Microsoft annuncia l'evento dedicato a Surface: appuntamento al 12 ottobre

22 Settembre 2022 34

Le ultime indiscrezioni sono state finalmente confermate, visto che nelle scorse ore Microsoft ha annunciato il nuovo evento dedicato alla gamma Surface. L'appuntamento è fissato per il prossimo 12 ottobre alle 16:00 italiane e si occuperà di aprire le danze della conferenza Microsoft Ignite, in programma proprio nelle stesse date.

Al momento Microsoft non si è sbilanciata molto riguardo le novità che saranno presenti all'evento dedicato a Surface - che viene in realtà indicato con un semplice Evento Microsoft autunnale 2022, ma è probabile che questo sarà il palco in cui assisteremo al lancio dei nuovi Surface 9 e Laptop 5, già al centro di numerosi rumor e leak nel corso degli ultimi giorni. C'è poi anche il discorso del presunto Surface da gaming, anch'esso avvistato di recente con una scheda tecnica completa che lascia poco spazio ad eventuali dubbi.

TANTE NOVITÀ HARDWARE

Per quanto riguarda la serie Surface Pro 9, pare che questo sarà l'anno definitivo dell'unificazione delle proposte Intel e di quelle ARM in un unico prodotto, che verrà quindi offerto in entrambe le varianti senza dover ricorrere alla serie Pro X. Probabili novità anche sul fronte desktop, visto che questa potrebbe essere l'occasione per scoprire il nuovo Surface Studio 3, dal momento che le sue principali periferiche sono state avvistate di recente.

Insomma, l'appuntamento del 12 ottobre potrebbe essere ricco di novità hardware e a questo punto non ci resta che aspettare poco più di 3 settimane per scoprire tutte le novità della casa di Redmond.


34

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone

No, non hanno soldi da spendere, e se terminano l'acquisizione non credo che gli azionisti saranno molto contenti.
so che per ora sono forti, ma se tutto continua di questo passo non lo saranno piú, ed é quello il loro problema...
Sono stati completamente spazzati nel settore della modellazione 3D, delle animazioni, della grafica 3d. Hanno una marea di software da 4 soldi che tengono in piedi, sentono addirittura la concorrenza di software open source come blender.

Quello piú assurdo é che stanno perdendo terreno anche nei loro software storici.

Inizia a pesare la concorrenza su molti settori, in ambito cinematografico, i loro software di montaggio sono giá diventati secondari, con Avid che sta iniziando a ritornare in barca, l'arrivo di nuovi software come Edius, l'enorme progresso evolutivo di DaVinci Resolve, l'assenza totale di un software decente per il comparto effetti speciali. Che ad ora é completamente in mano a aziende come fusion(da vinci), huidini (gfx), modo e altri compositor.

Ancora piú impressione fa vedere una loro perla, Lightroom, completamente in vacca. Software vecchio, mal aggiornato, con scarse novitá di rilievo.
Non ha alcun senso di esistere visto che darktable gli da 4-0 e darktable é open e gratuito. Chi vuole qualcosa di professionale punta su CaptureOne.

Si salvano per photoshop e illustrator(che anche lui ha un po' di concorrenza valida, a partire da CorelDraw, ed ha un'ottima soluzione open che é Illustrato, per cui gli utenti hobbistici puntano su una soluzione gratuita, gli utenti professionali valutano attentamente quale software scegliere).

Insomma, photoshop non puó piú reggere in piedi un colosso come adobe, e i segnali di crisi si vedono

8ctale

E va be' significa che hanno soldi da investire, comunque i loro software (vuoi per abitudine, vuoi per effettive qualità) risultano uno standard del mercato. E lo dico da Graphic Designer!

Simone

Hanno acquistato figma per una cifra semplicemente mostruosa. Dopo un tred in calo(dopo tanti anni di crescita dovuti all'estorsione delle licenze mensili), hanno fatto segnare un -16% in poche ore dall'annuncio.

Molti software hanno perso la loro posizione dominante sul mercato, e non riescono a reggere la competizione su tutti i fronti. Stanno andando avanti con la tecnica di acquisire la concorrenza ma se la comprano a cifre mostruose come queste dubito che dureranno molto

8ctale

Che tipo di giochi da risolvere? Puoi spiegarmi o mandarmi qualche articolo?

Sick Ikon XxVi

Pensa che la concorrenza non è ancora riuscita a fare la metà di un M2 malriuscito dopo due anni...

Simone

Hai ragione il surface pro 8 é giá lo stesso modello... me la ero persa. Bene perché la nuova piattaforma é nettamente superiore alla vecchia.

Per il surface laptop dovrebbe arrivare il nuovo modello da 16"(spero con uno schermo non touch perché non avrebbe senso), spero che facciano anche un leggero upgrade dei modelli base.

Ok, anch'io vorrei farlo, infatti il mio pc ha tutto smontabile eccetto cpu, ma piuttosto di fare come apple che ti impedisce di fare qualsiasi cosa, non é meglio dare la possibilitá di cambire l'ssd?

Io lo preferisco, anche perché nel tempo i prezzi si abbassano a paritá di memoria e le prestazioni si alzano, magari dopo 4 anni uno decide di cambiare un 256 con un 512 piú prestante e piú capiente a basso costo, in modo facile e veloce. Meglio poterlo fare che non.

Comunque mi sa di si, si prospetta un'evento molto flat, modelli nuovi tutti uguali ai vecchi con classici refresh hardware

BlackLagoon

io in realtà spero sempre nella commercializzazione del solo schermo del surface studio, senza alcun computer AIO.

Il surface pro 8 ha già lo stesso design del pro x, quindi non ci sarebbe assolutamente nulla di nuovo, eccezion fatta per il solito upgrade CPU (con modelli vecchi di almeno 1 anno, altrimenti non è Microsoft..)

Il laptop l'ho detto, è un buon prodotto, ma troppo costoso per quel che offre (ok è un modello premium etc.. ma risulta datato rispetto alla concorrenza, sia lato CPU che lato design..). Poi per me la riparabilità vuol dire: aprire lo chassis e poterci mettere le mani dentro. Un esempio? Il Framework. Per me, ad oggi, non esiste nient'altro al di fuori di quello: qualsiasi altra soluzione la vedo come un modo per costringerti a fare estensioni di garanzia o la cara e vecchia obsolescenza programmata.

Federico_M2

grazie, effettivamente un Ryzen serie 7000 sarebbe assai gradito! Non sono in attesa di grandi innovazioni rispetto al SL4, semplicemente ho deciso di aspettare il modello più fresco.

hSeph

Il mio "Fonte?" non era provocatorio, comunque interessante, vendono molto più di quanto mi aspettassi e la cosa mi fa ben sperare.

Simone

Da quello che si é capito volevano presentare un nuovo modello 16", piú alto prestazionalmente. In tal caso dubito che rinnovato tutta la gamma, salvo mettere processori piú nuovi (che non é male, visto che le ultime serie di CPU x86 sono migliorate moltissimo, in particolare un bel Ryzen serie 7000)

Simone

Per il surface pro se li unificano dubito che tornino al design precedente, sicuramente passeranno al modello Surface Pro x. Che porta i suoi vantaggi(é piú sottile, ha lo schermo bordless e piú grande, ha la possibilitá di integrare la penna nella tastiera quando lo chiudi).
Per l'arm sará un carro armato della prima guerra mondiale, senza dubbio.

Beh il laptop per il suo mercato é un device che porta un punto serio in tema riparabilitá, poter sostituire l'ssd senza smontare nulla, con tanto di upgrade autorizzati é veramente tanto, certo non é come un vecchio thinkpad, ma ti sfido a trovare un ultrabook di fascia alta che permette di sostituire qualcosa oltre a ssd e scheda di rete. In questo caso senza invalidare la garanzia e in modo estremamente facile. Poi fosse per me ogni pc dovrebbe permettere la FACILE sostituzione di ssd, scheda di rete, ram, e batteria e dovrebbe rendere tutti i componenti originali facilmente reperibili.

Sul surface studio si, se non si decidono a montare un hardware decente non andranno da nessuna parte. A questo punto non capisco perché non vendono un surface mini e un surface studio display, che siano componibili e completabili. Cosí magari riescono a fare una versione dotata chessó, di APU Ryzen 7, e una versione piú potente con sheda video decente e tutto il necessario per un dispositivo professionale che costa una marea di soldi

Simone

Non é necessario sviluppare nulla, basta semplicemente ricompilare il tutto.

Aggiungo che Adobe é in una situazione non semplice internamente, penso abbiano altri giochi da risolvere, se non vogliono collassare nel giro di un paio di anni

8ctale

L'unica cosa che deve fare Microsoft adesso è dare un miliardello in mazette ad Adobe per far sviluppare una versione seria della Creative Suite per ARM. Poi possiamo cominciare a ragionare.

Luca Maggioli

https://uploads.disquscdn.c... se invece si considera l'intero anno fiscale, la divisione more personal computing (che include la linea surface) ha chiuso con 4.6 miliardi (contribution margin al 32%). Du spicci, in pratica...

Mefistofele

Avevo un dell xps 13", 1600 euro, una cagata.
Adesso ho un surface laptop stessa configurazione, un altro pianeta.
L'ottimizzazione è tutto. Provane uno...

Capitan Harlock

Che ignoranza in un solo commento. I chip MX di Apple hanno letteralmente cambiato il mercato. E lo cambieranno.

Luca Maggioli

non mi è possibile inserire il link diretto. Basta cercare "Microsoft Earnings Release FY22 Q4", il dettaglio della linea Surface è alla slide 12

hSeph

Fonte?

hSeph

Sarà la volta buona che decidono di fare sul serio?

79Alexander79

quanto mi piacerebbe se Microsoft mettesse un configuratore, stile iPad, sul proprio portale: così l'utente avrebbe la possbilità di scegliere processore, RAM, taglio di SSD e anche se avere o no il modulo LTE....

E K

Se vuoi un buon pc per farci di tutto finisci su win e se vuoi un buon pc win ci finisci per forza.

E K

Dai da bravi che voglio l'8 da 32GB RAM sotto i 2000.

Ok.

T. P.

messo in agenda!!!
si fa per dire...

Luca Maggioli

1.3 miliardi di dollari di fatturato solo nell'ultimo trimestre. Chissà perché continuino a produrre questi flopface...

neripercaso

Comunque su questo blog non va mai bene niente. Pecore acquistanti ad ogni robaccia della religione di Cupertino, ma quando un'azienda seria fa prodotti davvero innovativi solo commenti scazzatelli... mah, vi meritate M2 che cuoce le uova a 96 gradi di idle e la dynamic pippa che crasha

Incredibile come continuino a produrre questi flopface.

MatitaNera

Presenteranno il device definitivo. Ma quel tipo dall'aria messianica c'è ancora in Microsoft?

Marco

Saranno i soliti sovrapprezzati che i goldoni giustificheranno dicendo "ma la qualità si paga". Peccato che se voglio gustarmi l'alcantara compro un divano non un laptop (scarso, poi, per quel prezzo)

Ocram

Wow pc medio gamma che costano 4000€

BlackLagoon

wow, non vedo l'ora di perdermelo:
- surface pro identico al precedente, solo con le nuove cpu (x86 e arm)
- surface pro arm come al solito lento, limitato e senza alcun senso
- surface laptop buono ma costoso
- qualche nuovo colore forse
- forse il nuovo surface studio estremamente costoso con hardware vecchio di almeno un anno
- *sbadiglio*

Federico_M2

Spero vivamente che avremo in nuovi surface laptopo 5. Devo iniziare a pensare se andare per i 13.5" o i 15", non è mai una scelta facile :P

XPower7125

speriamo presentino qualcosa di interessante

NULL

Ma una Surface Handheld Console?

Recensione LG Gram Style, bellissimo fuori ma non basta

Qualcomm Snapdragon X Elite, ecco i primi benchmark

Rivoluzione Qualcomm: il punto sulle nuove piattaforme Snapdragon | VIDEO

Recensione Asus Zenbook S13, l'alternativa Windows a MacBook Air