
26 Gennaio 2023
Microsoft continua a mostrare particolare attenzione al tema dei consumi energetici e della riduzione delle emissioni di CO2, con lo scopo di diventare un'azienda a emissioni negative entro il 2030. Questa volta le novità riguarda l'ecosistema Xbox, grazie ad un aggiornamento che presto sarà disponibile per i possessori di Xbox Series X|S e One, cominciando dagli iscritti al programma Insider.
Il nuovo update renderà le console di casa Microsoft le prime ad essere carbon aware, ovvero consapevoli delle emissioni di CO2 causate dal loro utilizzo (più precisamente dalla produzione dell'energia necessaria al loro funzionamento) e, al fine di ridurre il loro impatto ambientale, saranno in grado di passare automaticamente a una modalità ad alto risparmio energetico.
Il sistema presentato di Microsoft è particolarmente interessante, in quanto introduce alcuni elementi che analizzano in tempo reale il tipo di energia messa a disposizione nella rete, in modo da aumentare i consumi delle console solo quando è disponibile quella realizzata da fonti a basse emissioni di CO2. In queste condizioni, infatti, Xbox punterà a massimizzare la sua attività e a scaricare gli aggiornamenti dei giochi solo in presenza di energia verde. Al momento non è chiaro se le funzioni di analisi della tipologia di energia disponibile nella rete elettrica riguarderanno tutti i Paesi in cui arriverà l'aggiornamento.
In tutti gli altri casi, Xbox passerà automaticamente alla modalità di spegnimento completo, la quale utilizza un quantitativo di energia inferiore di 20 volte rispetto alla modalità Sleep, andando a consumare appena 0,5 watt necessari esclusivamente a rilevare l'attività dei controller. Quando Xbox entra in modalità Sleep, invece, ha un consumo medio di 10-15 watt. Ovviamente questo si tradurrà in un avvio più lento della console, ma Microsoft ha pensato anche ad un sistema che permetterà di trovare il compromesso giusto tra prestazioni e risparmio energetico.
Si tratta della nuova funzione che permette di definire le proprie ore di attività (sia manualmente che automaticamente, lasciando che sia la console a determinarle in base all'uso), in modo da definire una finestra temporale nella quale Xbox non passa in modalità di spegnimento, bensì continua a fare affidamento alla tradizionale modalità Sleep, in modo da risultare sempre pronta all'utilizzo.
Commenti
se non giochi online basta anche un hotspot 2g
Anche se va solo col 2g?
Tutti geni qui dentro?
Prima di scrivere mettetevi un dubbio che la vostra risposta possa essere già stata valutata
Potevano mettere un cap a 5w e via
No, e non lo sono mai state :)
Basta anche l'hot spot dello smartphone.
No, se hai giochi che funzionano anche offline (tipo FIFA in modalità carriera) non sei obbligato ad avere la connessione.
Al netto di GamePass e multiplayer online, dipende se lo richiede o meno il gioco.
Ci sono dei baracchini cinesi che lo permettono, ovviamente non sono ufficiali
Se giochi con Game PAss direi che ogni 24 ore debba fare un check per sapere se il gioco è ancora disponivile sul pass o meno. Lì ti basterebbero 5 minuti in hotspot.
nope, anche se spengo del tutto l'xbox il quick resume funziona
<quote>Con alcuni giochi però ... completamente ricollegata alla rete xbox </quote>
ultimamente noto che sempre più giochi hanno questo problema (es. anche High on Life o Lego star wars skywalker saga)
Fa il dump su disco, non cambia nulla come consumo energetico.
sì, ma mi sembra ci sia solo un modello, è della seagate e costa una fucilata (235 € per 1 tera, praticamente quanto costa una series s)
da che sapevo io salva su disco lo stato della memoria quando sta per spegnersi e la ricarica quando riparte
penso che il quick resume costringa la console a spegnersi con il + alto consumo possibile visto che deve tenere in memoria uno o + giochi
su xsx con quick resume posso benissimo anche spegnere che tanto riprendo da dove ho lasciato. Con alcuni giochi però (es. dead cell) devo assicurarmi che prima di lanciare il gioco la xbox si sia completamente ricollegata alla rete xbox, altrimenti mi crasha il gioco e devo rilanciarlo e aspettare il caricamento (molto veloce in ogni caso).
No mi interessa solo perché se la prendo e poi me la porto in giro (vacanza) non sempre ho connessione.
P.s. hanno fatto degli adattatori compatibili con nvme per espandere la memoria?
In realtà era una cosa proposta già con Xbox One mi pare,ma poi a causa delle proteste mai messa in pratica, anche se oggi non avere una console collegata ad internet è a dir poco limitante .
Ma Xbox sono ancora legate ad avere una connessione per funzionare?
Gli aggiornamenti li scarica lo stesso, sia dei giochi che del sistema. Le uniche cose che non puoi fare in modalità risparmio energetico sono scaricare i giochi e usare le funzioni remote.
Può essere che l'algoritmo per stabilire se l'energia utilizzata è "verde" è basato su dati come quelli Electricity Map dove si vede ora per ora come ogni regione o nazione produce energia elettrica?
Credo che alla base di questa cosa ci sia il fatto che ad esempio in Italia di giorno vi è in grande percentuale l'utilizzo del solare ed eolico, mentre di sera durante il secondo picco giornaliero (all'ora di cena) e di notte vengono utilizzate in grandissima quantità i turbogas se non addirittura centrali a carbone, per cui secondo questa logica di notte la console si spegnerà totalmente mentre di giorno sarà in modalità Sleep.
Sinceramente mi sembra una boiata, come, del resto, lasciare in stand by una console. La si accende quando serve e ancor meglio le si fa scaricare roba mentre si gioca o la si usa.
stavo per scriverlo io, con ps4 lasciavo in standby perché tra boot e caricamento passavano i minuti, con ps5 esattamente come con x nuove il boot è instantaneo, la lascio in sleep solo se sto per riprendere la partita dopo poco oppure non ho salvato.
vero, ma considera che pure ps5 in sleep fa upload dei salvataggi e dei video che hai registrato, download e installazione degli aggiornamenti, ricezione messaggi e così via.
Sinceramente la XSX ci mette così poco ad avviarsi che non riesco quasi mai a vedere il logo intanto che si accenda anche amplificatore e TV.. Infatti oramai ce l'ho sempre impostata per spegnersi completamente che tanto non mi cambia nulla. Gli aggiornamenti li scarica quando vedo qualcosa in streaming..
Conta però che in modalità Sleep la console svolge anche attività tipo download degli aggiornamenti (sia OS che giochi/app)..
10-15 watt in sleep in effetti sono tantini!