Microsoft guarda oltre Bing: la nascita di un nuovo business basato su ChatGPT

08 Febbraio 2023 31

Microsoft non vuole fermarsi all'integrazione della tecnologia di OpenAI nel motore di ricerica Bing e nel browser Edge, i piani dell'azienda sembrano andare ben oltre: lo riporta CNBC, secondo cui l'idea di Satya Nadella sarebbe quella di mettere a disposizione la tecnologia a tutte le (grandi) aziende che intendono lanciare i loro personali chatbot basati sull'intelligenza artificiale.

L'AI di ChatGPT è il fenomeno dell'anno, gli utenti attivi mensili stanno crescendo ad un tasso superiore a quello registrato in passato da TikTok. E Microsoft non ha alcuna intenzione di perdere questa opportunità di business, considerati gli ingenti investimenti fatti sino ad oggi sulla società che l'ha sviluppata. I target diventano dunque organizzazioni pubbliche e private, governi e scuole, da supportare nel lancio di nuovi chatbot o nel perfezionamento delle soluzioni già esistenti applicando la nuova tecnologia. Ciò potrebbe essere di grande aiuto ad esempio per migliorare il proprio servizio clienti.

PERSONALIZZAZIONE

La fonte riporta poi la volontà da parte dell'azienda di Redmond di implementare presto il modello di intelligenza artificiale che sta alla base di ChatGPT con informazioni aggiornate e con la capacità di citare le fonti. Sarà anche possibile personalizzare i messaggi, la voce e aggiungere informazioni specifiche, oltre che sostituire i loghi Microsoft e OpenAI con quello dell'azienda.

COSTI

Un limite alla diffusione di ChatGPT - o soluzioni simili - a soggetti terzi riguarderebbe tuttavia gli elevati costi: l'utilizzo della tecnologia non è certamente economico, ciascuna chat costa diversi centesimi e, considerando una base utenti mensili di 100 milioni, è facile capire come si possa arrivare rapidamente a spese milionarie. Microsoft potrebbe mettere a disposizione delle aziende terze dei sistemi atti al monitoraggio, alla stima ed alla limitazione di tali spese.

Credits immagini: Pixabay


31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cristian Santori

articoli scritto dall'IA? Ma hdblog non lo fà ormai da anni?

Cristian Santori

hd blog

ermo87

Povera MS come ti sei ridotta

Antsm90

Han già creato una roba simile, ma siccome era rivolta ai minorenni l'han bannata in Italia

T. P.

vero ne hanno scritto anche qui

uncletoma

alcuni media americani la stanno già usando per articoli di gossip e costume

Il corpo di Cristo in CH2O

si tutto quello che vuoi, ma lì il metodo scientifico non lo applicheranno mai. nel caso tirerebbero in ballo quel concetto che comunemente viene chiamato "etica", che altro non è che l'apoteosi dell'egoismo umano. quelli che operano in quel contesto lo fanno per un deviato senso personale di pretendere di voler "capire", con metodi pari a quelli religiosi, qualcosa che l'essere umano non vuole capire per principio. praticamente questo è il modo che la società ha inventato per garantire a costoro delle posizioni sociali al fine di non avere altri risultati di traverso. (ed è diffuso questo modo di operare eh, più o meno è la stessa condizione sociale che viene garantita ai giuristi).

LaVeraVerità

Berlusconi robot in un film con Matt Damon?

UnoQualunque

Beh appunto come ho scritto per word, la revisione finale sarà sempre dell'utente. Prendo d'esempio i vari programmi di business intelligence come PowerBI che fanno già uso del machine learning, loro fanno proiezioni, poi è compito dell'analista capire se le proiezioni sono giuste o bisogna correggere il tiro per "approvare" i dati da mandare alla direzione. Non credo proprio che questa generazione di AI (per quanto non pensavo che ChatGPT fosse già cosi avanzata) possa sostituire l'umano in un lavoro di concetto ma sicuramente sarà un grosso aiuto per accelerare il lavoro.

Petaloso

Tutto vero, tutto bello. La mia unica preoccupazione è: chi controlla se le operazioni che svolge sono state svolte in maniera corretta?

UnoQualunque

Beh io immagino già l'integrazione nel mondo Office 365. Con Word praticamente ti potrebbe far risparmiare il 99% del tempo a scrivere presentazioni, glie le fai scrivere a lei e poi ovviamente fai la revisione finale. Le formule excel, anche le più complesse, finalmente si potrebbero creare in un secondo. In Power Automate, invece di mettere "mattone su mattone" per creare un flusso gli dici cosa ti serve e lasci fare a lei. Creare knowledge base aziendali interne integrate con teams, pubbliche sui siti istituzionali per i clienti (non come i bot osceni che ci sono ora). Io che sono un IT aziendale mi immagino finalmente un portale di help desk dove, per problemi ricorrenti, dopo alcune mie soluzioni, vegano gestite da una IA che mi risponda agli utenti nei ticket più comuni e che gli dica come sistemare la cosa (magari scrivere anche a fine della riposta "è la TOT volta che crei sto casino e\o chiedi sta cosa, as1no!" :D).

BlackLagoon

ah boh non conosco

Surak 2.05

Si chiamano psichiatria (sebbene il ciarlatano Freud fa danni pure in quella) e neurologia

gianni polini

Su, almeno avremo articoli/news scritti meglio ;)

P.S: scherzo eh?

Il corpo di Cristo in CH2O

se riesci a trovare una "psicologia scientifica" sei libero di poterla implementare. per me non esiste (perchè l'uomo non vuole che esista).

Il corpo di Cristo in CH2O

per come è fatta la psicologia mi sa che quella è proprio una delle professioni più facilmente implementabili sotto forma di IA.

Il corpo di Cristo in CH2O

questa è un ottima idea!
(però non penso di avere un numero di commenti adeguato allo scopo)

italba

Io lascerò discutere la mia AI, molto più comodo

frank700

Siete in troppi, dovrò anche dormire...

frank700

Sottovaluti i bot umani.

Surak 2.05

Risposta sbagliata? Almeno a cercare in rete la trama non pare corrispondere

Giulk since 71' Reload

In futuro ( o forse già ci siamo ) discuteremo commentano online con dei bot gestiti da una AI pensando che sia una persona vera, avendo soldi da spendere, qualche migliaio di bot sparsi sui vari social potrebbero influenzare ogni argomento di discussione....

Surak 2.05

"Mi viene in mente un anime di cui non ricordo più il nome dove un hikikomori stava sempre chiuso in casa interagendo solo con un A.I integrata nel suo PC che ad certo punto, cerca di farlo uscire dalla sua tana combinandogli degli incontri con altri disadattati come lui."

Ed invece la società umana e reale fa sì che tipi come questo vengano ritrovati dopo mesi ed ormai mummificati, e solo dopo che per settimane i vicini si sono lamentati della puzza.
Che forse un monitoraggio continuo anticiperebbe ed eviterebbe i disturbi mentali, no? Soprattutto una IA che non si basi sulla fuffa freudiana ed altre stregonerie, ma su accumulo dati e metodo scientifico

BlackLagoon

https://uploads.disquscdn.c...

M3r71n0

mmmhhh... già so come va a finire...
https://uploads.disquscdn.c...

italba

Lui!
https://uploads.disquscdn.c...

Il Cavaliere

Prova a inserire la descrizione dell'anime che hai fatto su chatGPT, vediamo se lo trova.

Il Cavaliere

Lo psicologo/psichiatra?

Io voglio parlare con un operatore umano che sappia risolvere i problemi.

giovanni cordioli

Per me siamo all'inizio di una nuova epoca.
Tra poco parecchia gente parlerà al suo PC come fossero vecchi amici, ( e putroppo per alcuni sarà il suo UNICO amico ) un PC che si farà i C.. nostri H24, e ci conoscerà meglio delle nostre madri.
Mi viene in mente un anime di cui non ricordo più il nome dove un hikikomori stava sempre chiuso in casa interagendo solo con un A.I integrata nel suo PC che ad certo punto, cerca di farlo uscire dalla sua tana combinandogli degli incontri con altri disadattati come lui.
Che tristezza....

Jotaro

Sono certo che nel periodo natalizio Bing fa una strage di ascolti.
\s

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023