
24 Gennaio 2023
Il tempo di Windows 10 sembra essere in procinto di scadere e Microsoft si sta preparando a rimuovere la possibilità di acquistare nuove licenze per il suo vecchio sistema operativo. Consultando lo store ufficiale della casa di Redmond, infatti, si viene avvisati del fatto che l'ultimo giorno utile per comprare una licenza di Windows 10 Home e Windows 10 Pro sarà il prossimo 31 gennaio, data dopo la quale non si potrà più avere accesso a queste versioni del sistema operativo.
La pagina conferma anche che tutte le macchine con Windows 10 riceveranno aggiornamenti che garantiranno la protezione dell'OS contro malware, spyware e virus sino al prossimo 14 ottobre 2025, data in cui dovrebbe terminare anche questo tipo di supporto che lascerà gli utenti Windows 10 scoperti contro le nuove minacce.
A partire dal prossimo 1° febbraio, Microsoft venderà esclusivamente licenze digitali dedicate a Windows 11, quindi l'unico modo per acquistare Windows 10 sarà quello di ottenere una versione fisica della licenza. Naturalmente questa risulterà attivabile anche successivamente al 31 gennaio, tuttavia è chiaro che questo meccanismo potrà durare sino a quando ci saranno nuove edizioni del sistema operativo in commercio, eventualità destinata a scomparire dal momento che Microsoft non ne emette più.
In ogni caso gli utenti che utilizzano Windows 10 possono aggiornare gratuitamente a Windows 11, a patto di rispettare i requisiti di sistema necessari per effettuare il passaggio.
Commenti
Commodore 64 the best
vero, ancora in giro ci stavano parecchi pentium 4. io avevo (ho tutt'ora funzionante) il famigerato pentium 4ht (modello 530 da 3Ghz occato a 3.3ghz) con core prescott su lga 775. XP dal 2005 fino ad oggi. le prime versioni di vista secondo me ci sarebbero state strettine, anche se già all'epoca ci misi 4 banchi in dual channel (2gb in tutto) di ram ddr pc3200. Quel pc ancora gira con un oc del 10% su tutte le componenti, ovviamente tramite il BUS alzato da 800 a 880. Il bello di quelle ddr è che reggevamo 440mhz (400 di fabbrica) con latenze 2.5/3/3/6 (3/4/4/8 di fabbrica)
concordo, io ho 8 pro (senza .1) quindi e confermo quanto hai detto. lo uso dal 2015 ed è sempre stato super stabile e velocissimo. per il tasto start ne misi uno custom e problema risolto.
ciao, io uso 8 pro build 9200 (se non sbaglio) dal gennaio 2015 sul mio pc da gioco. in tutti questi anni sono passato dal:
1: ma che schifo di SO, ma perché hanno fatto questo e hanno fatto quell'altro
2: assomiglia parecchio a 7 e ora che gli ho messo il tasto start pare praticamente uguale
3: win 8 non lo riesco a sfondare, non si inchioda mai.
4: oramai il mio pc è troppo vecchio per infilarci il 10, ma soprattutto ci stanno tb di giochi (robe moderne ma soprattutto vecchie, giochi DOS, VICE (emulatore c64) migliaia di giochi che ancora devo giocare) decine e decine di giochi per pc a partire dal '98 fino al 2019/20 e altro ancora
5: quando farò un pc nuovo ci metto il 10
6: è uscito di già 11
7: quando avrò finito di giocare tutto ci sarà il 12 (ma pure il 13/14/15 e pure 16)
hahaha
Win 11 sui Surface è fenomenale, e il touch è migliorato tantissimo.
Win10 è uscito nel 2015, 7 anni fa (non contando il 2023 che è appena iniziato).
7 anni sono più che sufficienti per passare a win10 ed in 7 anni,se si usa,si cambia pc generalmente.
La vendita ufficiale delle chiavi finisce a Febbraio ma per qualche mese ci saranno ancora delle Key in giro da poter comprare.
Diciamo che se,ad oggi si ha ancora un pc che non ha win10 installato,(parlando di assemblati,visto che i pre-assemblati uscivano già con win10 di serie) si ritorna al mio commento iniziale.
Il PC è troppo vecchio è installare win10 sarebbe inutile.
Ho capito che non vogliono farmi installare WIndows 10su un Dell Latitude con Core i5 di 4th gen e SSD da 256GB e 8GB di RAM, però perché bloccarmi la possibilità di comprare WIn10?
E' una cosa stupida.
Io non capisco cosa abbiate contro W11. Io lo trovo molto più appagante del 10
3 anni non sono molti , al massimo se ne può parlare per Windows 11, ma 10 è al capolinea ormai
Per una volta hanno fatto una cosa giusta.
Non serve a nulla avere win11 se poi il pc è così vecchio che usa ancora un hdd.
A che serve avere win11 con un pc che userà pce 3.0,hdd e 8gb di ram?
Purtroppo la maggior parte delle persone aggiornano Windows come fosse un'update di un'app qualsiasi del telefonino,senza manco sapere cosa cambia.
Non sai quanta gente viene in negozio con pc di anni fa con hdd e 4gb di ram,installano win11 e si lamentano che è lento il pc,per farci cosa poi? Email, facebook e YouTube...
Qualcuno mi sa spiegare perchè quando scarico l'aggiornamento il pc non riesce ad installare nulla e rimango sempre alla stessa versione?
Mi notifica questo errore :
0x80070002 - 0x3000 D installazione non riuscita nel FIRST_BOOT errore in MIGRATE_DATA
ancora 3 anni . per un sistema operativo uscito nel 2015. e cmq anche finito il supporto il PC funzionerà ancora. io uso ancora un portatile con w7
Win11 non è mica carente di funzioni, suvvia :) Hanno i loro tempi, ma ne stanno mettendo sempre di più XD
Pure i port Sony.
Penso che di licenze home dal sito ufficiale, a 145 euro, ne abbiano vendute nell'ordine delle decine.
Ormai, con dei dati consolidati nel tempo, (scusa l'allitterazione) che vedono la diffusione di Linux attorno al 2% non credo che chissà quanti utenti passino al pinguino, anche perché tra chi usa il pc c'è tantissima gente che lo fa per giocare, e non sempre è fattibile su Linux. Oltre a quanto detto dall'utente prima di me
Non per niente w7 fece la parte del messia per quanto faceva inizialmente defecare windows vista.
Ma no dai, dopo l'SP2 Vista non era malaccio. Alla fine poi 7 lo chiamarono così perché Vista era ormai sputtanato, ma avrebbe potuto essere un Vista SP3.
Noi su 98 mettemmo uno BSOD farlocco come sfondo del desktop ai pc aziendali, così, tanto per fare abituare gli utenti... XD XD XD Che spettacolo che era l'informatica ai tempi!
Guarda, sono un boomer che non sa una parola di inglese e quindi figurati se ho un master in SO, ma arch sono riuscito ad installarla anch'io.
Non accadrà, vai tranquillo. Finché le persone vorranno (ovviamente craccati) Photoshop per scontornare una foto e Office per tenere i conti di casa, Microsoft con Windows potrà fare ciò che vuole, anche venderlo a 500 euro a licenza (tanto al limite si cracca pure quello).
Appunto per questo vogliono dismetterlo, devono pur vendere un sistema instabile e carente di funzioni come Windows 11.
Eh va beh, significa che chi non vuole spendere soldi in licenze per Windows 11 (che lo ritengo pessimo sistema), passerà a Linux.
alla fine che senso ha installare win10 su un PC nuovo
Secondo me prima del 2025 uscirà un aggiornamento o addirittura un win 12 che estenderà la compatibilità. In ogni caso ora del 2026 saranno pochi i pc non compatibili.
Saggia decisione.
Più tempo aspetti a passare a windows 11, più diventerà stabile e maturo.
Dici che l'abbiamo?
Pensavo fosse avvenuto dopo visti i requisiti di W11 (da utilizzatore di quest'ultimo da quando è uscito).
Le RAM sono scese in realtà
Il problema è che appunto con Linux ci vai giusto su internet e basta (oltre a tutta la parte relativa ai server, ovviamente).
Se vuoi giocare, creare contenuti (video, immagini, audio...), fare progettazione, eccetera stai fresco, non hai nemmeno driver decenti per la scheda video...
(oltre al fatto che per installare/configurare qualsiasi cosa basta copiare il codice, incollarlo nel terminale e cristarci dietro delle ore perchè non va nulla)
Duplicare i sistemi conviene (più o meno) solo per lavoro. Per un privato è sempre meglio fare un'installazione pulita e reinstallarsi tutto.
Porta via un po' di tempo ma ti ritrovi con un sistema bello pulito
Scialpi!
Dipende di quanti anni fa
Per resistere...
e sta min....kia linux e balle varie un os solo per gente esperta di certo non è un Os per le masse, non facciamo discorsi inutili da fanboy, usare Windows 11 è alla portata di tutti di certo non è il miglior OS, e comunque la diffusione è la conseguenza delle cose.
la cosa grave è aver tagliato fuori dalla generazione in poi e i ryzen di prima gen... Sono componenti che ad oggi funzionano benissimo... trovare la scusa della "sicurezza" è stata davvero una bassezza! Ho installato W11 sul surface pro di 1a gen che ha un Core i5 di 3a gen e non c'è differenza di prestazioni tra W10 e W11
no ma magari compri la licenza W10 a pochissimo e poi aggiorni gratuitamente a W11... le licenze W11 costano di + se non sbaglio
window 12 è una bomba. È il 13 che fa schifo
blasfemia o meno, windows lo puoi installare anche senza un master in sistemi operativi...
Guarda che il cambio di nome è una questione puramente d'immagine, se vogliamo. di fatto l'os è quello, cioè windows
3 anni, che nell'informatica sono un'era geologica
A breve vorrei farmi un pc nuovo, mi conviene prendere una licenza w10 oppure tenere la mia. Nel senso vorrei duplicare il sistema operativo sul nuovo SSD
Vuoi vedere che questo windows 11 richiede pure più risorse di msdos... che cattivoni in microsoft
Lascialo perdere, evidentemente deve fare l'hater
Preferisco aspettare e poi aver una sistema stabile oltremodo più che dagli esordi, probabilmente pagandolo pure di meno, poiché non è più la novità e ci saranno anche promozioni e/o sconti ed offerte
Windows 7, requisiti minimi, dal sito Microsoft:
Processore a 32 bit (x86) o a 64 bit (x64) da 1 GHz o superiore
1 gigabyte (GB) di RAM (32 bit) o 2 GB di RAM (64 bit)
16 GB di spazio disponibile su disco (32 bit) o 20 GB (64 bit)
Vista è uscito sei anni dopo l'uscita di Xp, e 7 due anni dopo Vista.
Anche Xp non è che era diverso da Win95, ma richiedeva tante risorse in più.