una funzione utile per questa IA che non sia scrivere testi risparmiando fatica. Certo se devi fare un minimo di sforzo mentale nella risposta, una IA può sostituirti?

Federico

Paura immotivata basata su una umanizzazione delle specie diverse dalla nostra.
Noi faremmo quello, dunque bisogna aspettarsi che tutti farebbero quello... ma quando si tratta di specie dotate di caratteristiche ed esigenze completamente diverse, non ha senso attendersi il medesimo comportamento.

Antsm90

L'IA È un software infatti (molto migliore rispetto agli algoritmi classici nella comprensione del linguaggio umano)

icos

Certamente si sta anche spingendo lato marketing ma i vantaggi in tanti casi sono tangibili. Se mandi decine di mail al giorno risparmiare una manciata di minuti su ognuna di esse diventa importante.

Ikaro

Non c'entra nulla con la macchinosità, un software che deve abbracciare millemila campi di utilizzo per forza di cose è complesso, in questo una ia può effettivamente fare la differenza

Sepp0

Non è questione di macchinosità, c’è un limite logico a quanto puoi semplificare l’esecuzione di funzioni in Excel per renderle a portata di idiota.

SmallSize
OsloEpicureo

Dai che forse grazie all'IA si tornerà a leggere qualche mail scritta in modo comprensibile e non dovrò più perdere tempo a spiegare le cose agli scribacchini delle società di consulenza per la stesura delle policy.

MatitaNera

Un po' lento ad entrare e uscire. Dalla scena.

MatitaNera

No, dopo guardo

Pablor

Per questo credo possa bastare un software o rendere le impostazioni un po meno macchinose

Pablor

Basta con queste AI..
L'unica cosa che ci differenzia veramente dalle altre speci, (ultimamente mi chiedo quanto sia un bene) è l'intelligenza..
È noi vogliamo delegarla a delle macchine che lo facciano al posto nostro..
Diventeremo delle macchine biologiche che eseguono ordini dalle AI..

Antsm90

Se in excel puoi dirgli "creami una funzione che mi colora solo le celle con numeri negativi" anziché star lì a cercare come si fa manualmente è un bel risparmio di tempo

T. P.

eccola!!!

https://media2.giphy.com/me...

zdnko

Già sono dei mattoni...

Il corpo di Cristo in CH2O

beh in realtà lo è davvero. mai sentito parlare di "random forest"?

Jotaro

Clippy clippava parecchio.
\s

Jotaro

Rimettono Clippy! Che bello.
\s

xCode

A leggere certi commenti non è difficile capire come mai la Meloni sia al governo...

MatitaNera

Funziona così. Se una cosa fa figo si ripete. È AI anche un if then else

MatitaNera

Vai clippy, ingiustamente dimenticato

Il Robottino

Magari tornasse.

Maurizio

Clippy sta tornando, più forte di prima

Alexv

Un'altra rottura di p***e da disattivare. Ce la stanno mettendo tutta per incasinare anche Office o come si chiama.
E pensare che l'unica assistente utile era Cortana su Windows Phone e sono riusciti ad affossarli entrambi.

Luke

Un bel filtrino antispam decente? La butto lì eh

sailand

È da un po’ che penso si metta di mezzo l’IA per marketing e non per reale necessità.

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show

Apple

WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS