Windows 11, ecco quando arriverà il terzo Moment Update | Rumor

15 Dicembre 2022 11

Il terzo aggiornamento delle funzionalità di Windows 11, noto anche come Moment Update o Continuous Innovations, arriverà a maggio 2023: lo sostiene il noto insider WalkingCat, osservatore veterano e generalmente molto affidabile delle vicissitudini della società di Redmond. La fonte non aggiunge molti dettagli a corredo - non sappiamo, quindi, che cosa conterrà precisamente.

I Moment Update sono nati con Windows 11, e rappresentano un netto cambio di marcia rispetto a quanto avveniva con Windows 10. L'idea è di rilasciare nuove funzionalità più o meno quando disponibili, senza aspettare il major update annuale; un po' come fa Google con i Feature Drop (per i suoi software) o le QPR (per il sistema operativo in sé) in Android. Il primo Moment Update di Windows 11 è arrivato a novembre, e include la navigazione a schede per Esplora File, l'overflow nella Taskbar, la possibilità di lanciare il Task Manager dalla Taskbar cliccandoci con il tasto destro e altro ancora.

Il secondo Moment Update dovrebbe invece arrivare verso febbraio o marzo 2023, almeno stando a quanto riporta un altro insider generalmente affidabile, ovvero Zac Bowden di Windows Central. Neanche in questo caso abbiamo informazioni attendibili su cosa conterrà. Microsoft testa ancora per un periodo le funzionalità con gli Insider, prima nel Dev Channel e poi in quello Beta, ma è un processo molto più fluido di quanto avveniva prima - ora sembra che, semplicemente, quando c'è una manciata di novità pronte e ben testate le si raccolga e le si distribuisca in un Moment Update. In ogni caso, queste sono alcune delle funzioni in cantiere che potremmo vedere arrivare con uno dei due prossimi aggiornamenti:

  • Icone animate nell'app Impostazioni
  • Possibilità di mostrare i secondi nell'orologio della taskbar
  • Possibilità di portare a schermo intero l'area widget e supporto a widget di terze parti
  • Miglioramenti significativi alla casella di ricerca
  • Task Manager con box di ricerca
  • Registrazione schermo
  • Icona per identificare le connessioni di rete protette da VPN

11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ravenlord

Miglioramenti significativi alla casella di ricerca” con ancora più pubblicità, inutilità e frivolezze!

Paolone

Con ctrl+shift+esc non serve nemmeno avere l’icona sulla barra

XPower7125

puoi scrivere ma è un po' rotto :D (cioè dovrebbe andare)

XPower7125

aspetto le build per il canale Beta sennò via di Dev channel

Luigi con i blu jeans

immagino un box grafico in cui non ci si può scrivere

BlackLagoon

Ok ma questa cosa è figlia di un'abitudine, non è che serva realmente. Io l'ho messa come prima icona nella taskbar e quando ho bisogno premo Win + 1, anche più comodo di prima...

Walter

per ora fanno solo il box la ricerca vedremo

TechnoViking

"la possibilità di lanciare il Task Manager dalla Taskbar cliccandoci con il tasto destro"

Roba che su win 10 é standard. Spacciare per feature una cosa giá consolidata in un software precedente é da buffoni.

Francesco Venturini

Task Manager con box di ricerca

deo gratia!!! è da windows server 2003 che aspetto una ricerca su processi e servizi

Patrocinante in Cassazione

ciao, proprio ieri si è aggiornato Windows ma il 10

MartinTech

ah credevo stesse per arrivare a moment
https://media4.giphy.com/me...

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, vale la pena comprare un notebook premium?

Recensione MSI Prestige 15, un buon notebook tuttofare

Come scegliere il notebook giusto? Ecco i nostri consigli!