Windows 11 22H2, ci sono problemi anche con desktop remoto

07 Ottobre 2022 37

Windows 11 22H2 continua a mostrare tante piccole criticità e a fianco di tante novità interessanti non mancano bug piuttosto importanti che Microsoft dovrà risolvere quanto prima. Ne abbiamo visti diversi, dai problemi di copia riguardanti i file voluminosi, ai malfunzionamenti delle stampanti con alcune configurazioni, ai problemi gaming per i quali sono anche arrivati dei fix dai produttori di GPU.

Ma a quanto pare la lista è destinata ad allungarsi nuovamente: stanno iniziando a fioccare sempre segnalazioni di malfunzionamenti con le connessioni desktop remoto. I problemi sono stati identificati per la prima volta nel forum della community Microsoft (in FONTE), con una serie di utenti che ha confermato di aver riscontrato anche il problema.

In base a quanto affermato dal rapporto originale, il client Desktop remoto in Windows 11 versione 22H2 presenta un bug secondo il quale durante l'utilizzo tenta di stabilire la connessione solamente tramite UDP, ignorando completamente le connessioni TCP. Molte configurazioni sono state impostate per funzionare solamente tramite TCP, pertanto le connessioni non vengono portate a termine.

Microsoft non ha ancora riconosciuto ufficialmente il bug aggiungendolo alla pagina delle informazioni sulla salute della versione di Windows 11, ma la società ha risposto nel forum affermando che sta esaminando il problema.

Al momento esiste solamente una soluzione alternativa in attesa del fix, e per metterla in atto sarà necessario utilizzare l'editor del registro per accedere a Computer\HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Windows NT\Terminal Services\Client , quindi creare un nuovo valore DWORD chiamato fClientDisableUDP in quella cartella e impostarlo su 1, per poi riavviare il dispositivo per rendere operative le modifiche. Secondo le opinioni degli utenti la soluzione momentanea permette di ripristinare la connessione e desktop remoto dovrebbe funzionare nuovamente.

Nel frattempo lo stesso aggiornamento sta per farsi strada anche sulla versione precedente del sistema operativo, ossia Windows 10. Di recente sono stati individuati i link ai file ISO, che sebbene non siano ancora attivi sono un segno inequivocabile della disponibilità in tempi brevi.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

37

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roundup

Quandro apro una cartella a visualizzarne il contenuto ci mette una vita

XPower7125

io che ho aggiornato a giugno e non ho bug:

XPower7125

OT. avete visto l'ultima beta di win11 22h2 moment 2? io la sto usando sul mio pc main ed è fantastica

Redvex

Io sinceramente non ho capito il senso di Windows 11. Da premettere che ho entrambi i pc aggiornati dal primo giorno è ora con h2, ma a parte il restyling grafico e mancanze che pian piano stanno reintroducendo (male) a che serve?

Big wall

Soliti commenti, tali e quali a quelli relativi all'uscita di windows 10......windows 7 va benissimo non aggiornerò windows 10 fa c...re, adesso Windows 10 è il top e W11 fa pena.

Basta aggiornare dopo qualche mese e non ci sono problemi senza contare che questi problemi non riguardano tutte le configurazioni a volte non riguada neanche 1%, ma qui la retorica banale regna sovrana.

giovanni cordioli

io aggiornerò solo a fine supporto di windows 10, non vedo perchè doverlo fare prima.

Blanked

Non si tratta di bug catastrofici, alcuni meno fastidiosi altri di più. A parte il non poter stampare, problema che hanno avuto in molti in questo aggiornamento, su outlook e illustrator c’era un bug fastidioso legato alla gestione delle finestre, sostanzialmente se a programma aperto cliccavo su un altro programma sulla taskbar outlook mi rimaneva in sovrimpressione, dovevo minimizzarlo con il “-“, anche mostrando il desktop anfano nell’angolo della taskbar mi rimaneva quello, e dovendo usare varie volere questi programmi era davvero frustrante. Poi parliamo delle notifiche di Windows update, le chiudevo e queste avevano un glitch grafico per la quale metà rimaneva visualizzata e rimaneva sopra qualsiasi cosa, impedendomi di utilizzare software sottostante. Poi per esempio ho installato Teams Business e quando lo aprivo mi partiva quello personal, ho disintallati quindi quello personal e funzionava tutto, ad installazione dell’aggiornamento mi ritrovo installato il personal. Lavorando nel design ho dovuto installare molti font che avevo nel mio backup, ho provato a installarlo sia aprendoli e cliccando su installa che copiandoli nella directory, metà font uscivano sgranati all’interno dei programmi, cercando su Reddit era un bug e avrei dovuto convertire il formato dei font uno a uno, poi il pc aveva uno schermo 2,5k, e alcuni software mi uscivano sgranati, probabilmente sarà stata colpa degli sviluppatori, per carità, ma per esempio cyberduck, l’ftp era davvero inguardabile. Per non parlare dell’installazione dei programmi via store, mi sono detto di scaricare i programmi da lì per comodità poi nell’aggiornali, mi si è piantato varie volte nella fase di download, non andavano avanti e poi usciva un errore che cercando su Reddit bisognava risolvere con due righe di terminale, per carità nulla di tragico ma io voglio un pc per lavoro, non voglio stare dietro a tutte queste cose, una volta mi sarei anche divertito a passare le ore su forum e Reddit per sistemare tutto ma ora non ho né tempo né voglia, mi aspetto che quando uno ha speso più di 1000€ per un notebook funzioni come deve funzionare. Ho anche fatto un ripristino e l’unico bug risolto è stato quello delle notifiche di Windows update. Fatto reso e preso un AIR, stesso costo e per quello che devo fare io in mobilità, HW più che sufficiente.

Coolguy

Fesso chi ha aggiornato.

Developer
Bellerofonte

Il livello di alfabetizzazione informatica è basso ma, Windows fa c#gar3!!! Questo è un fatto incontrovertibile.
Sfido chiunque a eseguire 5 installazioni pulite sullo stesso hardware con una manciata di programmi a scelta. Si otterranno 4 risultati diversi ovvero ognuna delle 4 installazioni presenterà problemi di dimensione e natura diversa.

Stendiamo un velo pietoso...

PERCHÉ PROSPERANO!

frank700

E gli errori hardware che vengono fuori solo per aver collegato una prolunga usb?
Lasciamo stare tutto il resto.

qualunquisti ridicoli

ma ancora credete alle storielle strappalacrime dei commentatori dei forum?

non-argomenti di livello infimo del tipo:

"sul mio nessun problema"
"facca gare!!!!"
"disinstallato, tornato al commodore 64"

DjMarvel

XP era meglio

Lunariano

Mi chiedo quali bug catastrofici ti abbiano convinto a fare il reso e non una banale ripristino alla vecchia versione

J0k3r_IT

a me funziona bene, l'unica cosa è devi mettere la password ogni volta.

La schermata di avvio di solito funziona bene.

Non penso, ma sì Office per Linux è la mancanza più grande in assoluto.

X Wave
M3r71n0

Fate prima a fare un articolo per le sole cose che funzionano
:D XD

Blanked
X Wave
PyEr

Sul mio nessun problema.

Gabriele Gabry

Rispetto a win10 è peggiorato

T. P.

Finchè non mi dice nulla, a me va benissimo!!! :)

qualunquisti ridicoli

Tanti saluti al signor "contenuto non disponibile"

mi raccomando, ricordati sempre di omettere qualsiasi argomentazione o ragionamento quando scrivi.vedrai che figura brillante farai!

Ocram

uuuuuuu non piangere tesoro

qualunquisti ridicoli

Visto che la tua "verità" non è argomentata ed è certificata da te stesso, ti rendi conto che un pagliaccio è più serio di te, vero?

non disturbarti a rispondere: ti blocco.

Ocram

Verità.

qualunquisti ridicoli

commento qualunquista.

qualunquisti ridicoli

potrai divertirti a ricompilare il kernel di linux a casa allora!

Ocram

W11 fa proprio c4g4re.

Blanked

Io ho preso settimana scorsa un notebook e ho avuto la brillante idea di aggiornare al setup iniziale, non usavo windows da circa 15 anni se non di più, dtra il problema di stampa e vari bug ho fatto il reso. Peccato perchè l'HW era molto buono ma purtroppo non posso usare linux per lavoro.

X Wave

Solita schifezza Microsoft che lavorano a rattoppi, dopo Windows 7 non ne azzeccano una. Per uso domestico Tablet Android per tutta la vita!

Kom

mai

MatitaNera

e c'è da fidarsi delle donne?

Giulk since 71' Reload

Io non ho ancora fatto l'update, mi sa che aspetto...

T. P.

mia moglie non mi ha segnalato nulla, alla via così!!! :)

certo che come aggiornamento è stato davvero pesante!!! :(

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione Medion Erazer Major X10: Intel ARC A730M sfida la RTX 3060 | VIDEO