Windows 11, Microsoft lavora a un controllo RGB integrato

10 Febbraio 2023 69

Pare che Microsoft stia lavorando per creare un sistema di controllo per l’illuminazione RGB dei componenti dei computer (pratica diffusa per lo più nel mondo del gaming, naturalmente) nativo e integrato in Windows 11. Indizi a riguardo sono stati scoperti nelle build più recenti del sistema operativo: si tratta sostanzialmente di una nuova sezione “Illuminazione” nella sezione Personalizzazione dell’app Impostazioni.

Allo stato attuale bisogna ammettere che è un po’ una giungla: ogni produttore ha il proprio monicker e software di controllo/gestione RGB, anche se siamo ormai arrivati a un punto in cui più o meno tutti aderiscono a uno standard di compatibilità e interoperabilità tale per cui non è necessario installare un’applicazione diversa per ogni dispositivo (o almeno marca) facente parte della propria configurazione. Ma una soluzione nativa renderebbe completamente superfluo il ricorso ad applicazioni esterne.


Ammesso e non concesso, naturalmente, che la funzionalità integrata offra un livello adeguato e congruo di opzioni e modalità. Al momento, per esempio, la pagina è molto scarna: è possibile regolare l’intensità, scegliere il colore (anche con alcuni pattern dinamici), la velocità degli effetti e poco altro. Secondo le fonti interne di Windows Central, Tra le aggiunte al vaglio ci sarebbero il cambio colore all’arrivo di una notifica, all’attivazione o meno del microfono, visualizer coordinati con l’audio attualmente in riproduzione e, immancabile, l’integrazione con Teams (non meglio specificata).

Al momento la pagina delle Impostazioni è nascosta: bisogna attivarla usando il software esterno di tweaking ViveTool. I comandi necessari sono due:

vivetool /enable /id:41355275
vivetool /enable /id:35262205

È poi necessario riavviare il computer.
Ammesso che la funzionalità arrivi sul canale stabile, si prevede che servirà l’aggiornamento “Moment 3”, che dovrebbe essere finalizzato entro questo maggio o giugno.


69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marcello P

Ottima notizia. Mi accontenterei anche di un livello meno avanzato di personalizzazione purché sia tutto facilmente gestibile da sistema operativo.
Il passo successivo sarebbe quello di eliminare il cavo rbg dalle ventole e gestire il tutto da quello di alimentazione per snellire il cable management.

Adri949
Alberto D'Agostini

In casa MS si concentrano sulle features importanti. Bravi.

FCava

è utile mentre giochi. Tu sei lì a guardare le lucine e sbavare ed il nemico ti fa ciao ciao....

FCava

io la tastiera, visto che mi piace stare al PC a luce spenta. Luce impostata su blu..

FCava

no. anche io. Anche il case che ho ora ha i led (solo bianchi). ma ha uno splendido pulsantino magico che li spegne

FCava

Che tristezza la festa di paese con controllo integrato....

Researchspace

Eh si.. gran bel forum

Nacyres

Mamma mia pcsilenzioso, che tempi… mai trovato nulla che lo sostituisse completamene. Bellissimi ricordi

Researchspace
sgru

ed una decina di anni fa ci stava, anche io avevo ventole Noctua e tutto il resto.. poi però hanno iniziato a fare ventole RGB come si deve (tipo le LianLi) e sistemi custom più abbordabili ed essendo un appassionato mi ci sono fiondato.

sgru

non sapevo che il Natale fosse da femminucce, lol.

Researchspace
Researchspace
sgru

già ma se a parità di prestazioni in più ho l'rgb (attivabile o disattivabile, mono-colore o multi-colore) la scelta ovvia..spesso costano di più e quindi i commenti della massa ;-)

sgru

vero

per esempio il dissipatore delle RAM Corsair Dominator RGB è ottimo

sgru

sì ma dipende dal build e build ed il concetto che rgb = meno silenzioso si applica a chi compra dissipatori standard quali quelli ad aria o AIO.

- Ci sono ventole RGB comparabili alle migliori Noctua in termini di pressione statica ed altro.
- Ci sono persone con sistemi di raffreddamento custom talmente potenti che le ventole non fanno alcuna differenza tangibile.

Quindi un PC con ventole RGB può essere ugualmente sobrio e silenzioso quanto uno con ventole RGB ed anzi, se tu hai un sistema standard con ventole sobrie rispetto ad uno che ha un sistema custom ben fatto più ventole RGB stai sicuro che il tuo è meno silenzioso.

Researchspace
sgru

esatto, chi è contro gli RGB ha problemi mentali dato che gli RGB li puoi spegnere e soprattutto impostare a singolo colore (tipo bianco leggero) che per quanto mi riguarda è anche gradevole dato che funziona come una mezza lampada da tavolo.

Researchspace
sgru

io sono per il movimento rgb & silent pc, totalmente possibile :-)

Researchspace

synapse fa proprio cag*re, stesso problema anche io

Rick Deckard®

Quando aggiorni il computer lampeggia il rosso, allarmando tutti

Andrea Mennillo

Per non parlare dei programmi indesiderati che tali software dei led RGB portano con sé.
Se provate ad installare RGB Fusion o AURA, vi installa automaticamente dei programmi della Patriot per l'SSD. Ad oggi, ancora non mi è chiara la correlazione fra le due cose...

Sympa_nze'

Speriamo.
Io il SW del mouse Razer ogni tanto devo controllare che Synapse si sia avviato correttamente...
Se non lo usassi anche per mappare i tasti a destra per il volume, lo avrei già disinstallato e me ne sarei fregato dei led...

Bogdan Batura

Si utilissimo "Trollface"

Bogdan Batura

Hahahhaha sogna e spera, calibratore un PC e caiman , più lo schermo da calibrare , meno di questo non si può, devono farti spendere soldoni hahahhaha , anziché creare la auto calibrazione hahahahah

Bogdan Batura

Ma solo io sono al antica ? Vaxxanculo RGB!

Okazuma

Ti dirò, alcune configurazioni non sono brutte.
Non dev'essere per forza tutto un arcobaleno

Ergi Cela

Ma volendo i led rgb si possono anche rimuovere dalla componenti,o trovare componenti buone che non gli utilizzano

Antonio

meglio

LAM

Si ma senza led

Antonio

cablato c'è ?

LAM

effettivamente asd

LAM

Ce ne sono molte online

T. P.

bello nero! :)

T. P.

l'hai toccata piano! :)

kanna mustafa
d4N

Non ricordo se era lo stesso, ma credo di si, perché ho la 2070 della Gigabyte :D

Jotaro

U' tappetin.

LAM

troppe pippe?

Ansem The Seeker Of Lossless

Non ho fretta. Al momento sono pure dovuto tornare al vertical per via del polso :(

giovanni cordioli

Finalmente un'innovazione fondamentale.
io ho tutto rgb....Ram, ventole, ecc ecc...

E ho sempre tenuto tutto spento*

*Chiariamo, non perchè me li sono scelti io, ma solo perchè di solito la roba "buona" ormai è quasi tutta rgb.

Franz 451

Che cosa non ci sta?

Recario

E non hai provato RGB Fusion della GIGABYTE :D

Jotaro

Infatti non ci sta.

Franz 451

43x34 cm

LAM

Mi sembra giusto.

Jotaro

L'ultimo, ma qualche anno fa, mi lasciò a piedi. Poi ho lasciato io lui a piedi, lanciandolo dalla finestra.

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO