
11 Gennaio 2023
Probabilmente saranno in pochi a doversi preoccupare tra i nostri lettori, tuttavia è notizia recente che le edizioni Windows 7 Professional ed Enterprise non riceveranno più aggiornamenti di sicurezza estesi per vulnerabilità critiche e importanti a partire da martedì 10 gennaio 2023.
Microsoft ha lanciato il sistema operativo legacy nell'ottobre 2009. Ha quindi raggiunto la fine del supporto a gennaio 2015 e la fine del supporto esteso a gennaio 2020, ma ora naturalmente incoraggia gli utenti a passare alle versioni più recenti. Windows 11, che di fatto non ha ancora superato Windows 10, potrebbe non essere compatibile con PC così vecchi, ma per il precedente ci saranno ancora "quasi" 3 anni di supporto ufficiale da parte di Microsoft e di fatto è la soluzione migliore. Ecco cosa scrive l'azienda sulla sua pagina ufficiale.
"La maggior parte dei dispositivi Windows 7 non soddisfa i requisiti hardware per l'aggiornamento a Windows 11, in alternativa, i PC Windows 7 compatibili possono essere aggiornati a Windows 10 acquistando e installando una versione completa del software. Prima di investire in un aggiornamento di Windows 10, tieni presente che Windows 10 raggiungerà la data di fine del supporto il 14 ottobre 2025."
Allo stato attuale Windows 10 rappresenta il 68,01% dell'intera quota di mercato dei desktop Windows, mentre Windows 11 ha solo una quota totale del 16,93%. A ritardare l'adozione è probabilmente il collo di bottiglia di natura software e hardware, che non permette l'installazione dell'ultima versione nei PC meno recenti, ossia che non soddisfano determinate richieste in termini idi componentistica a disposizione.
Commenti
Basta aggiornare il sistema. Anche da noi c' era 7, poi hanno aggiornato. Certo ci vuole un pc decente
non c'era un modo per averli fino al 2026?
Non credo sia una cosa unica in tutta Italia m da me usano Windows 7. Le macchine vengono sostituite quando smettono di funzionare e non sono più riparabilili.
Non è che la posta compra milioni e milioni di pc per ogni ufficio sul territorio
Dovrebbe essere fino al 14 ottobre 2025 come per la Home
Io invece su Windows 11 voglio il menu a piastrelle come quello di Windows 10, infatti per questa enorme mancanza sono tornato su Windows 10 perchè tutte le applicazioni le ho messe in questo menu facile da raggiungere.
Si ma così come mettere l'adesivo della ferrari (windows 2000), sulla panda (windows 7)
Uno come te dovrebbe usare un sistema nativo. Windows 95 secondo me sarebbe perfetto per il tuo stile
Come ho già scritto, uso Windows 7 Ultimate, però però però, ho il tema Windows Classic anziché Aero. Eh? Che ne dici?
L'utente medio non installa mai Windows, lo fa installare ad altri.
Rivoglio la grafica di 7...
attendo la iso finale esd di {gen2} su piratebay
Sempre i migliori ci lasciano...
Da te mi aspettavo Windows 2000 o al massimo XP
musica triste!!!
https://media2.giphy.com/me...
ah quindi lo posso installare ora windows 7 ? è stabile e sicuro?
non mi sono mai piaciute le versione beta...
infatti sono a windows 95, non mi fido delle versioni sperimentali.
Io uso Windows 7 Ultimate 64 bit. Senza crack e senza licenza. Su Aliexpress vendevano le licenze originali OEM, quelli a vita. Li vendevano in blocchi da 10, erano proprio gli adesivi col numero di attivazione, era un piccolo rotolo. Non ho fatto in tempo a comprarli che sono spariti. Non ricevo aggiornamenti da un po' non avendo modificato il registro di sistema per ricevere gli aggiornamenti del supporto esteso, eppure mi funziona anco------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Si sapeva, ormai puntano su Windows 10 e 11
La versione di windows 10 pro sarà supportata oltre il 2025 o terminerà come la variante home?
Si chiaro, era per dire che è ancora in uso anche su macchine "istituzionali" (e sicuramente è pieno anche di PC casalinghi che ce l'hanno, però vabbè, non penso che quegli utenti abbiano il pallino della sicurezza)
Usano windows 10
Falso, usano windows 10
Bhe tecnicamente hanno ragione, la PA italiana non sono poi cosi tanti PC (senza considerare poi che una parte saranno comunque con w10 o addirittura w11 in alcuni casi)
Basta entrare anche in un ufficio postale
Vabbè dai, c'è Win10 LTSC.