Microsoft risponde alla FTC riguardo all'acquisizione di Activision Blizzard

23 Dicembre 2022 140

Microsoft ha pubblicato una risposta ufficiale al tentativo della FTC di impedire l'acquisizione di Activision Blizzard: è un documento legale da ben 37 pagine che sostanzialmente spiega tutte le sue argomentazioni. Una delle informazioni più interessanti è un paio di grafici che dimostrano come, a suo dire la società non sia di fatto così ben posizionata nel mondo dei videogiochi come si potrebbe pensare: i suoi introiti nel settore mobile sono praticamente nulli e anche come vendite di console e titoli esclusivi è significativamente indietro rispetto agli altri due nomi grossi, ovvero Nintendo e Sony.


Come ormai sappiamo bene, alcune parti, Sony inclusa, temono che questa acquisizione (la più grossa della storia dei videogiochi, con oltre 68 miliardi di dollari sul piatto!) potrebbe collocare Microsoft in una posizione di dominio impossibile da contrastare per il resto dei concorrenti; Sony è in particolare preoccupata per il franchise di Call of Duty, che ritiene insostituibile e la quintessenza degli FPS multiplayer. Ma Microsoft ha detto di voler espandere la disponibilità dei titoli Activision, non ridurla: Phil Spencer ha promesso che finché esisterà PlayStation continuerà a esserci un CoD per essa, e ha anche sottoscritto un accordo decennale per portare il gioco sulle piattaforme Nintendo.

I colleghi di The Verge hanno tra l'altro raccolto le dichiarazioni sia di Bobby Kotik, attuale amministratore delegato di Activision Blizzard, e di Brad Smith, presidente di Microsoft:

Non c'è alcuna ragione, sensata o legittima, che impedisca alla nostra transazione di completarsi. Il nostro settore ha una concorrenza enorme e poche barriere per entrarci. Non abbiamo mai visto così tanti dispositivi il che offre agli utenti una vastissima scelta di modalità per giocare. Motori [grafici, NdR] e strumenti sono disponibili gratuitamente per gli sviluppatori piccoli e grandi. Non c'è mai stata così tanta varietà nei metodi di distribuzione dei giochi. Riteniamo che usciremo vincitori da questa battaglia. - Bobby Kotik

Anche se rimaniamo molto fiduciosi delle nostre possibilità di vittoria, rimane l'impegno nella ricerca di soluzioni creative con gli enti regolatori per garantire la protezione della concorrenza, dei consumatori e dei lavoratori nel settore tech. Le precedenti vertenze ci hanno insegnato che la porta non si chiude mai per l'opportunità di trovare un accordo che sia vantaggioso per tutte le parti coinvolte. - Brad Smith


140

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Samwinner Gamgee

Sony è venuta su con acquisizioni su acquisizioni, quindi dove sta il problema? Il problema è che sanno benissimo che senza giochi come Call of Duty per Playstation è finita. Gli slogan sulle esclusive e la presunta superiorità di quelle loro lasciano il tempo che trovano. Sono propaganda dei media e marketing. La realtà è un'altra, sony si sta cagando sotto e Microsoft la tiene per le palle. Che è ancora peggio che perdere la cw, come hai già fatto con le portatili, definitivamente vinta da Nintendo. Dire il contrario o cancellare sperando con questo di cancellare la realtà serve a poco, perché è sotto gli occhi di tutti.

Ciccillo73

Non ricordo se sei Tu che lo cercavi, cmq Death Streanding free sill Epic store.

Angel of Darkness

Game, set, and match Spencer!

Alessandro F.

Correggetemi se sbaglio, ma tecnicament UK e UE non le hanno nemmeno bocciate..... le stanno ancora analizzando giusto?

Kilani

Scusami, ma se sei un incapace che colpa ne ha Microsoft?

Giulk since 71' Reload

Se si sono comprati tutto il team ( tra le cose ) non vedo perchè no, altrimenti i soldi che li spendono a fare scusa?

Non è una battaglia tra tifoserie.
Tu dici che sony non ha oziato. Dimostralo.

Ikaro

Te lo ho detto, non voglio iniziare una battaglia tra tifoserie... Se non hai altro da aggiungere lascia perdere... saluti

Dimmi una sola cosa che ha fatto sony a favore dei giocatori.
Forza.

Luca

Continua la telenovela...ma investire invece tutti quei soldi in nuovi studi e nuove IP? Sony e Nintendo hanno ottenuto questi risultati senza fare mega-acquisizioni, può farlo anche Microsoft senza comprare team che sviluppano multipiattaforma da sempre (come fa Activision).

Ikaro

Ah perché vorresti dirmi che Sony nel settore gaming ha oziato? Non continuo questo discorso perché altrimenti diventa una guerra tra tifoserie, il problema è appunto che con big Money e posizione in altri settori ms ma anche altri big del settore tech possono permettersi di oziare e poi arrivare a comprarsi il mercato coi big Money, è la morte della libera con concorrenza... Per rimanere in tema è il giocatore che cheatta o spende miliardi nei pay to win per sopperire alle sue mancanze qualitative

tu stai davvero sostenendo che le scelte sensate di MS sono da condannare e le non-azioni degli altri da esaltare?
sony e MS sono entrambe compagnie tech, solo una è anche BIG.
non è che siccome Redmond sa muoversi e continua a farlo ogni giorno nei settori più disparati ora dobbiamo per forza condannarla a non muoversi in un settore dove altri preferiscono oziare...
andresti contro il principio della libera concorrenza

bene e di nuovo hai fatto un post senza argomentare.
vuoi continuare?

la scorreggia sei tu

Sepp0

Ma BF ancora ancora, COD a cadenza annuale per me non ha mai avuto nessun senso.

Mi chiedo veramente come sia possibile che ci sia tutta sta gente che lo ricompra ogni 12 mesi, manco fosse FIFA.

Per me tolti gli sportivi, i giochi a cadenza annuale sono più un deterrente che un plus.

Ikaro

A chi si è posto la domanda (che per ora rimane una domanda) si... ma effettivamente non è una motivazione sensata che una azienda possa entrare e ammazzare la concorrenza in interi settori a suon di big money e posizione privilegiata in altri settori ad esso correlati...

lorenzo68

Sei chiuso in scatola senza ossigeno.

lorenzo68

Grande genio hai dimenticato i Lumia e Windows Phone.

per una convenienza che esiste a priori forse?
raggiungere TUTTI i giocatori (sia dando la possibilità di acquistare giochi sia di fruirili tramite abbonamento) forse ha più senso rispetto a scegliere dove far giocare solo una parte dei giocatori?
ma ti leggi quando scrivi?

non mi pare una motivazione sensata.

perchè?

quali sarebbero questi riifiuti?
Windows? Office?
Azure?
Xbox che è al contempo la console più potente al mondo e pure quella più conveniente per rapporto prestazioni/prezzo (12TF per 500€)?

"orrendezza" direi che l'unico fuori strada sei tu.

lorenzo68

MS è come il circo. Più alzi l'ironia più i soldi vengono gettati nei rifiuti.

lorenzo68

Considerando le vendite console direi che sei fuori strada. Considerando invece l'orrendezza lato software sei sempre fuori strada.

Ikaro

Non è una cosa che mi sono chiesto io ma vari organi con più competenze e potere di me, lo ho scritto nella frase il motivo

xpy

Presentassero motivazioni serie... Ogni volta che aprono bocca me tirano fuori una peggiore della precedente

Sulla base di cosa dovresti scorporarle?

Scusa, ma parli di qualità dei giochi di ms inferiore a quella degli altri, ma io non vedo come e con cosa competano rispetto a Nintendo e sony...
Spiegami ti prego...
Da come scrivi sembra quasi che the last of us possa essere confrontato con un gears of war o uno spiderman con uno skyrim...

xpy

No ma allo stesso tempo anche lei non è messa così bene, anzi negli ultimi anni è andata sempre peggio

Nel senso che quella degli altri la farebbe chiudere?

Ciccillo73

CoD e' nulla cosi come gli ultimi Battlefield. Avere team enormi e budget praticamente illimitati non riuscendo a produrre prodotti decenti e' un totale fallimento del settore.

Desmond

Infatti permettere quell'acquisizione fu una porcata.

Ciccillo73

...con le loro politiche di acquisizione e mantenimento al limite della legalita'.

Sepp0

COD sarà pure la punta di diamante per i consolari. ma lato PC Activision non esiste, la "cosa" davvero importante è Blizzard.

Blanked

Infatti, non c'è nulla da recriminare. Il punto è negare che faccia acquisizioni per rendere il tutto esclusiva dopo gli accordi presi.

Ansem The Seeker Of Lossless

Mi citi che cosa ha comprato Sony a parte Bungie?
MS già oggi ha più studi di Sony. Se non stanno facendo uscire bei titoli la colpa non è di Sony.

Ansem The Seeker Of Lossless

Quindi secondo questa teoria Crash Bandicoot sarà un gioco interno Microsoft.
Mi pare sensato.

Ansem The Seeker Of Lossless

Parli del gioco disney giusto? Dopo Pokemon, non mi stupirei che gli sviluppatori sappiano della cosa ma la stiano ignorando e basta perchè troppo complicato risolvere o hanno problemi anche più grossi.

Matteo

Per Sony sembra proprio di sì.

Matteo

Falso. Non ha mai detto tutto ciò. I titoli in sviluppo sono valutati caso per caso.

Matteo

Psyconauts 2 è stato prodotto solo dopo campagna kikstater, altrimenti NESSUNO, nemmeno Double Fine stessa lo avrebbe realizzato. Microsoft ha acquisito l'azienda mentre lo sviluppo era in essere ed è rimasta fedele agli impegni presi con i kikstarters. Ha poi finanziato di tasca sua una versione migliorata per next gen. Onestamente non c'è nulla da ricriminare in tutto ciò.

Goose

No, quei giochi sono nati multipiattaforma, Microsoft non ha proprietà intellettuale su quei giochi.

Sbrillo

Come ho detto, il gioco è in early access (uscito a settembre) quindi è ancora in sviluppo. Se si dovessero accorgere che qualcosa non va lo potrebbero sistemare subito. In più, andando nelle impostazioni audio del gioco e premendo la x per resettare le opzioni il gioco inizia a girare a 60fps stabile fino a quando non cambi lo scenario. Quindi tecnicamente girerebbe già a 60fps, è già ottimizzato per farlo. Pensi che gli sviluppatori non ne siano a conoscenza di questo bug? Ma è in early access quindi va bene.

Giulk since 71' Reload

Visto che la Bethesda è di Microsoft direi di si

Goose

Si ma definire Fallout e Skyrim giochi interni a Xbox è blasfemia. Nono sono giochi pensati o partoriti da uno studio interno Microsoft.

Andredory

Beh, entrambi comprano. E ci potrebbe anche essere un aumento del livello qualitativo dato che si è direttamente sotto a Sony o Microsoft che sia.
Inoltre se un gioco floppa non si trovano con le chiappe per terra (per quanto riguarda le aziende di medie e piccole dimensioni). Come purtroppo in tutte le cose ci sono Pro e Contro.

Matteo

Ti ho già spiegato la storia di Psyconauts 2: allora sei proprio in cattiva fede!

Sbrillo

Capricci non significa prendere tempo per analizzare. Capricci significa, “faremo di tutto per non far passare quest’acquisizione” con motivazioni a dir poco scandalose.

Matteo

Perchè fare disinformazione? Microsoft non ha MAI detto che non sarebbero diventate esclusive, MAI.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO