Xbox Cloud Gaming ora compatibile con PC Windows ARM

13 Ottobre 2022 10

Microsoft Xbox Cloud Gaming è ora compatibile anche con i dispositivi Windows basati su processori ARM: la notizia è stata pubblicata ieri sera sul blog ufficiale di Xbox, nell'ambito di un paio di giorni davvero densi di annunci per la società di Redmond (a livello hardware ha presentato Surface Pro 9, Surface Laptop 5, Surface Studio 2+, accessori, ha anticipato l'arrivo di novità su Windows in collaborazione con Apple, e ha detto che porterà diversi suoi servizi, xCloud incluso, nel metaverso di Meta).

Microsoft ha semplicemente aggiornato l'app Xbox, quindi basta dirigersi sullo Store ed effettuare il download o l'aggiornamento su dispositivi come il Surface Pro X di Microsoft stessa, o l'HP Envy X2 o il Lenovo ThinkPad X13s. E naturalmente la variante 5G dell'appena annunciato Surface Pro 9, che è basata sul chip Microsoft SQ3 sviluppato in collaborazione con Qualcomm. Allo stato attuale, quindi, Xbox Cloud Gaming è compatibile, tramite app dedicata o browser Web, con le seguenti piattaforme:

  • Ogni sistema Windows, macOS e Linux (incluso Steam Deck)
  • Console Xbox Series e One
  • Dispositivi Android (incluso Logitech G Cloud)
  • iPhone e iPad
  • Smart TV Samsung
  • Chromebook
  • Presto visori Meta Quest

Insomma, dove Google getta la spugna Microsoft preme sull'acceleratore, forte di una posizione di partenza ben più solida - una leadership affermata nel mondo del gaming e un modello di business più appetibile. Dove Stadia richiedeva l'acquisto dei singoli giochi più il pagamento di un abbonamento (almeno per avere il massimo della qualità), la società di Redmond collega tutto al suo Game Pass Ultimate, in cui con un solo abbonamento mensile è possibile accedere a un catalogo di centinaia di giochi - inclusi AAA recenti come Forza Horizon 5, DEATHLOOP e molti altri.

  • Xbox | Windows | Microsoft Store, Gratis

10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Luca Bastianello

Era il minimo... Che comunque essendo Cloud . Basta un browser...

Raxien

Il software deve girare su un hardware.

Big wall

Sai che grande conquista, essendo un servizio in cloud parte anche su una tv, e a breve anche sul tosta pane

NULL
Mauro Morichetta

L'unico senso per Windows su Arm altrimenti non ha davvero senso di esistere e la cosa che mi fa rabbia è che hanno avuto una idea 15 anni prima di Apple ma come al solito l'hanno fatta tanto per farla piuttosto che continuare a sviluppare una cosa del genere.

comatrix

Quindi è una cosa software non hardware

Raxien

L'app per accedere al servizio non era disponibile per dispositivi ARM. Precedentemente dovevi usare il browser con i limiti del caso.

Raxien

Ottimo, vediamo come va su Steam Deck sotto rete 4g

comatrix

Scusate l'ignoranza, ma se è in Cloud, che cosa ha a che vedere con l'hardware ospite?

daniele

Ottimo

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite