Xbox Game Pass: entrate per 2,9 miliardi di dollari nel 2021 solo da console

10 Ottobre 2022 46

Xbox Game Pass permette di accedere a centinaia di titoli da PC o console pagando 9,99 euro al mese (su PC il primo mese costa 1 euro), cifra che si può considerare allettante nel caso in cui siamo giocatori incalliti desiderosi di provare nuovi titoli sin dal giorno di lancio. Per di più col piano famiglia si potrà risparmiare, visto che il prezzo di 21,99 euro al mese lo si potrà dividere sino a 4 partecipanti, e ciascuno di questi si ritroverà a pagare appena 5,50 euro ogni mese. Sorge una domanda: quanto guadagna Microsoft da questo servizio?

Si tratta di informazioni riservate, che solitamente non vengono condivise dall'azienda se non in casi particolari. E il caso particolare, questa volta, c'è stato, fornito dalla documentazione che Microsoft ha dovuto necessariamente rendere pubblica per ottenere l'approvazione dell'acquisizione di Activision da parte del Conselho Administrativo de Defesa Econômica (CADE).


Ebbene, risulta che nel 2021 gli abbonamenti ad Xbox Game Pass abbiano fruttato all'azienda di Redmond 2,9 miliardi di dollari. Attenzione, però, perché si tratta di un valore parziale in quanto contempla solamente i giocatori da console, stimati essere circa 18-19 milioni su un totale (console + PC) che a inizio anno ammontava a 25 milioni (da allora Microsoft non ha più fornito dati ufficiali).

Dunque le entrate generate da Xbox Game Pass per console rappresenterebbero per l'azienda circa il 18% di quelle complessive in ambito gaming (anno fiscale 2021, ricordiamo). É anche vero tuttavia che Microsoft non è voluta entrare nel dettaglio, non fornendo ad esempio informazioni su cosa è compreso e cosa no all'interno dei 2,9 miliardi di dollari (ad esempio: microtransazioni?).

C'è da aggiungere infine che per avere un quadro completo della situazione servirebbero dati sulle uscite sostenute da Microsoft per Xbox Game Pass, così da conoscere il valore dell'utile. Il dato sulle entrate, tuttavia, risulta prezioso in quanto mai rivelato dall'azienda sino ad ora. In più serve per avere un'idea sul giro d'affari generato dal servizio.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NotoriousNitro

E' buffo vedere come il 18% del fatturato gaming, generato dal servizio Game Pass, venga considerato probabilmente in perdita dagli espertoni di questo blog... Perché non sanno quali siano i costi? Che costi può avere il game pass che non aveva il gold?

Walter Antolini

Io credo che Microsoft nn ci guadagna molto con il pass al massimo ci va in pari. Di mio io ero un fino ad 1 anno un abbonato a prezzo pieno x il pass ultimate, attualmente invece ho il pass famiglia 100% gratuito fino al 2026, quindi già con me nn guadagna più e molti altri sono nella mia stessa situazione.

Diu7

Hai detto che per guadagnare dovrebbero assere almeno 30-40 milioni. Ripeto, stima basata su cosa? Non ha senso. Per quel che ne sappiamo potrebbero anche già essere in positivo o in negativo di 2 miliardi

Savy _1988

Non ho detto nulla di così folle, ho fatto una semplice moltiplicazione in base a quanto scritto sulla notizia e al numero di abbonati che ha indicato Microsoft. Questa mia esperienza di gestione di enormi server e di esperienza in contratti con i publisher la evinci da una semplice moltiplicazione? xD

Diu7
NULL

Devo ammettere che mi sono dovuto ricredere anche io e sono un Sonaro sin dalla PS1. Ti dico la verità: con tutti i giochi a disposizione, la mancanza delle esclusive di Sony la si sente solo fino a un certo punto. Poi, si trova un surrogato nel catalogo e via..

Savy _1988

Più o meno ci siamo con quanto dichiarato da Microsoft in questi anni. 25 milioni di abbonati se pagano 9,90euro al mese per dodici mesi spendono circa 2,90 miliardi di euro; considerato i costi sostenuti mensilmente non credo che il gamepass sia attualmente particolarmente redditizio. Per essere fonte di veri e propri guadagni gli abbonati dovrebbero essere almeno 30-40 milioni.

boosook

Il mio problema è solo questo: quanto tempo dovrà passare prima di vedere la morte degli AAA e la trasformazione del gaming in giochi stile Fortnite dal valore, appunto, di pochi euro al mese? Dubito che certi capolavori che abbiamo visto in passato possano essere sostenuti da questo modello di business. Quei 2,9 mld di dollari sono tanti, ma se facciamo la divisione viene circa 150 dollari a giocatore. Prendiamo 50 dollari come prezzo medio di un AAA (non tutti lo comprano al day one), quei 2,9 mld di dollari equivalgno a 58 milioni di copie. Tante, si dirà? Beh, dipende come sono ripartiti... se ci fossero 10 giochi nel GP, equivarrebbe a 5,8 milioni di copie a gioco. Molto poche per un AAA. Beh, di giochi ce ne sono 200... Oppure, come se ogni giocatore XBox comprasse solo uno o due giochi l'anno. Però giocandone 10 o 20.
Allora, alla fine, questi numeri che sembrano grossi non lo sono così tanto. Un AAA deve vendere 10 milioni di copie. Altrimenti non vanno avanti. Se prendiamo un AAA di media grandezza, ma un capolavoro, come possono essere (cito esclusive Sony perché le conosco meglio) HZD, TLOU, Uncharted o GoW, che vendono attorno ai 10 milioni: li avrebbero ripresi i soldi se esistesse solo il GP? E che dire di grandi capolavori che però fanno piccoli numeri, tipo Persona 5? E i Final Fantasy? Ho molta paura che la maggior parte dei giochi del GP porterà profitti molto piccoli alla maggior parte dei publisher, alla fine il mercato si polarizzerà su grossi publisher e giochi pay-to-win.

Ed_Randax

Potrei averlo scritto io. Series X + 120 Euro e non ci penso più fino ad agosto 2025. Ho dimenticato il significato della parola "store".

broncos

Fibra misto rame, ma a 50 metri dall'armadio, va' sempre sui 90-100mega.
Uso Stadia da più di 18 mesi da Chromecast Ultra però.

Il problema non è la linea, ma o il Chromebook o il servizio, ma è strano che apparentemente lo fa solo su alcuni giochi e mai su altri.

Sto provando anche GeForce Now dal Chromebook e non mi è capitato questo problema comunque, anche se l'ho testato meno per ora.

WhyCryBaby

Mah, sono convinti che 10 milioni stanno su Xbox One e 15 milioni su Xbox S.

WhyCryBaby

E ci sta, ma su PC hai i giochi che costano un po' meno, le offerte delle varie piattaforme ecc.
Secondo me, il Game Pass è PARECCHIO più appetibile per chi ha Xbox che per un utente PC.

LeoX

Che linea hai?

NULL
Ansem The Seeker Of Lossless

Lui fa un collegamento sbagliato, ma la proporzione ci sta comunque farla.
xbox (almeno 50 milioni tra x1,xsx e xss) e pc arrivano appena a 25 milioni di abbonati mentre ps4+ps5 (130 milioni almeno) sono sopra i 40 con il plus.

Insomma da un abbonamento così conveniente, soprattutto con le promo, mi sarei aspettato molti più abbonati

marco

non tutti quelli che hanno una xbox hanno il pass, ciò non toglie che sony domini il mercato

broncos

Lo sto provando questi giorni, per trovare soluzioni alla chiusura di Stadia a metà gennaio.

Premetto che lo utilizzo solo in Cloud, tramite browser con un Chromebook collegato via HDMI alla TV.

Alcuni giochi girano bene, solo qualche perdita di qualità ogni tanto (esempio Forza Horizon e Outriders) altri invece che sono anche giochi più semplici parecchio male, come se girassero a pochissimi fps fino al punto da rendere fastidioso giocarci, esempio Paw Patrol e un altro gioco della Disney (anche geara 5 a dire la verità mi sembra ne soffra).

Mi dicono che in effetti ci sono giochi che non girano a 60fps... Corretto? Nei piani di Microsoft c'è di sistemare la cosa che voi sappiate?

Grazie

Walter

l' hanno modificato.

Andredory

25 milioni di sottoscrizioni a Gennaio, bisogna vedere adesso…
Inoltre hai venduto sì 17 milioni di Xbox ma potrebbe anche essere che 1 milione lo hanno fatto su console e gli altri 24 su PC… non si può sapere come sono distribuiti. Comunque lo trovo un ottimo risultato.
Sì, il Pass c’è anche su One.

WhyCryBaby
NULL
WhyCryBaby

Comprendo.

In fin dei conti la negazione della realtà è l'unico modo di conservare il proprio punto di vista.

NULL
WhyCryBaby

Appunto.

Non è che Microsoft può mettere giochi in catalogo senza pagare profumatamente i vari publisher di terze parti.
E forse è per questo che acquisisce: a conti fatti ci risparmia!
Però ha attirato l'attenzione degli organismi regolatori: mibsa tanto che il giocattolo si sta rompendo....

WhyCryBaby

Ha senso nel momento in cui consideri che Sony vende più console che Microsoft abbonamenti a Game Pass.

Più chiaro ora?

NULL
NULL

Confronti abbonati con numero console vendute, non ha senso. Dato per scontato che Sony domina ancora il mercato e difficilmente non sarà così negli anni a venire, in questo caso però dovresti valutare gli abbonati al servizio PS Plus di Tier medio o alto.

Ansem The Seeker Of Lossless

Si infatti a livello di numero di utenti il gp è abbastanza sotto come numeri contando che ha l'utenza xbox+ quella pc.
Per dire sony con il plus ha tipo 40 milioni di utenti ma senza bisogno di spendere così tanto per i giochi

Ansem The Seeker Of Lossless

Beh io uso molto reddit per quello

WhyCryBaby

Non hai capito.

Microsoft cita 25 milioni di sottoscrizioni totali al servizio Game Pass.

Io aggiungo che 25 milioni sono solo le PS5 vendute finora.
A cui si aggiungono le PS4 tutt'ora in circolazione.

Semplici numeri.

Se poi aggiungiamo che Microsoft ha venduto circa 17 milioni di Xbox X e S (e secondo me la quasi totalità di queste sono le S), va a finire che solo 8 milioni di utenti PC si sono iscritti al Game Pass.
Domanda: Game Pass esiste anche per Xbox One?

Andredory

No si parla solo di Xbox. Ovvio che Sony domina ma non a parità di servizio ovviamente… Si spera comunque che sia un elemento a favore dell’acquisizione di Activision.

WhyCryBaby

PC + Xbox 25 milioni di sottoscrizioni?
Diamine, solo la PS5 ha venduto 25 milioni di esemplari in meno di due anni, e nemmeno tengo in considerazione i 120 milioni di PS4 vendute.
Mi viene da pensare che Sony domini ancora incontrastata.

Il corpo di Cristo in CH2O

qualcuno dovrebbe fare un sito con disqus che proponga automaticamente stanze di discussione su vari temi / articoli sulla rete. almeno non si deve venire qui per dire "eh ma c'è la community". e ci toglieremmo dai piedi anche la moderazione.

aggiungo, in un certo senso che io già faccio così. basta andare su https://disqus.com/home/forum/hdbloghome/ e cliccare sull'icona dei commenti per aprire disqus e non l'articolo.

Ansem The Seeker Of Lossless

Ho sparato una cifra a caso. Non è dato sapere se e quanto guadagnano dal gp. Ma MS ha talmente tanti soldi che potrebbe andare in perdita per un decennio e andrebbe comunque bene se la aiuta a prendere quote o in altri settori (vedi la gente che perde tempo a fare le ricerche di bing e simili per guadagnare crediti).

Diu7

se fossero in perdita di soli 100 milioni sarebbe già positivo

Jotaro

Evabbè! Ci capito ogni tanto ma tutte le volte sono delusissimo.

KingArthas88

stessa cosa anche io. mi hanno spiattelato spoiler vari dopo che gia mi avevano fatto storcere il naso parecchi titoli clickbait. Abbandonati.

Ansem The Seeker Of Lossless

Purtroppo hanno anche preso Spaziogames, ed infatti si vede.

Jotaro

Non ho idea come possa andare avanti.
Tutto lo staff è cambiato.
Secondo me ha proprio cambiato il suo core business.

criticoMaNonTroppo
Tergolis

ciccione

Ansem The Seeker Of Lossless

tom's lo abbandonai dopo il secondo spoiler nel titolo delle news

Ansem The Seeker Of Lossless

Quelli sono i ricavi e basta. Senza i costi non vuol dire nulla. Per quanto ne sappiamo possono aver avuto ricavi per 2,9 miliardi e spese per 3 miliardi.

criticoMaNonTroppo

Stavo per dire la stessa cosa, sempre più scadente l'informazione. Si passa a cercare qlch notizia interessante in in mare di clickbait. Tom's show già abbandonato da tempo, mi sa che questo é il prossimo. Sempre più difficile trovare un sito serio, menomale che c'è ancora qualche alternativa seria in inglese.

Kom

sanno che arriva l'utente con la risposta seria rendendo vano il loro articolo

Walter

Non capisco perchè mettere una domanda in un titolo e non dare la risposta nell' articolo

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023

Economia e mercato

Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo