
Windows 11 Nov
Microsoft ha confermato problemi alla funzionalità Direct Access con le ultime versioni di Windows 11 e Windows 10: è una tecnologia di rete pensata per evitare il ricorso a una VPN in determinati scenari aziendali, per esempio connessione alle risorse della intranet locale. Sostanzialmente, quando avviene un passaggio da una rete Wi-Fi all'altra o si perde temporaneamente accesso alla connettività di rete è possibile che Direct Access non funzioni più.
Pare che il colpevole sia l'aggiornamento Out-Of-Band del 18 ottobre, che porta la build alla versione 22621.675 ed è contrassegnato dal codice KB5019509. Microsoft è intervenuta implementando la procedura nota come Known Issue Rollback, che in sostanza si occupa di ripristinare in totale autonomia l'operatività del dispositivo rimuovendo l'aggiornamento problematico - tutto tramite cloud e senza bisogno di intervento da parte dell'utente. O meglio: l'utente riceve semplicemente una notifica e viene invitato a riavviare il dispositivo. Generalmente passano 24 ore dall'attivazione lato server della procedura all'effettivo ricevimento lato utente finale.
Il bug, dice Microsoft, riguarda diverse versioni di Windows 11 e Windows 10, tra cui LTSC 2019, 20H2 e più recenti, oltre a Windows Server 2019 e 2022. Per chiarire, anche se la funzionalità in un certo senso "gravita" attorno alle VPN, gli utenti di tale tecnologia, sia privati (NordVPN, CyberGhost, TunnelBear e così via) sia aziendali, non dovrebbero avere assolutamente alcun problema.
Gli amministratori IT o gli utenti privati interessati a velocizzare la procedura correttiva senza aspettare il Known Issue Rollback hanno a disposizione diversi strumenti ufficiali, tra cui i Criteri di gruppo o la mera disinstallazione dell'aggiornamento "incriminato". Tutti i dettagli sono comunque disponibili consultando la documentazione ufficiale messa a disposizione da Microsoft stessa - basta seguire il link FONTE qui di seguito.
Commenti
Microsoft disabilità il Modern Standby!
non sono certo di aver capito ma ok! :)