
16 Febbraio 2023
Microsoft riconosce il fatto che il Patch Tuesday dell'8 novembre scorso potrebbe aver causato qualche problema ad alcuni utenti Windows 11 e Windows 10. Le release KB5019980 e KB5019961 per il primo e KB5019959 per il secondo potrebbero dare qualche grattacapo a causa di un driver grafico di Intel. A Redmond stanno lavorando a una soluzione che arriverà con un prossimo aggiornamento, intanto c'è una via per eludere il problema.
A chi ha già avuto a che fare con un errore ad apphelp.dll sulle app che utilizzano DirectX o Direct3D il consiglio è di aggiornare i driver grafici di Intel: con una versione successiva alla 30.0.101.1190, dice Microsoft, non dovrebbero esserci problemi. Peraltro la prima versione utile ad aggirare il bug (30.0.101.1191) risale al dicembre 2021, per cui quelli che possono dare problemi sono driver relativamente vecchi.
Potresti ricevere un messaggio d'errore apphelp.dll - scrive Microsoft - su dispositivi Windows con driver grafici Intel di versione compresa tra 26.20.100.7463 e 30.0.101.1190. Il problema potrebbe verificarsi in modo intermittente e interessa le app che utilizzano DirectX o Direct3D per il rendering di tutto il contenuto o di una parte.
Per mitigare il problema è possibile installare un driver grafico Intel di versione successiva alla 30.0.101.1190.
Le piattaforme interessate sono:
Il bug è stato riconosciuto ieri da Microsoft e, come detto, si lavora a una soluzione definitiva che arriverà in un prossimo aggiornamento.
Commenti
Per chi avesse problemi con lo standby su W11 dove il notebook dopo lo standby/ibernazione alcuni sensori si bloccano, andate su risparmio energia - > PCI Express - > tutto su inattivo.
io con un nuc ho driver intel che sopravanzano quelli di ms, che quindi mi chiede il downgrade, aggiornamenti di driver intel proposti però da windows che intel non mi suggerisce ma che funzionano...
è un pò una giungla e ricordo che una volta dovetti utilizzare uno specifico strumento perchè windows, che di solito li cataloga tra gli opzionali, lo mise tra quelli da fare obbligatoriamente e me lo metteva dentro ogni volta che volevo aggiornare windows stesso...
ricordo che anche quello era un driver legato alla grafica
Un muccio de problemi.