
14 Febbraio 2023
Chi non muore si rivede: abbiamo parlato parecchio della fine di Internet Explorer e Microsoft ha scelto di escludere il suo notissimo browser da Windows 11, spingendo l'acceleratore sull'adozione di Edge. Nonostante tutto - e al netto di modalità compatibili specifiche, inserite proprio in Edge - pare però che un modo per richiamare il vecchio software anche sulla più recente versione del sistema operativo ci sia.
Come notato su Twitter da un utente, Tom Warren, basta cercare "Opzioni Internet" all'interno del proprio sistema e quindi dal pannello scegliere "Programmi" e "Gestione componenti aggiuntivi". Si aprirà una nuova finestra con un link in fondo, "Ulteriori informazioni su estensioni e barre degli strumenti" che per qualche ragione richiama proprio Internet Explorer.
you thought Internet Explorer was dead, didn't you? muahahaha 😈
— Tom Warren (@tomwarren) August 3, 2022
⎛⎝( ` ᢍ ´ )⎠⎞ pic.twitter.com/i5bXZwLRr3
Si tratta evidentemente di un vecchio pezzo di codice rimasto all'interno di Windows 11 e considerando la fine del supporto e l'assenza di aggiornamenti, è impossibile consigliarne un utilizzo prolungato, ma se volete farvi un giro sui vostri siti preferiti utilizzando Internet Explorare, potete farlo. La domanda che resta aperta è: perché dovreste?
Commenti
Ho mollato questa community. Mi faccio vivo sporadicamente.
Hanno imBButtanito le conversazioni permettendo a gente non interessata alla tecnologia se non di striscio e di certo non all'informatica, ma a social Warrior e complottari vari di dominare le conversazioni.
Non è un ambiente per me
Dove sei?!??
Potenzialmente utile per software legacy. Sicuro come depilare un gorilla a mani nude, ma potenzialmente utile.
Non credo lo potrai fare su Win11
ti aggiungo che ci sono ospedali(sicuro in Lombardia) che utilizzano softwares importanti che utilizzavo frameworks java molto molto datati attualmente......
Pensa che in Jakala (leader europeo nel settore marketing) programmavano (e secondo me per alcuni progetti programmano tuttora) con un framework proprietario in java 4 fino almeno a 3 anni fa...
Sottolineo: Java 4
Ok, allora farò una prova un pc secondario intanto
È più leggero
un mosca bianca! grazie. cominciavo a preoccuparmi dato al momento non ho trovato un solo motivo per passare a W11(invece ne ho trovati svariati per non farlo, a cominciare proprio dalla gui e non solo!)
in Italia? no, in tutto l'occidente di sicuro. Che l'Italia sia indietro digitalmente è un dato di fatto, ma che le aziende considerino un costo (molto oneroso) l'IT è una certezza ovunque. Non c'è spazio per un romanzo, ma se potessi ci sarebbe da farsi 4 risate(e anche molti pianti). parlo di azienda gigantesca e presente in quasi tutto il mondo con sede in Germania.....
Si, capisco...ci sono state software house che stupidamente si sono legati mani e piedi a IE invece che a standard aperti.
Salve, tornato dalle vacanze? Era da un po' che non ti si vedeva
e chi lo vuole usare..
Qui parliamo di aziende che hanno centinaia di sw custom, i client devono garantire il corretto funzionamento di tutte le applicazioni. Per cui ogni patch del sistemo operativo e versione del browser deve essere certificata.
Beh è pieno di "modi semplici" per farsi del male nella vita...
Il problema è che concettualmente si basano su sistemi vecchi che li rendono difficilmente aggiornabili. È un cane che si morde la coda.
Che c'entra, anche se rifai un progetto prima di rilasciarlo deve passare varie fasi di test. Solo che in Italia l'IT è visto come un costo, per cui la tendenza è mantenere la roba fino a quando si può (decenni) senza aggiornarla
Sì sì questo era scontato.
Perché magari uno arriva in un'azienda con 100k postazioni client, e dice, domani utilizziamo Linux. Mica ti licenziano, ti fanno internare direttamente. Il contesto, in ambito lavorativo è determinante.
Credimi, gli sviluppatori non vedono l'ora di liberarsi di IE, se non lo fanno è perché i dirigenti rispondono "finora ha sempre funzionato, perché rifarlo?"
Ci può essere un ottimo software vecchio ed un pessimo nuovo.
Il ragionamento è semplice, se economicamente sostenibile, si cambia altrimenti (se è possibile) no. Gli interventi su software custom, sono onerosissimi.
Il perché non sta nel fatto che c'è chi ci lavora.. Il problema è che ci sono aziende che non investono per rinnovare le tecnologie e migliorare la produttività. Perché se hai bisogno di ie significa che usi programmi di più di 10anni fa!
Tu vivi nel mondo delle favole. Dove lavoro ie è ancora un dito in cuIo che il team IT non vuole togliersi (oppure vuole ma non può per budget o perché tutti i dipendenti sono abituati al vecchio sw e andrebbero riformati)
Parli di contesti che forse non conosci, nelle aziende serie non si muove uno spillo senza aver fatto gli opportuni test.
Immondizia che funziona su immondizia, che a volte non consente nemmeno l’aggiornamento dell’hardware
Voglio vedere, quando improvvisamente non funziona più niente, chi ha fatto la valutazione economica in che parte del mondo va a rifugiarsi
Che bellissimo easter egg. Ricoverare quello che lo ha concepito no eh?
Purtroppo la realtà non è come la vorremmo, aggiornare costa, si fa sempre una valutazione economica, con i relativi pro ed i contro.
Io l'ho installato su un pc del 2008 e si aggiorna normalmente
ma usare l'impostazione IE su edge fa brutto?
io ho dei siti aziendali che non funzionavano su edge ma soo su IE, cosi con un click torna tutto funzionante senza problemi.
quello spero di si, ma il problema sarà proprio il contrario. usciranno mille falle non sfruttabili che non verranno risolte, poi dopo esce una falla sfruttabile e creano un virus che le usa tutte e 1001 e sono dolori.
per me la gestione di IE da parte di microsoft ha definitivamente messo una pietra tombale su windows, microsoft e tutto il resto.
ciao ciao, tanto ormai usare linux come alternativa è fattibilissimo
Se il software è talmente antico da girare solo su IE direi che è il momento buono di rifarlo, anche perchè per esperienza posso dirti che i vecchi gestionali sono un incubo da mantenere (quando non usano framework fatti in casa, lì si passa direttamente all'inferno dantesco)
L'avevo scoperto per caso uno dei primi giorni dopo l'installazione di Win 11, potevo farci un articolo acchiappa click, mannaggia che occasione persa!
Edge è sempre basato su Chromium, come fa ad essere molto più performante di Chrome?
Eh infatti, su Linux ci programmano i satelliti. Scherzi a parte, dipende da quello che fai ;)
E i milioni di persone che lavorano...
Comodo..
Perché c'è gente che con il computer ci lavora (purtroppo)
Quella di Chrome era un'impostazione delle policy aziendali
dove lavoro io c'erano molti siti interni che serviva ie per visualizzarli.
con Edge da due anni non ho avuto quasi problemi.
Man mano che c'erano aggiornamenti in edge ho sempre avuto meno problemi.
mentre chrome faceva sempre aprire IE per quelle pagine.
personalmente trovo Edge perfetto rispetto agli altri browser, molto più performante di chrome
Mi hai tolto le parole di bacca, il browser più ignorato della storia...
LoL - Perchè si continua a parlare di un browser che ha fatto solo danni agli standard? Addirittura come "rianimarlo"...ma dai...
Il supporto c'è solo per qualche Kaby Lake X, se proprio si vuole 11 con quelle CPU c'è e ci sarà solo il workaround
non mi risulta ci sia nulla... e ad ogni modo, credimi windows 11 non ha proprio nulla di nuovo. La gui è pure più incasinata di 10. Almeno le prestazioni fossero migliori, invece nemmeno quello. Guardate, non c'è proprio alcun motivo di preferire 11 a 10
O.T. Ma ufficialmente si è mosso qualcosa per il supporto a cpu "obsolete" (Intel core 6 e 7 gen) o non c'è proprio speranza? E nel secondo caso i workaround danno qualche noia con gli aggiornamenti?
Considerando che parliamo di IE sono indeciso tra quello di Thoe e un bel martello pneumatico con motore a scoppio xD
Comprensione del testo zero. Ho già migrato gli applicativi sulle nuove tecnologie in modo da girare correttamente con chrome ma dato che è avvenuto da poco questo cambio e, a volte, ci sono dei flussi che non sono ancora corretti e mi faceva comodo aprire ie e il vecchio applicativo e vedo cosa c’è di diverso (visivamente senza dover aprire il codice)
Su win 11 ora posso farlo.
Il vecchio applicativo andò live nel 2015 e nasce e muore con ie -