Microsoft annuncia le ferie illimitate per i suoi dipendenti. Con qualche asterisco

12 Gennaio 2023 58

In Microsoft i dipendenti avranno le ferie illimitate. Con qualche eccezione ed asterisco: innanzitutto la novità riguarderà solamente chi lavora per l'azienda di Redmond a tempo pieno, e solamente all'interno del territorio statunitense. Nulla da fare dunque per tutti gli altri, ovvero per chi viene pagato a ore e per chi è al di fuori degli USA.

Si chiama Discretionary Time Off la nuova politica adottata da Microsoft e rivelata ai dipendenti dal Chief People Officer Kathleen Hogan in una nota visionata da The Verge. Una situazione simile a dire il vero è già in essere in altre realtà come LinkedIn (di proprietà della stessa Microsoft), Salesforce e Netflix. Microsoft è però la prima azienda oltre i 100 mila dipendenti a offrire uno strumento del genere.

Modernizziamo la nostra politica di ferie in un modello più flessibile,

spiega la manager. Si parte dal 16 gennaio, e questo per forza di cose riguarderà anche i neo-assunti che non hanno ancora avuto modo di accumulare giorni di ferie. Sia chiaro: sarà un permesso discrezionale, dunque dovrà essere concordato con il proprio datore di lavoro.


A questo si aggiungeranno 10 giorni di ferie aziendali, congedi, permessi per malattia e per altri motivi. Chi ha accumulato ferie non utilizzate, ad aprile riceverà una busta paga più sostanziosa grazie ad un pagamento una tantum.

L'azienda guidata da Satya Nadella adotta così una visione sostanzialmente nuova, probabilmente frutto dei paradigmi lavorativi forgiati in epoca Covid che hanno portato all'adozione sempre più diffusa dello smart working prima e del lavoro ibrido poi. A tal riguardo Microsoft era stata inizialmente fredda, preferendo la presenza in ufficio alle attività da remoto, per poi cambiare idea e adottare un sistema organizzativo più flessibile.


58

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
The macrocosm

Io non pago alcuna tassa di tasca mia, sono già prelevate alla fonte. Hanno pure abolito la "tassa di soggiorno" dall'anno scorso (ogni abitante del suolo francese doveva versare circa 120€/anno). C'è una piccola tassa sul possesso dei televisori, ma la puoi pagare solo se ti arriva la lettera, a me non è arrivata. In più, grazie a calcoli strani, ho fatto la dichiarazione e mi hanno rimborsato quasi 800€ di tasse in un anno (il mio datore ne versa circa 300 e qualcosa al mese)

Alessandro

si ma raccontaci pure delle tasse che pagate ogni 3 mesi :D

Disqutente

Comoda partire dalle cose piacevoli... Oggi lumache, domani salita e discesa dalla Tour Eiffel con baguette sotto l'ascella e poi quando saremo integrati potremo ambire a vini e formaggi XD

sucaloro
The macrocosm

Più che lumache prendi baguette, croissant e pain au chocolat. Le lumache le ho viste per ora solo in piatti di turisti e nei freezer dei supermercati.

Markk

Esattamente il contrario dei soliti prenditori che pretendono sc.hiavi a 700-100 euro al mese 10h al giorno + sottomissione al padrone d'azienda (che riceve deduzioni e detrazioni dallo Stato cioè chi paga le tasse equivalentei a migliaia di percettori di reddito).

Disqutente

Io ho scaricato Babbel, lezioni di francese.
Giusto perchè non s sa mai.

Sto pure ordinando lumache su amazon per cercare di integrarmi al più presto ;-)

Il corpo di Cristo in CH2O

ferrero? ma permettimi di ridere!

The macrocosm

Ancor meglio, sono ricercatore, do qualche lezione, ma non sono soggetto alle vacanze forzate. Le uniche volte che devo per forza stare a casa solo le settimane di chiusura estiva e quella natalizia, in cui potrei comunque lavorare da remoto. Per il resto, mi gestisco come meglio credo. Ovviamente non ne abuso. Ma se volessi lunedi stare a casa, metto le ferie, mi vengono accettate d'ufficio e via.

Shalashaska

Appunto, non vedo il motivo di incensarli così tanto.

Trevigol

Si ma se sei un insegnante è un discorso diverso allora, anche in Italia fanno una valanga di ferie, il problema è che non puoi farle quando vuoi te

The macrocosm

Come ho detto, non lavoro nel privato, ma sono statale, faccio parte del corpo docente di una università in centro Francia. Se vuoi, ti faccio lo screen del gestionale delle ferie. Le ferie si rinnovano automaticamente il primo settembre e fino ad allora ho ancora circa una quarantina di giorni lavorativi di ferie. Inoltre, ti dicono di prendere tutte le ferie entro l'anno perché poi ne avresti troppe di accumulate e, al di fuori del periodo estivo, non è possibile prendere più di 30 giorni di ferie consecutivi. Tutti i miei colleghi sono nella stessa situazione. In più, devi sapere che, in Francia, vige la settimana lavorativa di 35 ore, ma puoi benissimo farne 40, con la "contropartita" che ti verranno accreditati molti più giorni di ferie.

Massimo Potere

se faccio una cosa del genere, fallisco dopo 1 mese

sucaloro

Cercano qualche dipendente?

sucaloro

Spettacolo

Trevigol

In Francia le ferie sono 20 giorni + 11 festività nazionali per un totale di 31 giorni totali. A meno che tu non abbia qualche contratto particolare o indennità dovuta a qualche handicap, sta cosa di 57 giorni non è assolutamente la norma. Il discorso di finire le ferie entro l'anno è comunque diffuso anche in Italia soprattutto nelle grandi aziende e lo fanno per una questione fiscale.

Samwinner Gamgee

Non si è aziende numero uno al mondo per caso. La soddisfazione dei dipendenti è la chiave di tutto. Nel nostro piccolo, parlate a chi lavora in Ferrero. Solo applausi per aziende del genere.

R4nd0mH3r0

Io più sto in ferie e più continuerei a starci. Probabilmente non sono l'ideale per questo tipo di svolta nel mondo del lavoro

olè

ecco sfatiamo qualche mito va

giovanni cordioli

Mia cugina a torino fa 2 lavori per pagarsi mutuo e bollette di un'appartamento dove in pratica nemmeno ci vive, dato che le resta a malapena il tempo per dormirci qualche ora.
In pratica campa meglio un barbone

The macrocosm

Sbagliato, sono proprio 57 giorni lavorativi. Ti dico solamente che ho fatto 6 settimane questa estate, ora a Natale ne ho fatte altre 3 e prima della prossima estate ne devo fare altre 2 e mezza. Sono proprio 11 settimane (55 giorni lavorativi) e altri 2 giorni lavorativi. I weekend sono esclusi

crissstian96

Forse 57 giorni inclusi i weekend

crissstian96

Sicuramente per chi è un dipendente statunitense è una novità, ma a me cambierebbe davvero poco. Già ora ho un surplus di ferie che non riesco ad utilizzare, perché è difficile conciliare vacanze e necessità dell'azienda. Se ne avessi di più, anche illimitate, non farebbe nessuna differenza a meno che si diminuisca il carico (es. assumendo nuovo personale).
Detto questo, per il mercato del lavoro americano è un grosso cambiamento, visto che molte piccole aziende neanche offrono ferie pagate

The macrocosm

Piuttosto, mi tengo stretto il mio posto da statale francese dove le ferie le devi per forza finire entro l'anno ed ammontano a 57 giorni lavorativi (11 settimane e 2 giorni)

Castoremmi

In Germania e Austria in particolare è così.
In USA da quello che so il mondo del lavoro è un po' un far west e non è difficile trovare persone che fanno 2 o più lavori

Stern #JeSuisPatatoso

È letteralmente il motivo per cui lo fanno

Shalashaska

Basta informarsi un minimo per trovare studi che dimostrano come le "ferie illimitate" siano controproducenti e anzi, portino le persone a prenderne sempre di meno.

Zimling

All'estero spesso se lavori di più equivale a dire che non sai fare il tuo lavoro in 8 ore e hai bisogno di più tempo

Diabolik82!

sì ma è ovvio. E' un modo perfetto (negli USA dove non c'è la giusta causa) per licenziare tutti quelli che prendono "troppe" ferie secondo l'azienda. E' chiaramente una trappola.

piero

Se mi danno un milione di euro in ferie non ci vado più fino a quando lavoro per loro

Castoremmi

Il grafico non rappresenta la media delle ore lavorate quindi non ha senso per sapere se si lavora di più in Italia o in USA

MariaAnnetta

Le ferie possono anche essere illimitate, ma vanno sempre autorizzate... Da me è una guerra andare in ferie e nessuno riesce a consumare le ferie annuali.

Il corpo di Cristo in CH2O

sinceramente quell'articolo è peggio di quelli che fanno qui. praticamente non dice nulla.

PyEr

Qualche datore di lavoro direbbe che sono immorali.

PyEr

Di solito vuol dire questo.

LaVeraVerità

Ti sorprenderà ma lavoriamo di più noi in Italia.

https://uploads.disquscdn.c...

https://www.truenumbers.it/ore-di-lavoro-nel-mondo/

Nyles

Beh dai in un paese dove praticamente non hanno ferie, anche non pagate sono un bel plus.

Pensavo che tra gli asterischi ci fosse qualcosa del tipo

*intendiamo dire che sei licenziato!
ErCipolla

Per legge no, non hai diritto alle ferie pagate in USA. Le aziende che le offrono lo fanno come benefit/incentivo, ma possono negartele quando vogliono e per qualsiasi motivo.

T. P.

pensavo di esser il solo ad non averi capito una cippa! :(

Alex Neko

Si ma immagino ferie non pagate. Qualcosa di simile alla nostra aspettativa.
O come le ferie di solidarità che ti pagano il 30% e per l'azienda sono detassati
e si abbassano i costi del personale senza i problemi del licenziamento.

Se 100mila dipendenti prendessero in un anno in media 15 giorni di ferie non pagate per una media di 250 dollari al giorno =
375 milioni di dollari che e come avere 5000 dipendenti in meno nei costi

Surak 2.05

Ma infatti, non per nulla dicevo che se devono pagarli mentre non fanno nulla (o fanno in due giorni quello che possono fare in uno o un'ora come nel pubblico) tanto vale autorizzarli a stare a casa che almeno risparmiano corrente e postazione, oltre che probabile mensa (e ricordo che a Twitter un pasto veniva fatturato tipo "Cracco qui al massimo lava i piatti") ecc.

TheDukeMB

https://uploads.disquscdn.c...

giovanni cordioli

Le ferie sono un brutto vizio, sono come la droga.

Andrea

Il ragionamento è che la produttività (e quindi la retribuzione) va legata ai risultati, non alle ore passate in ufficio.
Non è che solo perché stai 8h dietro una scrivania allora giustifichi il tuo stipendio.

chester999

non capisco cos'hanno in comune i Comuni, Poste Italiane e Coop

Computerman

Io ne ho 20 "garantiti" ovvero 4 settimane, ma ne devo prendere 1 o più in un determinato periodo, poi altre due o più in un altro e una o meno nell'ultimo.
Preferirei illimitate...che poi a farle sarebbero sempre i soliti amici in Italia...quindi non so

J0k3r_IT

se in Italia le ferie pagate medie sono 4 settimane l'anno o se preferisci tra 2,2 e 2,4 giorni di ferie per mese lavorato negli USA sono mediamente la metà.

Castoremmi

è un non problema, in USA tanto lavorano 8000 mila ore al giorno e le ferie non le fanno

boosook

E' un'arma a doppio taglio secondo me. Ci sono anche altre società che offrono le ferie illimitate, naturalmente poi ti dicono che sono limitate dal buon senso. E dalla quantità di lavoro che devi fare, e dalle ferie che fanno i tuoi compagni di team e da quanto lavorano loro, e dalle scadenze, e dai clienti, e dal fatto che ogni 6-12 mesi nelle società anglosassoni devi fare una performance review e se sei stato tre mesi in ferie non hai niente da portare in performance.
Va bene negli USA dove hanno 10 giorni di ferie l'anno, ma personalmente non credo che riusciranno a prendersi più dei 25-35 giorni di ferie garantiti che abbiamo noi, perciò alla fine preferisco che siano garantiti dal contratto.

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo