
21 Ottobre 2022
A quanto pare Microsoft ha deciso di fare concorrenza alle applicazioni che "ripuliscono" e ottimizzano le prestazioni del PC, come CCleaner: il colosso di Redmond ha presentato nelle scorse ore PC Manager, studiata espressamente per le versioni più moderne del suo sistema operativo, vale a dire Windows 10 e Windows 11.
Disponibile in una prima Beta, PC Manager permette di svolgere quelle operazioni che potremmo definire classiche di software di questo tipo: rimozione dei file temporanei, liberazione della memoria RAM, gestione storage, chiusura rapida dei task, gestione delle applicazioni lanciate in automatico all'avvio di Windows e molto altro ancora. Tecnicamente sono tutte funzionalità accessibili già ora direttamente da Windows, ma qui sono raccolte in un posto solo e sono più facili da usare - esempio emblematico: qui basta un pulsante per cambiare il browser predefinito, mentre in Windows 11... Beh, lasciamo perdere.
La gestione dello storage permette di individuare ed eliminare eventuali app usate molto di rado, ed è possibile effettuare diverse scansioni complete del drive - per esempio alla ricerca di ogni file inutile, oppure di quelli molto grossi. Nella pagina principale, il pulsante Boost è in bella vista - di fatto può avere senso solo sui sistemi un po' più vecchiotti e poco performanti, visto che altro non fa che liberare RAM ed eliminare file temporanei.
Non è per ora chiaro quale sia il futuro di PC Manager, visto che per ora è sì disponibile su un sito ufficiale di Microsoft, ma tale sito è in cinese. Pare che l'intento della società sia limitarlo a quel mercato - altrimenti sarebbe coinvolta anche la community globale degli Insider, a giudicare da ciò che è successo in passato in situazioni analoghe.
Commenti
Mica lo lancio ogni 2 minuti. Lo lancio quando mi collego ai pc. Se me ne ricordo. Ma poi, ma saranno razzi miei quello che faccio con il mio pc?
anche se vecchi dipende se buoni . cmq non serve lanciare niente . al limite imposti da windows 1 volta al giorno almeno vivi sereno.
riguardo sn550 dipende quando lo hai comprato. i primi modelli erano abbastanza buoni con dram e memorie tlc.
poi senza dire niente e cambiare numero modello gli hanno cambiato le memorie in qlc che danno prestazioni pessime .
ora come ora da spendere poco con dram e tlc c'è il wd sn570 che sta a 80euro 1gb .
per il black fridey regalati dei dischi nuovi perché i due sata da 128 e 256 fanno pena .
è inutile che vuoi fare il precisono e lanciare il trim ogni 2 min perché vuoi tenere in ordine gli ssd quando hai della rumena, pensavo avessi un nvme 980 pro o cmq roba buona ...che non serve lanciare nessun trim in ogni caso .
sono buoni gli ssd crucia 500mx, .
saluti
bleachbit che è pure open source
Ho diversi ssd, due sata vecchi (128 e 256), un nvme che sn550 (mi pare) da 500 gb. I primi due sono quasi pieni.
ccleaner è un tumore
non sai come funziona un ssd / nvme.
lanciare il trim si usava prima di w7 perché il sistema operativo non era supportato .
quello che fai te serve solo per ripristinare prima l ssd ma in quelli economici, in caso di scrittura e lettura pesante .
sul tubo c'è un tipo che fa test di ssd e a volte lancia l'ottimizzazione da windows ma per ripristinare la chance slc non per trimmare.
il trim viene eseguito in automatico dal disco.
che poi ti ho chiesto che ssd nvme hai ?
Ti ripeto la risposta: dalla deframmentazione (che non esegue). Sono io che voglio che il trim venga lanciato quando dico io, anche ogni giorno.
Saranno almeno 15 anni che non uso alcun cleaner miracoloso, nulla, zero.
modalita incognita:)
Ogni tanto vengo a leggere questi articolo su Windows per tornare ai primi anni 2000, quando dovevi passare le notti e reinstallare tutto e servivano mille accorgimenti per fare funzionare il PC...
Mi dispiace ancora per quelli che sono rimasti li
ma cosa c'entra.? a parte che puoi scegliere di impostare anche 1 volta al giorno la ottimizzazione .
io non ho mai fatto l'ottimizzazione e ho fatto un test con crystaldisk. e poi dopo. mi da i soliti risultati. il motivo è che è il disco che si ripristina da solo dopo una elevata scrittura. è poi dipenda dalla marca e modello del disco .
ricordo i primi modelli di ssd che c'era la necessità di lanciare il trim solo perché ancora non era diffuso windows 7. e poi erano i primi modelli di ssd.
ho avuto uno dei primi sdd di intel per anni con w7 poi vista . sempre perfetto e con identiche prestazioni dall'inizio alla fine senza mai farci nulla.
mica sono dischi meccanici che hanno bisogno della deframmentazione.
poi lo lasci stare un disco ssd nvme e più dura.
ti riformulo la domanda , a parte che leggi ottimizzazione non eseguita su windows ...da cosa te ne accorgi ???
l'unico motivo che mi viene in mente di lanciare il trim è chi usa ssd /nvme di bassa qualità perché da soli non riescono a ripristinarsi da soli ...ma neanche.
che modelli hai di ssd o nvme ?
Basta che apri l'unità di deframmentazione di win e te lo dice da quanto tempo non ottimizza il disco.
e come ti accorgi che il tirm non viene lanciato?? ogni 5 min fai un test cristaldiskmark ??
che marca e modello di ssd e nvme hai ?
avrei preferito fosse arrivato PC Calcio... xD
alternative a ccleaner? come sono glary o wise?
ne avrei bisogno solo per eliminare cache e cookie del browser e poco altro
Il trim funziona da schifo o meglio, non cone vorrei io. Windows lo lancia se e quando vuole lui, per settimane non lo ha lanciato. Avrà i suoi motivi ma io che sono un maniaco dell'ordine del pc, voglio che venga lanciato il prima possibile.
Cerca la versione portable è la migliore non devi nemmeno installarlo......portable wise
Assolutamente d'accordo.
qual'è il link ufficiale per scaricarlo?
Il punto è il solito, se usati col cervello aiutano in certe situazioni
Sinceramente non ricordo, sono trascorsi anni.
Probabilmente.
una manna dal cielo per cosa ? lo usavi anche io ma non mi è mai servito.
da quando in un PC dentro c'è un ssd non ci ho mai fatto nulla e per anni funzionano perfettamente
di cosa ? da quando uso un ssd dal 2008 con w7 non ho mai più avuto bisogno di nessun pulitore o altro .e windows funziona perfettamente fino al 10
ti è successo con wise ?
non serve lanciare nessun trim perché da w7 è tutto automatico eventualmente si può trimmare tramite le impostazioni di windows ottimizza unità.
ma non serve
Si, lo faccio più che altro perché mi da "fastidio" la presenza di quei file, più che per problemi del pc...
Puoi provare quello della wise. Cmq non mi preoccuperei tanto del registro, ormai tra cpu, gpu e ssd, la potenza è talmente tanta che non gli cambia nulla se pulisci il registro o meno. O cmq non noteresti qualcosa di tangibile. Imho.
Potrei provare con Auslogic, grazie. Revo l'ho già installato ma pulisce il registro solo se disinstalli il programma in quel momento, ma non se il programma è già disinstallato...
Ce l'ho già, ma quello pulisce il registro solo al momento della disinstallazione e non dopo aver già disinstallato il programma...
Quando spendi tanti soldi vuoi le cose perfette. Ora va bene, si è ripristinato da solo e non ho dovuto gestire grossi backup e configurazioni essendo comunque un laptop nuovo.
A ok ;)wise ovunque ormai lo hanno sponsorizzato in tanti
aspetta ma parli di ccleaner, pensavo ti riferissi a wise registry cleaner
Majorgeek,techspot ecc..
Majorgeek,techspot ecc.
l'installer pesa 4gb in versione esd, entra tranquillamente in un dvd single layer. Da installato pesa 11gb (lo si può vedere con una vm). Da avviato, con file di paging ecc arriva a circa 21-22gb
dove la trovo?
Usa la versione slim senza adware;)
40-50
Usa bleachbit
A niente, la RAM vuota è inutile
Applausi! Volevo scriverlo io!
Boh io ho usato ccleanet con in più ccenhancer e non ho mai e dico mai avuto problemi da win xp. Solo una volta mi cancellò qualcosa e non partiva più autocad 2015 ma il pc era già bello e che sminchiato di suo (infatti ccleanre era l'ultima spiaggia, sperando sistemasse qualcosa ma un colpo di sfc/scannow e sistemò tutto).
Ho vissuto 28 anni sui pc (ne ho 33) senza usare queste app che stanno li a ravanare nel registro o che devono pensare per me a cosa devo disinstallare. Mai un problema con i miei pc (Windows 98 e Vista non si contano). Diversamente un sacco di gente che conosco che usa sta roba poi veniva da me per aggiustare il pc da crash strani o per file mancanti. Puntualmente l'icona di ccleaner era li sul desktop che mi fissava. Non demonizzo a 360 gradi queste applicazioni, ma sinceramente si vive benissimo senza, specialmente se chi le usa non è in grado di capire che sta facendo danni cliccando qualche spunta di troppo.
Quale azienda di antivirus se posso chiedere?
Non sono più aggiornato al riguardo, sul sito c'é sempre scritto Piriform (come sempre) e sul web non trovo info al riguardo.
Il problema dei software di pulizia come CCleaner é che puliscono troppo poco (e quindi i benifici, già bassi, sono praticamente inutili), oppure fanno troppo e vanno a rimuovere chiavi di registro o altri dati che servono ad altri software o al sistema.
Uso wise (che permette anche di lanciare il trim a mano) e privazer molto sporadicamente.
La roba ms di solito è molto limitata e/o incompleta.