
13 Dicembre 2022
A distanza di appena qualche ora dalla pubblicazione dell'editoriale del suo presidente Brad Smith sul Wall Street Journal, Microsoft ha fatto tramite il suo responsabile Xbox Phil Spencer un'altra grossa dichiarazione ufficiale: un "impegno decennale" per portare il franchise Call Of Duty sulle console di Nintendo (naturalmente, se l'acquisizione di Activision Blizzard andrà in porto).
Le parole precise usate da Spencer possono essere un po' ambigue: la parola chiave è il verbo "bring", cioè "portare" - quello che dice Spencer è, in sostanza, che Microsoft ha preso un impegno decennale per portare CoD su Nintendo, ovvero che entro dieci anni CoD sarà su Nintendo. È possibile (anche plausibile, se vogliamo) che intenda che ci arriverà ben prima, e che l'impegno comprenda il tempo di sviluppo di uno o più giochi per la piattaforma (quale? Erede di Switch?) e poi il suo mantenimento.
Smith, per chi se lo fosse perso, aveva invece detto di aver offerto a Sony un contratto vincolante secondo cui il famoso franchise di FPS rimarrà su PlayStation per altri dieci anni - e i nuovi titoli usciranno in contemporanea con Xbox.
Spencer, che ha usato Twitter per il suo annuncio, ha confermato inoltre che quando Microsoft passerà al timone CoD continuerà a essere disponibile anche su Steam. Proprio Spencer, in passato, aveva già accennato al desiderio da parte della sua società di portare Call Of Duty su più piattaforme possibili, menzionando espressamente Nintendo. L'obiettivo è raggiungere quanti più giocatori possibile, un po' come è successo per Minecraft.
Microsoft has entered into a 10-year commitment to bring Call of Duty to @Nintendo following the merger of Microsoft and Activision Blizzard King. Microsoft is committed to helping bring more games to more people – however they choose to play. @ATVI_AB
— Phil Spencer (@XboxP3) December 7, 2022
Come abbiamo già detto in passato, queste mosse rientrano nelle trattative per far approvare dalle autorità Antitrust l'acquisizione da parte di Microsoft di Activision Blizzard, un affare da oltre 68 miliardi di dollari che però alcune entità, statali e private, non vedono di buon occhio. Sony, in particolare, sembra l'avversaria principale: il colosso giapponese definisce Call Of Duty (che è di proprietà di Activision) insostituibile e "sinonimo di FPS", e dice che la sua assenza dall'ecosistema PlayStation le impedirebbe di competere ad armi pari con Microsoft.
Quando ci sono acquisizioni su scala talmente larga da avere il potenziale per stravolgere un intero settore, in genere le autorità Antitrust dei Paesi coinvolti vengono interpellate per capire se il mercato rimane in condizioni di concorrenza accettabili; tra le varie operazioni che comporta questa indagine, le autorità parlano anche con le principali aziende coinvolte in quel settore, sostanzialmente per avere una loro opinione. Tutte queste dichiarazioni da parte di Microsoft hanno l'obiettivo di rassicurare Sony (e di conseguenza convincere le agenzie Antitrust a dare il nulla osta).
Commenti
potrebbero anche fare entrambe, cloud per quella attuale e Port nativo sulla nuova, anche perchè quando uscirà il deal sarà già concluso
La switch 2 prima o poi arriverà e in più nessuno ha mai detto che girerà sulla switch, possono fare anche una versione in cloud
Ah vero, magari riesco a recuperarlo originale senza doverlo "craccare".
Beh, ora che ci penso, per il tempo natalizio ho "Mario e Sonic ai giochi olimpici invernali", devo ancora finire la modalità storia...intanto quello.
Gabe non è interessato. già si sa
Sarebbe già più sensato. Sempre che esca il prossimo anno o giù di lì.
però francè, almeno proviamoci a scriverli meglio sti articoli
Lo schermo HD non ha grandi problemi con quella dimensione e anzi su una switch 2 non devono aumentare la risoluzione, in portabilità è essenziale l’autonomia.
Lo schermo HD ha una risoluzione troppo bassa per i giochi FPS soprattutto competitivi in cui devi essere preciso al Pixel (oltre alla grafica). Magari regge il FHD su Switch 2 in modalità fissa, ma comunque i Joycon sono tutt’altro che adatti al tipo di gioco.
Va bene proprio per giocare a sc4zzo e solo tra persone con la Switch, niente cross platform se no è più divertente farsi esplodere con una granata in mano.
ma che c'entra con la discussione in corso..
Futuro anteriore
Sul successore di switch …
Non ha specificato su quale console. Dato che la fusione dovrebbe terminare a fine anno fiscale si parlerà di switch 2.
Lo schermo HD non ha nessuno problema…
Beh ci sarà sempre il pc
Esatto, il futuro è Stadia.
Su Wii c'era una generazione di differenza con ps360, ora tra switch e PS5/series x sono 2
Ce ne sono già almeno 2
A posto, abbiamo capito chi sarà il prossimo nella lista della spesa MS XDD
C’era un COD per Nintendo DS…
Che sbocco COD su Switch. Non è fatta per questo genere di giochi. Bisognerà vedere la futura Switch, ma per quella attuale sarebbe inutilizzabile. Andrebbe a 240p a 20 fps con dei grilletti e degli analogico che fanno ridere.
E se vuoi essere preciso auguri su uno schermo Hd.
Mica male come idea... metti i migliori gamers sul nuovo "gioco" dove controlli le truppe cyborg che invadono i vari paesi fittizzi, ma che in realtà controlla le vere truppe robotiche che gli USA mandano in giro per il mondo. :D
Insomma, Ender's Game docet. ;)
Cheers
Ho visto, ma serve ribadire ad oltranza. Non è possibile questo livello di inesattezza e mala traduzione nel 2022... anzi, ormai praticamente 2023. ;)
Cheers
Santo cielo, ma almeno controllare come traducete le notizie?!?!
Non entro dieci anni, ma un impegno per portare COD su piattaforme Nintendo per almeno 10 anni.
Cheers
https://uploads.disquscdn.c...
In quel tempo magari vai a gestire un vero soldato (robotico?) sul campo.
Dai, hai finito ogni possibile gioco interessante? Io ho un DSi e ancora ho roba da finire/recuperare, al punto che il 3DS langue (presi entrambi usati per pochi spicci). ;)
Cheers
Zio Gabe ha pure risposto che non gli servono queste proposte...
sa già che MS onorerà qualsiasi impegno ed è un piacere avere rapporti con lei
wow
puoi semplicemente non comprarlo.
Si ma infatti siamo al limite del futuro distopico
accento francese?
Tra questa mossa e la proposta dei 10 anni anche per Steam, Spencer sta giocando di fino verso chi ostacola l'accordo.
Quindi tra 10 anni ci dobbiamo ancora rompere le pxxxe su cod? :D
Articolo errato, in realtà Microsoft si è impegnata a portare CoD su Nintendo e di garantirne la presenza per almeno 10 anni.
Ma la DS Lite ho...devo dare uno scopo a quella console ancora perfettamente funzionante.
Veramonte.
E' tutto così pazzurdo
Sogni troppo in piccolo, su Game Boy!
Entro dieci anni? Dichiarazione fuffosa utile solo per agevolare l'acquisizione di Activision
No, il significato corretto è che Microsoft si è impegnata a portare CoD su Nintendo e di garantirne la presenza per almeno 10 anni.
Infatti anche io ho capito così.
Che cosa vorrebbe dire tra 10 anni su Switch?
Per me niente.
Portatelo su Nintendo DS Lite e mi fate felice.
Il primo Doom si può giocare anche in uno sportello ATM, quindi dai
Me è un capolavoro straordinario!