Windows 11 Home e Pro, via alla vendita libera: i prezzi delle licenze in Italia

27 Luglio 2022 140

Le modalità per avere Windows 11 erano chiare: aggiornare gratuitamente da Windows 10 oppure comprare una nuova macchina con l'OS preinstallato. Nessuna possibilità di acquistare una licenza, così fino a ieri a chi si è assemblato un PC e preferiva Windows 11 alle varie distro di Linux non rimaneva altro che comprare una copia dell'edizione precedente del sistema operativo di Microsoft così da sfruttare l'aggiornamento gratuito a Windows 11.

Nulla di particolarmente complicato, intendiamoci, ma nemmeno una prassi comoda. Da qualche settimana però Microsoft, nel totale silenzio, ha cambiato approccio, è passata alla fase due: adesso si può acquistare una copia di Windows 11 Home o Windows 11 Pro, non è più necessario far tappa a Windows 10 o acquistare una macchina pre assemblata. La novità, come detto, non ha fatto rumore, la pagina per ottenere un product key dell'ultimo OS di Redmond è online anche sul portale italiano.


Ecco i prezzi in euro del portale italiano per Windows 11:

  • Windows 11 Home: 145 euro (link in FONTE)
  • Windows 11 Pro: 259 euro (link in VIA).

Tutte le pagine del portale Microsoft che abbiamo visitato sono state aggiornate per cui la novità è stata introdotta da tempo, i colleghi di pcmag.com ipotizzano che risalga a maggio. Dopo un inizio 2022 non entusiasmante, negli ultimi mesi l'ultimo OS di Redmond sembra aver imboccato la strada giusta: il tasso di adozione a giugno era superiore al 23%. Di seguito i requisiti di base per l'installazione di Windows 11.

WINDOWS 11: REQUISITI DI SISTEMA PER L'INSTALLAZIONE
  • processore: almeno 1 GHz  con 2 o più core su un processore a 64 bit compatibile o System on a Chip (SoC)
  • RAM: >4 GB
  • spazio di archiviazione: >64 GB
  • firmware del sistema: compatibile con UEFI, avvio protetto
  • TPM: versione 2.0
  • scheda video: compatibile con DirectX 12 o versione successiva con driver WDDM 2.0
  • schermo: ad alta definizione (720p) con diagonale superiore a 9 pollici, 8 bit per canale di colore
  • connessione a internet e account Microsoft: richiesti (anche per uscire dalla modalità S di Windows 11 Home è necessaria la connessione a internet

140

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio

Io ho uno z500 con windows 10. Potresti dirmi la procedura per installare windows 11 ?

JustATiredMan

infatti questa da pochi euro sono tutte licenze OEM. Anche quelle OEM quando sono attivate in un pc (es. hp, dell, etc.) non le puoi più spostare perchè non si riattivano. Si riarmano solo se ad esempio reinstalli windows sullo stesso pc / hardware.

JustATiredMan

ti dirò con windows 10 anche a me non ha dato problemi, se aggangiata ad un account microsoft. Idem windows server 2019. Mentre non mi accade lo stesso con windows server 2022. Con quello, una volta attivata su un hardware, anche virtuale, non la puoi più riusare.

PyEr ADKR

Li vale tutti quei denari...

criticoMaNonTroppo
criticoMaNonTroppo

No non si capiva per niente l'ironia, e non volevo essere arrogante. Ma ormai la sezione commenti è piena di hater,troll e chi più ne ha più ne metta che si arriva al punto di scoppiare. Mi scuso x l'arroganza ovviamente solo se nn sei un hater o un troll.

emmeking

Abbiamo parco di 600 macchine tra win10 e 11, ovviamente ho esagerato per fare ironia. La prossima volta vedrò di specificarlo, questo però non giustifica la tua arroganza.

emmeking

Ho intenzionalmente ed ironicamente (a quanto pare non si capiva) esagerato, ma è pur vero che con solo Teams aperto, molte macchine ci stanno occupando oltre il 90% della ram in quelle che hanno 8GB

criticoMaNonTroppo

Non l'hai visto nemmeno da lontano Windows11 tu. Installato su in ideaPad z500 con un i7 gen3,8gb di RAM, 1tb SSD crucial. Ci si può fare tranquillamente tutto. Se poi vuoi fare il 3d master explorer developer ultra plus con un computer da 300€ non è colpa di Windows 11. Ma sarai il solito hater.

1.9L F8Q

Appena ho un attimo, vado a leggere bene cosa fa kmstools

Vai a leggere cos'è e che servizi attiva KmsTools... che lo abbia un ufficio postale complimentoni! Non vorrei mai essere cliente di quell'ufficio o comunque in generale di posteitaliane. Potenzialmente tutti i dati presenti sulla rete potrebbero essere in mano ai balordi che stanno dietro a quel malware.

Beh, menomale...

Io mi riferisco sempre alla NUOVA Microsoft dall'estate del 2011.

Quella di prima la odiavo più io che voi, fidatevi... e comunque anche prima non se ne stesse con le mani in mano, eh...

Concordo in toto

Sir Lipton Icetea

io mi chiedo, le licenze OEM per i costruttori quanto costano?

Sir Lipton Icetea

non esagerare uno l'ho trovato su un notebook con i3 12gen e gira benissimo...

Prottolo

a me sa tanto di leggende metropolitane, anche perchè andrebbero denunciati subito da chi ha scritto il post, considerando che su quei pc probabilmente ci sono passati anche i suoi di dati personali

Prottolo

E poi ci si meraviglia di come caschino in attacchi malware

Prottolo

si e c'era la marmotta che confezionava la cioccolata

al3xb3rg

E tra poco ci sarà anche SSD obbligatorio

Non puoi avere l'auto elettrica facendo l'upgrade gratuito dall'auto che hai oggi, giusto?

Tennent's Super

Amazon.

Tennent's Super

Che ci vuole un bel coraggio a definire Microsoft "democratica" visto il simpatico passato fatto di concorrenze sleali, abusi di posizione dominante, Embrace-Extend-Extinguish, Halloween Documents e compagnia cantante :))

Mi dica, sono tutto orecchie.

Cosa avrei detto che non Le piace e/o che sia sbagliato/fuorviante?

Avanti...

L'avocado del Diavolo

Oltre il livello del f4n cosa potrebbe esserci? Fanatismo?
Poi ci perde pure tempo a scrivere (con parole in grassetto) un poema di nulla.

MatitaNera

Lui è ferrato sul mondo microsoft eh...

MatitaNera

Sono prezzi simbolici sì, come quelli delle auto elettriche

L'avocado del Diavolo

Non so nemmeno da dove iniziare per risponderti alla marea di cag4te che scrive tra l’altro inesatte e fuorvianti.
Aggiungi poi che non replichi nemmeno al commento come segno di superiorità ma alla fine si traduce tutto in un semplice blaterare.

emmeking

I requisiti di sistema indicati sono solo per "l'installazione", appena inizi ad usarlo anche solo per aprire la calcolatrice servono almeno:

i5 o ryzen 5 di ultima gen
8GB RAM
SSD Nvme

Requisiti da raddoppiare se con il PC ci vuoi anche lavorare oltre che guardare lo sfondo del desktop...

In alcuni casi sicuramente ne abusano. Ahimè di furbetti in giro ce ne sono tanti

MagicLuke

non stai bene bene eh

https://www certifico com/component/attachments/download/11680

Fabrizio Spinelli

Ah, beh, se lo usano le Poste, allora siamo in una botte di ferro! :D

Non dite corbellerie per favore. Sono assolutamente legittime, in EU è legale rivendere licenze in proprio possesso perché ritenute usate. Esiste una sentenza della Corte di Giustizia EU datata esattamente 10 anni fa che lo determina ed è l'unica parola che conta, punto. Che poi Microsoft e co, come ci si aspetta, non vorrebbero permetterlo, è un discorso (che in realtà conta poco).

E poi arrivarono anche gli HD-DVD, altro importante traguardo.

E poi con i Blu-Ray entrammo nel metaverso…

Dove?

Grazie.

Desidero far notare a tutti quanti come in oltre 35 anni (da Win 1.0) il prezzo di una singola copia di Windows non sia praticamente mai aumentato: 99$ costava nel 1985 e più o meno lì siamo oggi nel 2022.
(Proprio ieri stavo guardando i due famosi e storici video di Steve che commercializza Win 1.0 e XP… sempre tutto a 99$ (ed era a colori, mentre il MacOS degli inizi era in bianco e nero, pfui)!)

Guardate la professionalità di questa grande comunità che è Microsoft, che rimane ancorata ai sani principi di un’azienda che opera nel settore professionale, ma con un occhio anche nel mondo consumer… dopotutto è grazie ad essa se abbiamo avuto “un computer in ogni casa e su ogni scrivania”, quale era la visione di Bill.

Il tutto a modici prezzi (fino al 2014).

Guardate invece come AppleGoogleNvIntel Inc., con il Grande assalto degli azionisti e dei portatori di interesse dal 2015 stanno facendo diventare brutto e noioso l’intero mondo IT consumer, grazie anche all’influsso malefico dei social e degli influencer sulle masse di consumatori, specialmente i gggggiovani.

Rimane un solo bastione della buona e democratica tecnologia informatica: Microsoft!

Arale's Poopoo

Si e no.
Microsoft ti consente di cambiare alcune componenti anche con licenze universitarie.

E a volte anche solo cambiando SSD non mi usava la licenza universitaria al mio account MS.

generalszh

che poi in molti casi sono licenze di developper e quindi neanche esd e in ogni caso illegali come le esd ma che microsoft ti disattiva anche random, quì si sono inventati che sono legali come da manifesto ebay, mah....

Luca Rissi

Sarebbe interessante capire cosa ti faccia ridere cosi tanto, a parte il momento in cui stai davanti allo specchio. I ragazzotti che ridono pagano 10€ una birra sperando di raccattare qualcosa e poi ridono se un so costi un centone. Sarebbe anche interessante sapere a quanto lo venderesti dopo averlo sviluppato (troppo facile rispondere 10€ perché non ci crede nessuno

Kermit è complice

La mia licenza, chiamiamola low-cost, si è riattivata senza problemi anche su hardware completamente nuovo, è bastata associarla all'account Microsoft e spostarla con la procedura che Microsoft stessa segnala nella documentazione. Non so però se ha limiti di spostamenti, l'ho fatto solo una volta.

Sergio

Grazie per la delucidazione

Pane Fresco

No, sono certamente piu' sicure dal punto di vista della sicurezza informatica in se e se non le usi in ambito business nessuno ti rompera' mai le scatole, ma su questo blog viene condannato aspramente chi vede un film in streaming ma al contempo consigliate licenze completamente irregolari... Facevo notare questa contraddizione.

Sergio

Ci avevo sperato ...
Quindi sono come KMS?

google, "windows licenza ESD"

1.9L F8Q

Da quello che ho capito, KmsTools usa AACT come programma per l'attivazione ed installa in locale un kms server dirottando i check di attivazione appunto in locale.

Anche perché da firewall non ho visto richieste a server esterni strani.

Farò attenzione la prossima volta che toccherà attivare un Windows, e prima di attivarlo, metto sotto monitor il network.

Potrei capirlo su un PC personale, su un PC di un ufficio postale no, è una vera pecionata

Tennent's Super

Ho assemblato un pc giusto la settimana scorsa e ho preso una licenza oem Win10 Pro su Amazon; il venditore (tedesco) mi ha mandato la fattura con il seriale.
Poi l'ho usato per attivare Win11, e ha funzionato ugualmente, ma è un altro paio di maniche

1.9L F8Q

Spesso e volentieri si fanno queste cose in giro.

1.9L F8Q

Immagino. Ma KmsTools è il problema minore che puoi trovare alle poste.

Asus ExpertBook B7 Flip: soluzione a tutto tondo per il business in mobilità | VIDEO

Recensione Samsung Galaxy Book3 Ultra, sfida i MacBook Pro in 16 mm

Recensione ROG Strix Scar 17 (2023), il nuovo Ryzen 9 7945HX è una bomba!

Recensione MSI Prestige 13 Evo A13M: business elite