Microsoft ammette di aver publicato aggiornamenti buggati su Windows 10 e 11

15 Dicembre 2022 69

Gli ultimi aggiornamenti di Windows 10 e Windows 11 non sono stati particolarmente ben gestiti, specialmente da quando è stato rilasciato l'aggiornamento KB5012170 di agosto che ha corretto la vulnerabilità Secure Boot DBX GRUB. Nonostante abbia introdotto il fix per la criticità in questione, l'update ha dato il via ad una serie di bug a catena che hanno costretto Microsoft a rilasciare una sfilza di ulteriori patch per provare a risolvere i problemi.

Prima è stato necessario patchare un problema di installazione dell'aggiornamento che produceva il codice errore 0x800f0922, poi un ulteriore bug che bloccava il sistema in modalità BitLocker subito dopo l'update e così via. La situazione si è fatta decisamente complicata e sembra che i problemi di KB5012170 non siano ancora stati risolti, tuttavia sembra che ora Microsoft abbia ufficialmente preso atto della situazione.

L'azienda ha infatti confermato che i problemi riguardano diversi sistemi operativi che hanno ricevuto questa patch, tra cui le versioni 22H2 di Window 10 e 11, ma non solo. La lista delle versioni di Windows coinvolte include:

  • Windows Server 2012
  • Windows 8.1 e Windows Server 2012 R2
  • Windows 10, versione 1507
  • Windows 10, versione 1607 e Windows Server 2016
  • Windows 10, versione 1809 e Windows Server 2019
  • Windows 10, versione 20H2
  • Windows 10, versione 21H1
  • Windows 10, versione 21H2
  • Windows 10, versione 22H2
  • Windows Server 2022
  • Windows 11, versione 21H2
  • Windows 11, versione 22H2
  • Azure Stack HCI, versione 1809
  • Azure Stack Data Box, versione 1809 (ASDB)

Questo però non ha portato a particolari miglioramenti per quanto riguarda lo stato della patch correttiva, dal momento che Microsoft non ha fornito ulteriori soluzioni ai problemi sorti, visto che continua a suggerire di effettuare l'aggiornamento del bios UEFI, ovvero la stessa soluzione proposta da agosto. Restiamo quindi in attesa di capire se la casa di Redmond riuscirà a gestire con più chiarezza questa situazione che ormai va avanti da diversi mesi.


69

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
ID
Bellerofonte

Concordo circa la l'inconsistenza della percezione del momento da parte dell'utente medio, ma nel contesto del thread, la tua risposta, mi sembra insinui una incapacità da parte dell'uttente di contestualizzare la propria percezione. In altre parole il brand ha ragione

ID
Roberto85

"Io ammetto di andare in bagno a c4g4re ogni tanto"
Che novità, c'era bisogno di ammettere l'ovvio, lo vede chiunque che su tre aggiornamenti che pubblicano due infestano per settimane i computer degli utenti con problemi più o meno gravi.
Il problema è che senza magheggiare sulle versioni Home hai ben poco margine di attesa, e sei praticamente il beta tester delle versioni Pro ed Enterprise.
Io ho recuperato una licensa Enterprise da ebay e ho detto ciao agli aggiornamenti invasivi, almeno qualche mese di attesa è d'obbligo.

greatteacher

Si ma in quel caso basta andare su windows update e lo si nota, in certi casi non appare proprio nulla

rsMkII

Uhm mi sa che me lo sono perso...

L0RE15

Italians do it better.

L0RE15

Concordo. Però il clone dell'uomo Tigre che salta fuori a configurazione terminata, è qualcosa di.."appagante! ;)

L0RE15

Per installare Windows 10 o 11 servono quindici minuti con ISO su chiavetta USB 3.x e disco a stato solido. Il problema è tutto il resto, dalle configurazioni al software aggiuntivo.

L0RE15

Se è un SSD ci sono grosse possibilitàche sia..ancora vivo!

L0RE15

Non è detto. Se il PC è compatibile con Windows 11, finchè si lascia lì l'avviso senza cliccare "non ora" oppure "aggiorna", l'upgrade da 21H2 a 22H2 non veniva proposto da Windows Update (le latch di sicurezza sì).

Domenico

Io ho problemi collegando il mio smartphone, da qualche tempo il pc non mi vede l'hotspot su banda 5 GHz sul canale 149.... qualcuno riscontra la mi stessa problematica?

Masta

Si, ma guarda che non tutti i bug compromettono il pc in modo che cani e porci ti ci possano entrare dentro.

Rik Riker

Ho fatto alla vecchia maniera, scaricato ultima versione da Microsoft e inserito il codice, per il resto mi giravano telmente tanto che ho tirato fuori una guida del 2015 su come si faceva e l'ho seguita

greatteacher

Hai provato con una nuova versione? Che io sappia dalle ultime release hanno aggiunto queste impostazioni per windows

greatteacher

Allora ok, si a volte è capitato anche a me che winupdate si bloccasse.. purtroppo windows ha un sistema di aggiornamenti non proprio fantastico

KenZen

Ricordavo fossi tu con la tua sottilissima ironia, mi sbagliavo. Grazie ancora cmq...
Saluti

Describe urself in a sentence

quindi dici che non vanno più scritti articoli a riguardo.
Non si deve più sapere QUALI bug ci sono e quali sono stati coretti?

Sei sicuro di esserci?

sk0rpi0n

Per farti cambiare PC.

sk0rpi0n

Sai che novità... è dall'uscita di Windows 10 che l'utente è ormai diventato un beta tester.

franky29

A far girare le Apk

Egidiangelo

https://uploads.disquscdn.c...

Dici un selfie di pistacchio? Eccolo!

Antsm90

Era per dire che è tecnicamente ovvio che ha fatto uscire aggiornamenti buggati, pubblicare software perfettamente fixato è impossibile

Venom Snake

Adesso manca da spiegare a cosa serve windows 11...

Describe urself in a sentence

io ho usato un martello sull'hard disk così sono sicuro che non aggiorna più

Describe urself in a sentence

Un software ha un bug nuovo che viene scoperto ogni secondo.
Un altro software invece ha un bug nuovo scoperto solo ogni tre mesi.

"Sono software, sono buggati"

Nessuna differenza tra i due, giusto?

Sarebbe ora di imparare le sfumature di grigio: quello che hai detto non serve a nulla.

Giudicare in base alla quantità, alla gravità, alla frequenza di bug invece ha senso.

Se ho una porta blindata, "entrano lo stesso", ma ci mettono tempo, fanno rumore e non ci riesce l'ubriacone che sta sotto casa.

Se non ho nessuna porta, entra chiunque, senza rumore, e l'ubriacone me lo trovo in salotto.

"Sono ingressi, sono scassinabili"
Eggià! UGUALI UGUALI.

p.s.
Non sto parlando di Microsoft nello specifico, sto parlando della tua frase fatta che non ha nessuna senso nè alcuna utilità.

Jotaro

Non se ne installava manco una. Dopo l'aggiornamento forzato, tutto bene.

XPower7125

insider sta diventando un'opzione stabile :D

Andrej Peribar

Non io, quel tizio che prende in giro pistacchio, ma ricordavo il meme

sailand

Cos’altro ci si poteva aspettare da macrozozz?

comatrix

Ahahahah la caxxata del giorno

KenZen

Non ci crederai ma stavo cercando nel tuo profilo perchè ricordavo che, forse, ne avevi postata qualcuna in passato :D
Grazie mille.
Saluti

comatrix

Senza commento

https://www.youtube.com/watch?v=jm4Rll9axkQ

comatrix

https://www.youtube.com/watch?v=jm4Rll9axkQ

Andrej Peribar

cerca: meme dumb face

Antsm90

Palesemente fake, non è Blue Klein...

Antsm90

È un software, quindi è buggato

KenZen

OT: Qualcuno sarebbe così gentile da postare una di quelle immagini di personaggi "storti" con la bava alla bocca senza cervello :D, che solitamente vengono regalate allo zimbello del blog? :D
Mia nipote ha fatto un disegno molto simile :D
Grazie
Saluti

FactCheckoIlDisagio
Bellerofonte

Credi che le segnalazione degli utenti equivalgano a una congiura?

ID
Rik Riker

Ho usato rufus

greatteacher

Se non veniva proposto l'aggiornamento significa che nel tuo sistema c'era qualcosa di non perfettamente compatibile, e che avresti potuto incorrere in bug. Sempre meglio attendere che venga reso disponibile sui canali ufficiali
Poi major a parte, le patch correttive le ricevevi anche con la 21H2

Aikon

perchè Linux e Maxc non hanno bug o virus?.... ah si... ma che davverro?

Jotaro

Col mio ho dovuto usare l'assistente per l'aggiornamento per portarlo alla 22H2 altrimenti non ne uscivo.

jacksp

Windows Update Blocker e passa la paura.

lallino

Vi dico un segreto... Tutti gli aggiornamenti sono buggati

asd555

Ma smettila, non ci credi neanche tu a 'sta cosa che hai detto.
E prima che tu chieda: uso tutti e tre i sistemi.

rsMkII

Top! Grazie!

greatteacher

Se crei la usb avviabile con rufus quei passaggi te li salta lui in automatico e ti fa il boot diretto nell'account, poi al successivo login ti chiede di cambiare la password. Comodissimo

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!