
22 Settembre 2022
Microsoft sta lavorando al rinnovamento dell'interfaccia e delle funzionalità del sistema operativo di Xbox Series X|S e One, andando ad introdurre diverse novità che sono emerse nelle ultime ore all'interno del canale Alpha per i partecipanti al programma Insider.
A permetterci di dare uno sguardo in anteprima a ciò che bolle in pentola in casa Microsoft ci pensano alcuni insider che stanno utilizzando l'ultima build del firmware, tra cui il noto Idle Sloth e LC Gaming, i quali hanno condiviso alcune informazioni molto interessanti su Twitter, accompagnandole da immagini e da brevi video. Andiamo a vedere di cosa si tratta.
La prima novità di cui vi parliamo è quella trattata di recente da LC Gaming e riguarda un nuovo sistema di gestione dell'installazione dei giochi. Come si può vedere dall'immagine proposta poco sotto, il nuovo firmware permetterà di definire delle destinazioni precise per ogni categoria di gioco e applicazione, in modo che questi vengano installati automaticamente nell'unità di memoria desiderata.
Si tratta di una novità molto importante specialmente per i possessori di Xbox Series S, la quale è dotata di una memoria SSD con capienza molto limitata, quindi in tanti utilizzano un hard drive esterno per poter archiviare ulteriori giochi. Con il nuovo firmware sarà possibile fare in modo - ad esempio - che solo i titoli ottimizzati per Xbox Series X|S vengano installati nello spazio di archiviazione interno della console (o nello slot di espansione), dal momento che questi necessitano della memoria più veloce per poter sfruttare la Xbox Velocity Architecture e funzionare correttamente.
Come si può notare è possibile definire anche la destinazione dei giochi retrocompatibili, andando a scegliere eventuali unità esterne qualora presenti. Lo stesso si può fare anche per le applicazioni generiche, in modo da installarle automaticamente nella memoria che si preferisce. Questo consentirà di gestire in maniera più efficace e intelligente lo spazio a disposizione, grazie ad una selezione mirata delle destinazioni in base al contenuto.
Novità anche per quanto riguarda la dashboard della libreria di giochi, la quale si appresta a ricevere una svecchiata che introdurrà diverse modalità di visualizzazione aggiuntive. Tra i cambiamenti di questa sezione - che risulterà più accessibile dalla home - troviamo l'inclusione di diversi tab che raggruppano i titoli in base a della categorie ben precise, come ad esempio quelli scaricati tramite Game Pass, quelli collegati all'abbonamento a EA Play, i Games with Gold, quelli acquistati e altro ancora. La navigazione tra i tab potrà essere semplificata utilizzando i tasti RB e LB per muoversi dall'uno all'altro con rapidità.
Oltre a ciò troviamo anche una nuova voce nelle impostazioni che permette di cambiare la dimensione dei tiles, andando a scegliere tra tre diversi formati. In questo modo sarà possibile visualizzare un maggior numero di titoli in un colpo solo, senza dover scrollare eccessivamente la schermata per raggiungere il titolo che vogliamo giocare. Qui di seguito trovate un breve video che illustra la nuova interfaccia della libreria dei giochi in azione.
Here's a look at the new full library layout
— Idle Sloth💙💛 (@IdleSloth84) August 27, 2022
You can now easily use the RB and LB to navigate your full library pic.twitter.com/ty20QHkL99
Al momento non ci sono dettagli per quanto riguarda la data di distribuzione dell'aggiornamento anche sui canali stabili, tuttavia è molto interessante constatare come Microsoft stia lavorando per rendere sempre più moderna e efficace l'interfaccia delle sue console. Restiamo in attesa di ulteriori dettagli anche per quanto riguarda eventuali nuove funzionalità in arrivo con i prossimi avvistamenti.
Commenti
Ho sempre odiato queste etichette in base all'anno di nascita.
Sì ma la bellezza di giocare con un cabinato non regge minimamente il confronto to anche con una xbox portatile e schermo (piccolo comunque) 4k.
Nessuna soffiata, era soltanto per segnalare la disponibilità venduta e spedita da Amazon. Detto ciò, il prezzo a cui si trova normalmente è €499.
Era soltanto una segnalazione per la disponibilità venduta e spedita da Amazon. Detto ciò, il prezzo a cui si trova normalmente è €499,99.
ho letto che in qualche gioco va a 900p. anche in giochi del 2020 appena uscita la console. diciamo che quello non è problema. la userei giusto per titoli vecchi o cmq che non ci sono sul PC.
Certo
No, perché l'USB non è abbastanza veloce.
Cavolate quindi.
Il pad è il miglior pad in circolazione al netto che non è un dualsense e quindi NON ha quelle caratteristiche...
Rimane però la libertà di cambiare batteria quando ti pare o toglierla completamente e giocare con il filo.
Quanto ai problemi di surriscaldamento sono inesistenti. Tutte corbellerie per screditare la macchina.
Non si scaldava one x nel 2017, figurati una macchina uscita 3 anni dopo.
Ricorsati che serie s è pensata per il full hd comunque e nel 90% dei casi le prestazioni garantite punteranno più sulla risoluzione (fissa in fhd o 4k, visto che riproduce anche questa risoluzione) che non sugli fps (nel senso che 60 fps li vedrai pochissime volte).
Per i 60 fps devi prendere necessariamente una serie x e li davvero non devi preoccuparti di nulla, va bene per il fhd (anche a 120 fps che eroga pisciando...) così come per il 4k a 60 frame per secondo quasi sempre granitici.
Il top sarebbe abbinarci anche uno schermo free sync premium (io ho un monitor cosi...) o con frequenza di aggiornamento variabile (tv con hdmi 2.1)
https://uploads.disquscdn.c...
Io sto ancora usando le duracell nella scatola e sembrano infinite. Poi ne ho di ricaricabili.
Qualcuno mi aiuta? :-)
Ho una SERIES X, prima Xbox di sempre per me, ma quando faccio il test di Internet mi dice che ho un NAT LIMITATO.
Io ho WINDTRE, FTTC, NAT 2.
Ho chiamato il 159 ma mi hanno liquidato dicendo che non si può fare nulla.... possibile?
Cosa devo o posso fare?
Che mi stai dando del boomer ;)?
Guarda che sono millennial (1984).
Però sono boomer dentro :).
sarà per questo allora che ancora la trovo bella.
ma ancora non si può installare un gioco su ssd esterno e averne in vantaggi come se fosse installato in quello interno ?
https://uploads.disquscdn.c...
Ops...
Purtroppo le sale giochi belle non esistono quasi più! ;)
Quello è il prezzo a cui si trova normalmente: non vedo dove sia la "soffiata" o l'affare.
Ho una pila di pile esauste. Consiglio di prendere la batteria extra o di andare di pile ricaricabili
La serie S ha output in 4k per i video tipo Prime Video/Netflix/YouTube ecc.?
Va svecchiata un po' tutta la grafica di Xbox. Pare Windows 8
Xbox Series X disponibile ora su Amazon a €496,99.
Sapresti quantificare in ore? Il mio diciamo dure dalle 30 alle 40 ore di gioco.
Quello per PS4 effettivamente dura poco ora che ha qualche anno, ma all’inizio non mi ha dato questa sensazione… forse perché lo mettevo in carica e continuavo a giocare mentre caricava.
io ne ho due serie s, fantastiche prese a metà prezzo.
la serie s ha molte recensioni positive vero, ma a volte come ci sono persone poco esperte in negativo ci sono anche in positivo .
più di una volta ho comprato prodotti con molte recensioni positive ..
poi alla fine una volta ricevuto a casa, le recensioni negative erano quelle che più rispecchiavano la realtà. è per quello che ho chiesto anche a voi e vi ringrazio per le risposte.
É veloce come la Series X e assolutamente non si surriscalda: il fatto che esca aria calda dalla griglia nera é un fatto positivo, vuol dire che il sistema di raffreddamento fa bene il suo dovere. Infatti il resto della console, al tatto, é sempre fresco e anche le rilevazioni termiche dimostrano che la componentistica interna non raggiunge mai temperature elevate. A lamentarsi saranno gli ut0nti che per via della sua compattezza la posizionano in spazi minuscoli, cosa che impedisce un corretto airflow e causa surriscaldamenti.
è così non c'è niente da fare. è uno schifo. poi in hd ci mettono del loro e arriviamo a livelli di indecenza assurdi.
Tutte cavolate. L’unico problema che ho riscontrato sono i graffi sulla scocca dalla fabbrica in fase di assemblaggio, e sembra una cosa abbastanza comune.
A me le batterie del pad Xbox durano parecchio, molto di più del DualSense di PS5 e del DualShock 4.
Disqus ha problemi seri. Il commento di seguito secondo loro è spam.
https://uploads.disquscdn.c...
Certo che puoi
posso usarle il pad con il filo attaccato alla console senza le pile ?
Ce l'ho da meno di un anno. Nessun problema di surriscaldamento nonostante le temperature estive raggiunte. Le recensioni di Amazon andrebbero generalmente ignorate, sia perché c'è un bias naturale (chi ha problemi è più portato a scrivere rispetto a chi non ne ha) sia perché sulla loro veridicità ci sarebbe tanto da dire (usa metareview per scremarle).
Il pad va benissimo, ne ho due e i tasti sono ottimi, molto meglio di quelli di Nintendo Switch e Stadia. Riguardo la batteria, con 20€ compri delle batterie ricaricabili eneloop e sei a posto.
1- La possiedo da qualche mese
2- Lavoro in un negozio che le vende
Personalmente l'unico vero problema sono le pile del controller. Si scaricano davvero troppo velocemente. Per il resto nessun guasto o criticità. Usarla è un piacere, i giochi restano aperti in background e partono in un attimo. È molto silenziosa anche durante la sessione di gioco; questo ovviamente comporta un surriscaldamento nella zona della ventola. Se ci metti la mano, l'aria che esce è davvero molto calda.
Ad ogni modo il dato lato assistenza è inequivocabile: nessuna Series S tornata in negozio, pur avendone vendute un bel po'. Esattamente il contrario di Sony. Tornano PS5 una dietro l'altra per i problemi più disparati e Sony non le ritira neanche perché non ha i pezzi di ricambio.
Va benone!!
al mare con la xbox ?
L'ho presa usata su subito a 170 euri e, visto che ho il gp ultimate è una figata, non ho speso un euro per i giochi, l'ho infilata nello zaino per andare al mare, io e mio figlio ci stiamo facendo una scorpacciata di giochi, anche con i tv 4k non sfigura, semplice e veloce, questo è il leitmotiv che devi ripeterti.Non farti troppe pippe mentali, e goditela.
si surriscalda, lenta nel far partire i giochi il pad con problemi ai tasti . cose così
cosa scrivono?
chi possiede la serie s ? come si trova? problemi riscontrati ?
so già i pro e contro "oggettivi "... mi intestata sapere a livello di guasti, sia della console che del pad, le recensioni amazon non sono molto felici
chi possiede la serie s ? come si trova? problemi riscontrati ?
so già i pro e contro, mi intestata sapere a livello di guasti , sua della console che del pad, le recensioni amazon non sono molto felici