
Economia e mercato 18 Gen
La grossa ondata di licenziamenti annunciata da Microsoft ieri (circa 10.000 persone) avrà un impatto anche sul suo portfolio hardware: in un memo interno, l'amministratore delegato Satya Nadella l'ha menzionato esplicitamente - in effetti si parla solo di "cambiamenti", ma è decisamente più probabile che si tratti di tagli e riduzioni che viceversa.
Allo stato attuale Microsoft ha un catalogo decisamente ampio di prodotti, tra cui spiccano quattro filoni chiave: Surface, accessori e periferiche PC, Xbox e HoloLens. Nadella non fornisce alcuna anticipazione su quali potrebbero essere i tagli, ma si possono fare diverse osservazioni:
Qualche contraccolpo potrebbe essere subìto anche da Windows. La pandemia e la conseguente impennata di vendite di PC aveva spinto Microsoft ad accelerare molto sullo sviluppo, ma a quanto pare la spinta si è esaurita: Microsoft stessa prevede un calo di ricavi per la divisione pari a circa il 30%. In generale, è opportuno ricordare che prima della pandemia Nadella aveva sempre detto che è il cloud a rappresentare il futuro di Microsoft. Immaginiamo che, rientrata l'emergenza (o almeno la sua fase acuta), la società tornerà a concentrarsi su quello.
Galaxy S23 Ultra vs S22 Ultra: le differenze da sapere e le prime impressioni
Samsung Galaxy S23, Plus e Ultra in arrivo: tutto quello che c'è da sapere | VIDEO
Riprova Vivo X80 Pro con Android 13: una Vivo sempre più intrigante | Video
Confrontone tra i quasi top 2022, 9 smartphone uno contro l'altro | Video
Commenti
Se chiedi sempre 1500 ad ogni singolo elemento ci credo che ti li dai in faccia, il supporto software lasciato alla fortuna o all'umidità, ancora non ho ben compreso le loro dinamiche, ci credo che sono in difficoltà e visto che siamo in ballo w11 non è che mi faccia impazzire, diremi una buonaragione per togliere copia incolla dopo 30 anni, non ha senso.
Nokia festeggia magari affondate, non è un battuta per tutti, disse Stephen Elop.
Ma i rip che attribuisci ai suoi prodotti sono tuoi pensieri deliranti o fatti oggettivi della realtà? Perchè a me sembra tu stia delirando.
WPF però è ancora vivo e vegeto sebbene non venga più aggiornato. Cioè se oggi devo realizzare un componente di UI per un certo software Windows, le strade sono sostanzialmente WinForm e WPF. Ma con le ultimissime novità tra WinUI e .NET 7 (leggevo un blog post MS dove vendevano i nuovi binding stile WPF in Winform.. non ho ancora avuto modo di sperimentare) anche WPF direi che sta perdendo senso. Del resto WinForm rimane ancora il framework che garantisce le prestazioni più elevate in assoluto..
Mamma mia mi ero pure completamente dimenticato di WPF lol.
ok
era ironico. ma che te lo spiego a fare. tempo perso
> MS di certo non morirà anzi è in ottima salute
voto 7 per la capacità di comprensione del testo (ma la scala non è in decimi ma trentesimi).
83 miliardi di utile quest'anno... Si vede che ci capisci
si, scusa, fra me e me pensavo esclusivamente ambito consumer. Però poi ci ho messo in mezzo anche la parte di tecnologie SW perché ci lavoro quotidianamente e provo frustrazione per come trattano noi devs.
Office 365 e Teams... in ambito Business è il più usato al mondo
MS di certo non morirà anzi è in ottima salute. Però ha ragione l'utente sopra: "vorrei ma non posso" riassume l'atteggiamento dell'azienda dalla metà degli anni 2000 ad oggi:
- xbox sempre stata sotto ps per la questione giochi/esclusive (e fatele delle IP nuove, intriganti in esclusiva ogni tanto!!)
- windows phone (c'è bisogno di commentare?)
- hololens (dovevano aumentare l'angolo di visione ma ad oggi ancora nulla)
- surface hub (interessante, ma rip)
- surface book (interessante, ma rip)
- surface studio (interes.. scherzo, morto prima di partire, dubito vedremo un refresh o al massimo il prossimo sarà l'ultimo)
- surface neo/duo (lol)
- surface pro (mi raccomando, fai il minimo indispensabile così rendi più facile la vita alla concorrenza)
- windows on arm (cosa aspetti a farti in casa una cpu decente visto che qualcomm è imbarazzante? in ogni caso TOO LATE)
- per non parlare poi di tutti i flop sul software/sdk. Oggi sostanzialmente consigliano di continuare ad investire su WIN-F*CKIN-FORM invece che aver proposto una evoluzione credibile di WPF/WinRT/UWP
Boh, c'è qualcosa che MS ha introdotto di nuovo dal 2000 ad oggi che ha sfondato?
ha impatto sull'HW nel senso che chi viene licenziato lancia computer, tablet, ecc..?
ieri sono partiti i licenziamenti Amazon ma non è uscita nessuna news sul sito, chissà perchè....
Eh sì, Microsoft sta sicuramente morendo…
Ma dove trovate il coraggio di mettervi così in ridicolo?
pensa se non avessero avuto nessun impatto!!!
ma si, io direi pure di aumentare la benzina così a caxxo.
microsoft.... vorrei ma non posso. lo vedo bene scritto sulla sua lapide
" licenziamenti avranno un impatto anche sull'hardware" : pensavo avrà impatto sul prezzo dei prodotti, visto che licenziando tanto personale avranno meno costi :-/