
Windows 21 Set
La versione 22H2 di Windows 11 è ormai matura, secondo Microsoft, tanto che presto inizierà a essere distribuito come aggiornamento automatico a tutti gli utenti. Lo segnala Microsoft stessa nella pagina che riassume i problemi noti del sistema, aggiornata ieri. La nota dice che il processo è già iniziato, sia per l'edizione Pro sia per l'edizione Home, ma che sarà graduale - non sappiamo tuttavia quanto ci vorrà per raggiungere tutti i dispositivi.
Microsoft ricorda che è possibile effettuare l'upgrade anche subito: basta cercare aggiornamenti nelle impostazioni di Windows Update. Se la patch non dovesse comparire, significa molto probabilmente che la configurazione hardware del dispositivo ha qualche problema di compatibilità noto e Microsoft attiva dei blocchi per evitare malfunzionamenti. Ma ormai questi casi sono estremamente rari, grazie al lavoro di questi mesi portato avanti dagli sviluppatori di Redmond.
Windows 11 22H2 è stato rilasciato il 20 settembre 2022, poco più di quattro mesi fa. Ci sono diverse novità, e si può considerare un update molto significativo per un sistema operativo che nella sua forma iniziale era forse un pochino acerbo. Elenchiamo in modo super sintetico (per approfondire potete consultare il nostro articolo dedicato):
Commenti
Ah ok grazie. Sai se esiste qualche guida per fare quello che mi dici tu? non sono molto esperto e non vorrei sbagliare
Prima prova a lanciare il setup da Windows, se ti crea lo stesso problema lo lanci da boot all'avvio. In ogni caso é solo in aggiornamento non cancella nulla. Non sta reinstallando da zero.
E i dati presenti nel pc che fine fanno? la dovrei fare partire all'avvio?
Per chi ci lavora infatti è solo un tedio questo os
Per cartelle seprate intendo: ho 2 cartelle aperte, sulla barra di windows ho due elementi, umo per cartella
Il drop di files sulla barra è stato fixxato da un bel po'.
"mostra altre opzioni" è terribile. Condiviso... Per un utente normale è meglio, ma per chi ha programmi specifici...
Tipo, perché se ho un file BAT il pulsante Modifica di Windows è nel sottomenu? Che senso ha? Così faccio partire un bat incompleto?
Le cartelle separate se ho capito quello che intendi, dipende dalla comodità.
Il multitasking di W11 è innegabilmente migliorato tantissimo dal 10 sia con touch che senza.
Quale è il problema peggiore dell'11? Modern Standby.
MS deve fixare MODERN STANDBY. Non è possibile che ieri avevo il Notebook a sfanalare perché VSCODE stava aggiornando e inspiegabilmente col processore al 100%.
Il menu nuovo non sarebbe brutto... Il problema è che ogni volta per aprire VSCode devo aprire il sottomenu... Non ho voglia di impostarlo come predefinito perché magari lo voglio aprire in un'altra maniera...
Successo solo una volta... Sul 10 mi capita molto più spesso...
questo succede perché non hai un ssd o hai le allucinazioni.
io ho avuto su un vecchio ssd con installato w7 per anni mai formattato e tutto funzionava come il primo giorno
il succeso di steam deck non c'entra niente con il sistema operativo. ci potevano mettere anche un sasso ma se poi funziona andava bene anche quella
Si son d'accordo. Anche se credo che qua la colpa sia di Dell. Sul forum Dell nonostante le tantissime segnalazioni non rispondono o quando lo fanno dicono che parlano solo con chi ha una garanzia premium ancora valida, una vergogna. E sul loro sito lo danno come pronto per l'aggiornamento da settembre non so che test abbiano fatto.
L'altro giorno ho scritto sulla community Microsoft, ho avuto risposta da un support specialist che mi ha chiesto delle info aggiuntive. Ora sto aspettando una risposta, vediamo se si trova qualche soluzione ma non sono ottimista
Per ora l'ho lasciata disattivata. Riattivandola penso dia problemi ad ogni aggiornamento "corposo" di Windows.
Onestamente mi sembra una cosa vergognosa che una feature di sicurezza di Windows possa bloccare un aggiornamento.
Quanto mai ho aggiornato a Win 11. Sono più i problemi che i benefici
Vedi sopra
Ma poi l'hai riattivata? Perché avevo letto anche io di una cosa del genere ma ad alcuni dava problemi lo stesso, mentre altri sconsigliavano di farlo in quanto potevano esserci più rischi in ambito sicurezza. Io non essendo "troppo pratico" per il momento ho lasciato perdere
Io ho il tuo identico computer e ho avuto lo stesso problema. Sono riuscito ad aggiornare solo disattivando l'integrità della memoria in Sicurezza di Windows.
cercando su internet puoi trovare informazioni a riguardo.
Molto strano, mai successo. Che PC hai?
Per te, io per esempio sempre separate, quando eseguo non so il download di diversi files, basta che getto uno sguardo alla barra per sapere a che punto sia ogni singolo download, ora NISBA!!!
Non puntate sempre al vostro utilizzo personale, badate ad un discorso generale, l'avrò detto triliardi di volte, tu non sei tutto il mondo e manco io, la scelta rimane ancora la migliore opzione, ma qui le rimuovono
Leggi più sotto, ma loro continuano con la solita tiritera e lo reputano pure maturo
Questo succede dopo download/installazione/riavvi vari classici degli aggiornamenti. Dopo il blue screen si riavvia nuovamente, e reinstalla/torna indietro alla versione precedente.
il fatto che steam deck abbia avuto successo è grazie al form factor, non grazie al fatto che girasse linux. infatti, giochi come fortnite non hanno ancora fatto nessun passo verso la piattaforma. inoltre, linux ha un sacco di problemi di stuttering su x11 (utilizzato da tipo il 99% dei giochi linux e anche su steam deck la cosa non è molto diversa). insomma, non sarà una cosa semplice. in primis, però, bisogna aggiustare la piattaforma che ospita per invogliare... ma questa cosa le aziende non lo fanno mica gratis
Per curiosità come si risolve? con la formattazione?
Distribuzione automatica da adesso? A me si è aggiornato a settembre, tramite normale WU, e non ho insider o simili...
https://uploads.disquscdn.c...
Su XPS 7590 post riavvio compare un bel blue screen con INACCESSIBLE_BOOT_DEVICE, e Dell non ha ancora fatto nulla nonostante le moltissime segnalazioni.
Steam deck è un successo intanto, vedremo poi come si sviluppa la cosa
Che non si apre. Successo anche ieri è ritornato a w10
certo ma non si può pensare che hdr e anti cheat e altre robe arrivino se non c'è utenza per utilizzarli (che manca per diversi motivi già). purtroppo bisogna farsene una ragione, e forse va bene anche cosi.
" Windows 11 è maturo "
Mah!, ....Se lo dicono loro....Io il sistema operativo lo preferisco un pò più brizzolato e attempato.
hahaha
"un sistema operativo che nella sua forma iniziale era forse un pochino acerbo"
Appunto https://uploads.disquscdn.c...
lo spero, secondo me 8 è pure fico come SO. feci un video a riguardo quanche tempo fa, se vuoi ho un canale yt chiamato "md il microcanale" il video si intitola spezzo una lancia windows 8. La butto giù in modo un po comico, ma vero. Mi si prendeva in giro perché usavo 8 per giocare. bhé oltre al video leggi pure il papiro comico che ho scritto nella descrizione, hahaha
prima o poi lo istallerò sul secondo ssd del mio PC attuale spesando che l'hw nuovo sia compatibile.
Mai avuto problemi col menu start, di quali problemi esattamente?
ho win 8 pro 64 bit installato dal gennaio 2015, mai formattato e va veloce come il primo giorno.
ho un i7 4790k su mobo asus z97 hero, r9 290x tri-x da 4gb e 32 gb di ddr3 1.6 ghz e 3 ssd vari.
ci sta un modder che sta facendo funzionare le dx12 su 8 e 8.1, quindi sono in attesa di poter provare! Comunque solo chi l'ha usato sul serio sa che 8/8.1 era un SO davvero fatto bene.
Dove sarebbe di preciso?
io noto ancora tanta differenza, ero veramente tentato di mettere win 8 sul mio attuale PC che ha soli 2 anni perchè mi manca troppo la stabilità che trasmetteva quel PC, e per stabilità intendo che un determinato processo lo faceva sempre e comunque in tot tempo, ora una volta ci mette 4 una volta 10 una volta 12, stessa cosa con i mille processi attivi in background, che a volte non si sa come partono e mi ritrovo il processore al 20 % senza fare niente. oltre al fatto che ora la notività sono i macbook che ha le stesse prestazioni a batteria o alimentato, cosa che a me andava anche con w8, mentre con w10 e 11 non appena togli l'alimentazioni il calo è evidente.
8 e 8.1 sono dei sistema super stabili e super veloci, pure con mezze carrette di pc. questo portatile ha un celeron monocore ad esempio, e 8 fila a razzo e non si impalla mai. ho messo il tasto start custom e via, come se fosse 7, non cambia nulla, se non che è più veloce. ora 10 mi pare abbia raggiunto una buona stabilità, lo uso in un portatile del 2018/19 e sotto ci sta un i5 serie 8000 però.
Ecco, ora che me l'hai mostrato... Sicuramente aspetterò ad aggiornare :P
E' da anni che continuano su questa strada... Per gli imbranati sembra non cambiare niente. Per chi invece lavora con questo OS, diventa sempre più difficile. Chi lo usa per sviluppare, diventa impossibile da usare.
https://uploads.disquscdn.c...
io non ho problemi con w11, per me è stato disastroso il passaggio da w8 a 10 per tutta un'altra serie di cose non legate alle funzionalità. se vuoi puoi ripristinare il vecchio menù, come anche prima dell'aggiornamento era possibile fare il drang e drop. W11 per fortuna sta prendendo la strada giusta, da vecchio utente w8.1 con w10 ho trovato uno dei sistemi di microsoft più instabili mai visti.
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
A me bastava come windows 10 non disagiati version
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Che problemi?
Io nel desktop ci voglio mettere solo Linux, è che dovrei fare del backup e mi rompe le palle
Ti sembra che uno che è abituato ad avere delle cose, poi non si lamenta se nel os successivo le stesse cose non ci sono?
E dopo che le mettono dopo 2 anni secondo te è normale?
In microsoft sono dei disagiati e mi dispiace solo che adoro uno dei loro linguaggi
puoi farlo basta aggiornare, non mi manda il link che ti ho inviato dell'articolo che dice "A partire da Windows 11 Build 22557, è possibile trascinare e rilasciare file come immagini o testo tra le finestre dell'app."
https://uploads.disquscdn.c...
Dicevi?
E non si può manco droppare dalla cartella al programma.
Che disagio di sistema diversamente operativo
da me si può fare, e comunque da me droppa i file senza problemi. https://uploads.disquscdn.c...
le cartelle separate nella barra è assurda.
Io ho sempre tenuto che raggruppi solo se necessario per dire
No non puoi droppare
si puoi droppare