Tra Microsoft e Activision si mette la FTC di Lina Khan: accordo a rischio

24 Novembre 2022 28

L'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft è sempre più incerta, nonostante il CEO dell'azienda di Redmond Satya Nadella sia convinto che alla fine l'affare andrà in porto. Alle indagini aperte dall'Antitrust dell'Unione Europea si aggiungono quelle dalla Federal Trade Commission americana, ora pronta a bloccare l'accordo miliardario in nome del corretto funzionamento del mercato.

Lina Khan, presidente della FTC da giugno 2021, si è sempre schierata contro le big tech - Amazon in particolare - e l'intenzione di fermare l'acquisizione di Activision rappresenterebbe ad oggi l'operazione più eclatante della Commissione da quando è in carica la nuova Presidente. Prima che l'indagine si trasformi in accusa formale servirà l'approvazione dei quattro commissari della FTC, intanto però si sono conclusi i colloqui con le parti interessate, ovvero Nadella per Microsoft e Kotick per Activision.

SONY E GOOGLE

Parallelamente prosegue la querelle tra Microsoft e Sony con reciproche accuse: l'azienda giapponese parla di un "ribaltamento della concorrenza", quella americana di "dichiarazioni egoistiche". E a quanto pare Microsoft avrebbe proposto a Sony l'impegno a mantenere il gioco della discordia Call of Duty sulle console Playstation per i prossimi 10 anni: per ora le bocche restano cucite. Anche Google si è schierata contro l'accordo, incolpando Microsoft di aver volutamente ridotto la qualità di Game Pass quando viene utilizzato con Chrome.

Le preoccupazioni della FTC vanno oltre Call of Duty, riguardando piuttosto un atteggiamento che Microsoft potrebbe adottare in futuro per limitare la concorrenza nel settore. Activision non ci sta, e tramite un portavoce spiega che "la fusione andrà a vantaggio dei giocatori e dell'industria dei giochi negli Stati Uniti".

L'accordo va chiuso entro luglio 2023: qualora dovesse mai essere intentata una causa amministrativa, le due parti potrebbero dire addio all'affare perché le tempistiche si allungherebbero ben oltre i limiti stabiliti.


28

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Japan

Godo.

FactCheckoIlDisagio

Microsoft tutta ha posizione dominante nel gaming e Xbox andrebbe scorporata.

Da sola non è "tanto", ma assieme a Windows e il monopolio sui giochi PC diventa troppo.

In cosa sarebbe pericolosa la parte di Microsoft che si fa chiamare xbox?
Sentiamo...

Gianduiotto
Luca
Funambolo93
BlackLagoon

poo in loo

Ocram

Pagliaccia

Il corpo di Cristo in CH2O

certo che dopo il disastro di windows 10 era ben difficile non cambiare casa. probabilmente dopo la fine supporto di windows 10 cambierò casa anche io.

Goose

La CMA ha reso pubblico un documento confidenziale di Sony in cui chiede di fermare l'acquisizione di Activision con 20 pagine di motivazioni. Ogni giorno che passa questa acquisizione diventa sempre più contorta e difficile.

deepdark

Maledetta son...ah no.

FactCheckoIlDisagio

Perché ste compagnie americane stanno diventando troppo grandi e pericolose.

Simone

A dirla tutta, Google Stadia non funzionava proprio su altri browser

utentepuntocom

lol

Simone

Stavo cercando lo store come un riflesso involontario... poi ho visto comparire l'app software di gnome ed ho capito di aver cambiato casa :)

utentepuntocom

si
https://uploads.disquscdn.c...

utentepuntocom

nello store no, via cmd si da anni

Ansem The Seeker Of Lossless

non lo è sempre stato?

Perché?

Era impegnata a dire che i siti ms non sono sicuri o a trovare falle 0day...
Poveracci

Anche windows 10?

utentepuntocom

O.T.: WSL disponibile sul microsoft store per tutti

Olianza <3

Analfabeta come società deve stare zitta.
Già è molto che la sua baracca sia ancora in piedi.

Ansem The Seeker Of Lossless

sono esperti in materia, se non sanno loro chi usa le loro stesse pratiche chi lo sa?

Giacomo
Il corpo di Cristo in CH2O
Anche Google si è schierata contro l'accordo, incolpando Microsoft di aver volutamente ridotto la qualità di Game Pass quando viene utilizzato con Chrome.

hahahaha!! tra le cose più comiche mai lette!! dove era google in tutti questi anni di boicottaggio dei suoi siti usati sui browser concorrenti? eh, dov'era?!

T. P.

https://media3.giphy.com/me...

FactCheckoIlDisagio

Benissimo.

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello