
Windows 11 Gen
Microsoft Teams Premium è ufficialmente disponibile per tutti: l'azienda di Redmond rispetta i tempi e lancia una inedita versione dello spazio di lavoro integrato in 365 consentendo agli utenti di accedere a diverse funzionalità esclusive. Tra le novità più attese c'è sicuramente l'integrazione di GPT-3.5 di OpenAI, con cui Microsoft ha di recente stipulato un importante accordo multi-miliardario. Servirà per "rendere le riunioni più intelligenti, personalizzate e protette".
Nonostante le funzionalità di Teams siano in costante aumento, la versione Premium intende offrire ai clienti qualcosa di più, con strumenti avanzati atti ad incrementare la produttività e a ridurre i costi delle riunioni stesse. Sì, perché Microsoft Teams Premium include tutto ciò che serve a 10 dollari al mese. É prevista un'offerta per i primi mesi che consente di accedervi a 7 dollari al mese (siamo in attesa dei prezzi per l'Italia).
L'AI in Teams viene introdotta per essere più produttivi "in modi nuovi". La funzione intelligent recap permette ad esempio di generare automaticamente appunti sulla riunione grazie a GPT-3.5 (dal Q2 2023) o di identificare i concetti più importanti. L'intelligenza artificiale suddivide poi la riunione in capitoli/sezioni, strumento disponibile per le registrazioni PowerPoint Live.
Vengono anche introdotti i marcatori di timeline personalizzati che possono essere visualizzati solo dall'utente che li usa: servono a individuare il momento in cui ci si è allontanati dalla riunione e quello in cui si è tornati, così da poter recuperare la parte persa senza dover cercare il punto esatto del video manualmente. Presto questa funzione verrà implementata con altri strumenti, tra cui il marcatore dei relatori.
Teams Premium mette a disposizione la traduzione in tempo reale basata sull'AI per 40 diverse lingue: si possono così leggere i sottotitoli tradotti, una comodità in più per chi partecipa alla riunione ed un costo in meno per l'azienda.
Ora nella versione Premium l'azienda può condividere il suo brand visualizzando logo e colori, così da trasmettere meglio la sua immagine al clienti. Gli sfondi sono già disponibili, i branded meeting con logo e colori arriveranno entro metà febbraio.
Gli amministratori possono ora creare modelli di riunione personalizzati, ciascuno dei quali con impostazioni preimpostate così che al momento del collegamento tutto sia pronto.
Debutta la protezione avanzata delle riunioni, già disponibile, con funzioni avanzate come l'aggiunta del watermark o la limitazione di chi può registrare il meeting. É prevista anche la possibilità in certi casi di attivare la crittografia end-to-end.
Virtual Appointment permette a soggetti esterni di partecipare alle sale d'attesa virtuali brandizzate tramite messaggi di testo o mail tramite browser, dunque senza il bisogno di installare alcuna app. A questo si aggiungono altre funzioni per gli appuntamenti virtuali, tutte già disponibili in Teams Premium.
Teams Premium include webinar personalizzati per ospitare clienti di diverso tipo. I relatori possono unirsi alla green room virtuale prima dell'avvio della riunione, così che possano fare il punto della situazione o anche un semplice test di connessione prima che l'evento cominci. I relatori possono inoltre personalizzare la visualizzazione dei contenuti mostrati durante un webinar ed inviare via email promemoria automatizzati con i dettagli ed il link per la partecipazione all'evento (quest'ultima funzione sarà disponibile da marzo).
Con eCDN (Microsoft Enterprise Content Deliver Network) incluso in Teams Premium le aziende possono trasmettere in streaming le riunioni mettendo a disposizione i video ad esempio per corsi di formazione. In questo caso è necessario utilizzare Teams Live Events.
Commenti
Ma togliere quella divisione in directory che è d3m3nziale?
vabbeh ma se lo paga l'azienda...
Funzionalità molto interessanti
ma anche no
Che qualcuno sappia, esiste un modo per mostrare il tab Calendario sulla sinistra dell'app di Teams per Windows se questo non lo fa da solo?
Bestiale i recap automatici con AI
recap riunioni OTTIMO
Già mi irrita quello gratuito