
Microsoft 27 Lug
Dall'inizio del mese Microsoft Rewards è disponibile in tutta-tutta la penisola italiana: l'iniziativa fedeltà che permette di accumulare punti giocando, facendo acquisti e navigando in Rete con la piattaforma di Microsoft è presente in Italia già da diverso tempo, ma finora non erano compresi il Vaticano e la Repubblica di San Marino. Si aggiunge anche la Svizzera. Il colosso di Redmond non ha fatto annunci pubblici: se n'è accorto un internauta in autonomia. Nel complesso, Microsoft Rewards è stato esteso a ulteriori 38 Paesi, in aggiunta ai 20 in cui c'era già; insomma, se la matematica non è un'opinione siamo arrivati a quota 58. L'elenco completo è composto come segue (sottolineiamo le nuove aggiunte):
A quanto pare in diversi Paesi il programma fedeltà non è disponibile per Xbox, che a quanto pare è uno dei canali più gettonati e diffusi per accumulare punti. In Italia Xbox è supportata, non abbiamo ancora dettagli su Vaticano e San Marino. L'iniziativa restituisce fino a 20 punti per ogni euro speso su Microsoft Store, per esempio, oppure 3 per ogni ricerca effettuata su Bing e un massimo di 12 al giorno per ricerche eseguite dal browser Edge. Con i punti si possono riscattare premi per sé oppure effettuare donazioni ad associazioni varie.
Commenti
Io lo uso tutto i giorni tutto l'anno.
E' praticamente uguale agli altri motori di ricerca, meno per ricercare lo streaming illegale. Ma a me frega zero, ho netflix.
Ma che vai dicendo... Questo è barare ed anche scorretto.
Non farlo mai più.
Ti danno il pane e ti prendi il braccio?
Suvvia... quelle ricerche che fai servono anche a migliorare Bing che io appunto uso tutti i giorni tutto l'anno.
Sarei felice se facessi ricerche normalmente.
Devi usare tutti i servizi Microsoft.
Ossia devi entrare negli Elitè se vuoi qualcosa.
Ma che senso ha spendere tutti quei punti per la console?
Al massimo spendi un 100 euro di buoni punti e anzichè pargarla a prezzo pieno ti fai tu stesso uno sconto.
Ah però, un vero peccato.
Io invece Bing lo uso tutti i giorni tutto l'anno pensa te, oltre a trovarmi ottimamente, ci ho fatto un botto di punti.
puahhaha continuate a pagargli la pubblicità. Questi vivono solo di marketing.
lol cos'è google?
1 euro non sono 930 punti Reward.
Mi sembra siano 10 punti rewards.
Bellissimo, Microsoft sempre TOP.
Oltre al fatto che è un signor servizio, come sempre.
conviene meglio prendere le gift card xbox vero?
ma che ce frega
Grazie, lo faró! :)
Duck duck ho qualcosa fa, qualcosina disqus e il resto social e trattandosi di consulenza a me funziona tanto LinkedIn, facebook in seconda linea e Twitter poco..
diciamo che Google non fa il 90% ma il 75% circa, a cui devi aggiungere qualche ricerca per immagine e qualcosa di Google news, poi anche da WordPress qualche visita arriva, Bing e duck duck go sono più o meno a pari merito insieme a referal da altri siti che mi hanno citato per qualche motivo.
Più o meno 15 articoli da novembre e sono arrivato a 1300/1400 visite in 28 giorni, dedicandoci del tempo ovviamente per fare le cose fatte bene
vai sul gruppo fbook di reward , è una bella comunità ti spiegano tutto
calma, sono pochissimi quelli che hanno accumulato almeno 465000 punti , più pensabile una serie s
in realtà i punti ricerca con bing giornalieri sono massimo 90 +12 edge e 60 da cellulare.
con il game pass c'è poca ciccia , con gli obiettivi riscatti più o meno 1900 punti mensili.
mentre con i quiz bing e giorni consecutivi ci sono molte variabili , infine con app reward da xbox si accumulano 1500 solo con obiettivi giornalieri da 50 punti e con le serie settimanali che ogni 10 consecutive te ne regala 2500.
Un euro sono 930 punti reward e il mese appena passato di luglio ne ho accumulati 15000
da febbraio che sono più operativo , anche se ho una serie di 220 giorni...ho accumulato circa 100 euro e sto decidendo se prendere mw2 a ottobre o un pad wirless
Non so cosa dipende, io in 6 anni ho 570 sondaggi, 115 euro precisamente, come detto ci pago Google One backup da 1.99 al mese con del margine, ho 7 euro di credito avanti oltre a quella spesa ..
Ogni tanto li faccio, ma ne ne da pochi.
0,poco
Grazie per la comparazione. Come detto prima lo trovo più vicino a Google, ma rispetto ad altri che ho provato. Ho provato qwant che si pubblicizza per la sua privacy, ma è indicizzato male. Però si, ho notato delle volte che con bingo, a seconda della ricerca, non ho sempre tutti gli stessi risultati che avrei sulla prima pagina di risultati di Google. Di solito trovo quello che cerco, ma in casi più unici che rari devo passare a google. Per curiosità, anche con altri motori di ricerca hai riscontrato risultati del genere? Immagino comunque che il 90% degli utenti usi google ed il resto venga spartito tra bing, duck duck go, qwant, ecosia e simili...
Si si , si chiama Google rewards
Intendi i sondaggi?
Google rewards, io ci pago gli 1.99 dj Google One da anni, ho fatto su circa 130 euro in sondaggi..
Io ho un piccolo blog di settore per servizi professionali...
Aperto a novembre da Google ho circa 200 parole chiave in prima pagina e un traffico generato di circa 900 visite mensili...
Con Bing ho circa 3 visite mensili e gli articoli visibili ad oggi sono ancora i primi realizzati, quindi circa 6/8 mesi fa...
Al di là del volume di traffico, praticamente inesistente, la serp di Bing è molto lenta, il che significa che i contenuti di valore realizzati di recente difficilmente li potrai trovare con Bing
Gamepass gratis per Francesco
Fai punti con gli acquisti nello store Microsoft?
Ahahah quando non usi Google, lo senti immediatamente.
Il problema è che non sai mai che fine fanno i soldi. Come quelli che si danno in chiesa.
Io ogni anno faccio un bel ordine da zalando senza spendere nulla grazie a Rewards :)
7000/8000 mi pare, il resto giocando.
Beh Google non da nulla..
12k al mese solo con ricerche e schede non li fai
e pagano poche tasse
Surclassato senza speranze da google
che controller?
davvero? meglio di google *_*
Si così si! :)
Come fai a guardare i tuoi risparmi sapendo che avresti potuto aiutare qualcuno... Dona tutto e fai come San Francesco.
Hehe figurati, io faccio così la mattina a colazione prima di andare a lav.... Mi porta via poco tempo.
Io li ho donati.
Come fai a guardare quel controller sapendo che avresti potuto aiutare qualcuno.
Questa è professionalità!!!
Grazie per la dritta!!! :)
Su PC fatti una cartella tra i preferiti con 30 ricerche e le apri tutte in una volta, salvi 20 ricerca in "raccolta" e le apri molto più velocemente che a scrivere ogni volta. Ti fai la scheda dashboard mentre ti conta i punti delle ricerche.
Il tempo di un caffè hai finito.
Giuro che sono ben lontano da quei numeri e i 5 minuti giornalieri li dedico...
Qualcosa mi sfugge!
Bel servizio di MS , in un anno si possono fare 160€ di credito Xbox o 100€ di buoni per vari store ( Amazon, Zalando, q8, OVS)
Ormai è andato...
Basta fare le ricerche da PC/smartphone la scheda e giocare ogni tanto.
5 minuti al giorno fai 12000 punti al mese, 150000 l anno.
Io ho ancora 12 punti di quella che per sbaglio usai Bing.
Beh rischiavano la scomunica!
MS era stata avvisata... :)
Deve farlo come lavoro...
Non c'è altra spiegazione!